Tutta la bellezza e il dolore |
||||||||||||
Un film di Laura Poitras.
Con Nan Goldin, Alfonse D'amato, Ed Koch, John Mearsheimer.
continua»
Titolo originale All the Beauty and the Bloodshed.
Documentario,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- USA 2022.
- I Wonder Pictures
uscita domenica 12 febbraio 2023.
MYMONETRO
Tutta la bellezza e il dolore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Laura Poitras inquadra arte e vita, attivismo e dolore di Nan Goldin: in Concorso, un documentario da premio
di Federico Pontiggia La Rivista del Cinematografo
All the Beauty and the Bloodshed è il nuovo lavoro dell'americana Laura Poitras, premio Oscar per il documentario Citizenfour nel 2015. A Venezia 79 quale unico rappresentante del cinema del reale in Concorso, inquadra la celebre artista e attivista statunitense Nan Goldin, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, ovviamente, le sue rivoluzionarie fotografie e rari filmati su un doppio binario: la recente battaglia per ottenere il riconoscimento della responsabilità della famiglia Sackler per le morti di overdose da farmaco; il suo percorso esistenziale e artistico, con particolare riguardo per la sorella Barbara morta suicida, i genitori anaffettivi e "negazionisti", nonché gli amici avuti e perduti, già ritratti in Ballad of Sexual Dependency e nella mostra sull'AIDS Witnesses: Against Our Vanishing del 1989, censurata dal National Endowment for the Arts. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Venezia (1) Premio Oscar (1) NSFC Awards (2) National Board (2) Spirit Awards (2) Directors Guild (1) British Independent (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|