Un lavoro onesto dedicato a un uomo onesto, semplice, eppure straordinario. Perchè la straordinarietà non è solo compiere imprese memorabili, ma anche vivere la quotidianità del lavoro, la dedizione alla famiglia, la condivisione delle gioie e dei problemi, nel docu film esce principalmente l'uomo, la sua essenza e il suo posto consapevole e rispettoso nell'universo. Attraverso il racconto affettuoso e dettagliato della nuora, si impara a conoscere l'intensità e la passione per la montagna, per la natura , lo sport, di un uomo schivo e di rara umiltà, la sua meravigliosa storia d'amore con la donna con la quale ha condiviso la vita, il suo impegno nella lotta partigiana.
[+]
Un lavoro onesto dedicato a un uomo onesto, semplice, eppure straordinario. Perchè la straordinarietà non è solo compiere imprese memorabili, ma anche vivere la quotidianità del lavoro, la dedizione alla famiglia, la condivisione delle gioie e dei problemi, nel docu film esce principalmente l'uomo, la sua essenza e il suo posto consapevole e rispettoso nell'universo. Attraverso il racconto affettuoso e dettagliato della nuora, si impara a conoscere l'intensità e la passione per la montagna, per la natura , lo sport, di un uomo schivo e di rara umiltà, la sua meravigliosa storia d'amore con la donna con la quale ha condiviso la vita, il suo impegno nella lotta partigiana. Gino Soldà è stato un uomo che ha sempre saputo elevarsi, non solo nelle imprese di arrampicata in parete, ma di vivere verticalmente sempre, valorizzando sè stesso . Perciò non concordo con la recensione di Emiliani, anche se anchio trovo che la parte fiction sia un pò il punto debole del film, forse non era necessaria però omaggia un personaggio molto amato dalla gente veneta, in special modo. Dalla numerosa presenza in sala di giovani , ritengo non sia riservato solo ad appassionati di montagna, certamente per chi conosce le zone descritte e le immagini della Sisilla , del Baffelan è un'emozione maggiore,tutte le volte che ci siamo stati, i percorsi fatti, indubbiamente lascia qualcosa in più, e forse adesso li guarderemo con uno sguardo nuovo.
[-]
|
|