La ballata dei gusci infranti

Un film di Federica Biondi. Con Caterina Shulha, Simone Riccioni, Paola Lavini, Barbara Enrichi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 90 min. - Italia 2022. uscita giovedì 31 marzo 2022. MYMONETRO La ballata dei gusci infranti * * * 1/2 - valutazione media: 3,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
butras sabato 26 marzo 2022
finalmente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Non è il solito film italiano,la comicità è dosata bene,descrive alla perfezione il luogo del sisma del 2016 e ne descrive perfettamente anche i personaggi e le persone,il cinema in italia si può cambiare con questo tipo di film,che lanciano un messaggio,come lo faceva il neorealismo nel dopoguerra,qui c'è un trauma nella popolazione marchigiana,che gli artisti e gli addetti ai lavori nel mondo del cinema hanno deciso di immortalare e raccontare,questo è il cinema e questo deve fare il cinema,BRAVI!
Film molto bello,intrigante nel ritmo e nelle sequenze temporali intrecciate,osare non deve essere motivo di una critica,si sta cercando di andare oltre il solito del repertorio nazionale e già questo deve essere motivo di una lunga analisi del cinema indipendente italiano,detto questo,andatelo a vedere,perchè potrete ammirare ridere soffrire e commuovervi col cuore,come non si faceva da tempo in sala. [+]

[+] lascia un commento a butras »
d'accordo?
n1c92 mercoledì 23 marzo 2022
bellissimo film Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

come d’autunno si levan le foglie una appresso all’altra

[+] lascia un commento a n1c92 »
d'accordo?
mercoledì 23 marzo 2022
sni…
100%
No
0%

A me è piaciuto molto, posso dire che in sala si respirava un’aria di forte commozione. "Il sentiero per il paradiso inizia all'inferno" è sì un messaggio esplicito, ma che non implica la necessità di mostrare per forza le immagini di una rinascita che, tra l’altro, si possono percepire semplicemente negli sguardi dei personaggi. Secondo me, l’intento della regista era quello di fare un ritratto dello smarrimento e del senso della perdita di fronte ad un evento così sconvolgente.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
simone messi mercoledì 23 marzo 2022
film poetico e originale. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film coinvolgente e originale in cui traspare la sensibilità di chi i fatti narrati li ha vissuti davvero sulla propria pelle. Cast modesto ma ben assortito con grandi interpretazioni dal protagonista Samuele Sbrighi a due certezze come Lina Sastri e Giorgio Colangeli.
La bellezza del film sta nella trasversale possibilità per ognuno di trovare nel film il parallelo con le perdite della propria vita così come l'opportunità di trarre le proprie risposte alle domande lasciate da un finale aperto.
Film poetico, immagine perfetta della sensibilità espressa dalla regista nel raccontare senza marcare forzatamente il dramma degli eventi citati.
Ottima energia, tante emozioni, film consigliato per tutti da apprezzare a pieno anche in più visioni!

[+] lascia un commento a simone messi »
d'accordo?
mercoledì 23 marzo 2022
non totalmente d’accordo con la recensione
100%
No
0%

A me è piaciuto molto, posso dire che in sala si respirava un’aria di forte commozione. Q"Il sentiero per il paradiso inizia all'inferno" è sì un messaggio esplicito, ma che non implica la necessità di mostrare per forza le immagini di una rinascita che, tra l’altro, si possono percepire semplicemente negli sguardi dei personaggi. Secondo me, l’intento della regista era quello di fare un ritratto dello smarrimento e del senso della perdita di fronte ad un evento così sconvolgente.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mercoledì 23 marzo 2022
film poetico e originale.
100%
No
0%

Parzialmente i disaccordo con il commento.
Film originale intriso di autentica verità di chi i fatti narrati li ha vissuti. Tocca le corde profonde di ogni persona in base alla propria sensibilità. Permette a chiunque la possibilità di immergersi nelle proprie perdite personali e allo stesso modo di immaginare un finale non scritto che lascia spazio alle risposte che ognuno di noi può trarre. Film coinvolgente, bello, per tutte le età, riflessivo in cui traspare la grande caratura degli attori e la sensibilità della regista. Nulla da invidiare a film da major.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
La ballata dei gusci infranti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Alice Catucci
Rassegna stampa
Federico Rizzo
Giulia Bona
Immagini
1 | 2 |
Uscita nelle sale
giovedì 31 marzo 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità