|
silviapina
|
domenica 16 gennaio 2022
|
fatto in fretta?
|
|
|
|
Sardegna? Calabria? Un tocco di Sicilia, perché?
Dopo 27 minuti non ne posso più della colonna sonora, i cori/carillon di voci bianche alla Argento prima maniera, esagerati, ossessivi. I protagonisti poco credibili e poi perché sussurrano? Una storia che non sta in piedi nemmeno con le stampelle. 44 minuti sono troppi.
|
|
|
[+] lascia un commento a silviapina »
[ - ] lascia un commento a silviapina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lil
|
giovedì 4 novembre 2021
|
|
l'ennesimo frate (vestito da prete?!?) investigatore...
|
|
|
|
L'invenzione del frate investigatore non è certo un'invenzione di Umberto Eco, ma già la sinossi mi ha fatto dire :"Uff!". Siccome non si nega a nessuno il beneficio del dubbio, l'ho visto. Il cortometraggio dura 40 minuti: come si può impiegarne dieci con simili battute :?Benvenuto!?. ?Grazie?. ?Viaggiato bene?? . ?Sì?. ?Vuole un tè, una tisana??. ?Come rifiutare un buon tè??. Il cattivo parla come Hannibal Lecter dalle prime battute e giusto il tonto frate (vestito da prete!) non se ne accorge. Ci sono un prete, due suore, un erbaio (Ma sì, come Severino nel Nome della Rosa): chi avrà fatto qualcosa? Non quello che parla come Hannibal Lecter: sarebbe un'ovvietà. Ma l'eroe è cieco alle ovvietà: chi e perché l'ha chiamato a Curinga, se nessuno sembrava aspettarlo e non risorve neanche i gialletti della Settimana enigmistica.
[+]
L'invenzione del frate investigatore non è certo un'invenzione di Umberto Eco, ma già la sinossi mi ha fatto dire :"Uff!". Siccome non si nega a nessuno il beneficio del dubbio, l'ho visto. Il cortometraggio dura 40 minuti: come si può impiegarne dieci con simili battute :?Benvenuto!?. ?Grazie?. ?Viaggiato bene?? . ?Sì?. ?Vuole un tè, una tisana??. ?Come rifiutare un buon tè??. Il cattivo parla come Hannibal Lecter dalle prime battute e giusto il tonto frate (vestito da prete!) non se ne accorge. Ci sono un prete, due suore, un erbaio (Ma sì, come Severino nel Nome della Rosa): chi avrà fatto qualcosa? Non quello che parla come Hannibal Lecter: sarebbe un'ovvietà. Ma l'eroe è cieco alle ovvietà: chi e perché l'ha chiamato a Curinga, se nessuno sembrava aspettarlo e non risorve neanche i gialletti della Settimana enigmistica. È un frate e non dice mai una Lode, un Vespro, non si fa un segno di croce; è un investigatore e gli xdvono xare le risposte col cucchiaino. Uma sola domanda: perché???
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a lil »
[ - ] lascia un commento a lil »
|
|
d'accordo? |
|
|
|