State a casa |
|
|||||||||||
Un film di Roan Johnson.
Con Dario Aita, Giordana Faggiano, Lorenzo Frediani, Martina Sammarco.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Italia 2021.
- Vision Distribution
uscita giovedì 1 luglio 2021.
MYMONETRO
State a casa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando il virus siamo noi. Al solito fresco e intelligente il cinema di Roan Johnson, che mescola stavolta dark comedy e tragedia brillante
di Valerio Sammarco La Rivista del Cinematografo
"Questa è la storia di un virus. Non un virus che arriva dagli animali, ma uno di quelli che nasce nello stesso organismo che lo ospita. Che infatti gli chiede: 'Oh, ma non è che mi uccidi?'. - 'Ma sei scemo? Se ti uccido muoio anch'io'. Così l'organismo e il virus si ripetono 'fino a qui tutto bene'. Fino a che ormai morente l'organismo fa: 'Non avevi detto che non m'ammazzavi?' - 'Lo so. Ma questa è la mia natura. Sono un virus molto stupido'. L'organismo è la terra. E il virus siamo noi".
Dopo il felice exploit di Piuma (2016) e le più recenti esperienze televisive con I delitti del Barlume e i due C'era una volta Vigata (La stagione della caccia e La concessione del telefono), Roan Johnson - costretto anche forse dalle contingenze - torna al cinema "due camere e cucina" che, nel 2014, gli aveva regalato ottimi consensi (e il Premio del pubblico alla Festa di Roma) con l'opera seconda Fino a qui tutto bene, per raccontare l'ultimo weekend di coabitazione di un gruppo di studenti universitari a Pisa. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
|