Macbeth

   
   
   
edmund venerdì 25 ottobre 2024
se l''immagine è tutto Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Non ho condiviso granché questo profluvio di entusiasmo per il film. Niente da dire sull’aspetto estetico. E forse è proprio questo il problema: la raffinatezza dell’immagine prevale sul contenuto? D’altra parte si tratta pur sempre di cinema, cioè di un’arte prettamente visiva. Quindi, è così fatale che l’immagine possa diventare autonoma rispetto alla trama? Insomma, se a uno piace il rigore del libro farà meglio a leggersi un bel romanzo, forse. Però l’impressione qui è che immagine e il testo della tragedia originale finiscano per  essere troppo in contraddizione. È anche vero che il confine tra il rispetto di un testo solenne come è quello di Shakespeare e l’appiattimento puro e semplice sul testo medesimo può essere molto sottile. [+]

[+] lascia un commento a edmund »
d'accordo?
emmeci domenica 3 marzo 2024
un vero gioiello non solo per appassionati Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Dalla prima all'ultima immagine questo lavoro è praticamente senza difetti, tutto ha un senso, uno scopo narrativo, non c'è nulla di troppo o troppo poco. Direi che per me vale la visione solo per questi 3 elementi: le streghe che si fanno unico corpo nella splendida attrice veterana del Globe londinese, la complicità della coppia che, al contrario di Welles, non ci presenta un uomo in mano all'ambizione della moglie, ma dei coniugi che pensano di meritarsi una vecchiaia migliore e forse a ragione visto che il re è un povero sciocco, quindi tentano l'ultima mossa, si giocano il tutto per tutto sapendo già di non avere una mano vincente. Ultimo particolare le ombre dipinte, che accentuano l'atmosfera che in alcuni momenti mi ha ricordato i vecchi b-movie della RKO. [+]

[+] lascia un commento a emmeci »
d'accordo?
domenica 23 aprile 2023
macbeth
0%
No
0%

il vostro commento mi ha rapita....
eccezionalmente lucido, ma anche appassionato!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
lu pichi sabato 21 maggio 2022
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sono mille motivi per parlare bene di questo film, ha una bellissima storia, e interpretato magistralmelte dagli attori soprattutto da Denzel Washington, è stato girato in bianco e nero e nei teatri di posa in modo impeccabile, è stato candidato a molti premi anche se purtroppo non li ha vinti, poi è vero pure che sono stato anche fortunato a non aver visto il Macbeth del 2015 con Michael Fassbender e nessun altro film derivato dalla tragedia di Shakespeare perché così me lo sono goduto al meglio e quindi mi è piaciuto particolarmente, l'unico consiglio che voglio dare e di andarci prevenuto perché ha un linguaggio Shakespeariano molto lontano dal linguaggio dei giorni nostri e quindi a lungo andare può diventare un po' pesante, per il resto lo consiglio vivamente.

[+] lascia un commento a lu pichi »
d'accordo?
luca scialo giovedì 31 marzo 2022
trasposizione fedele del romanzo di shakespeare Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Joel Coen prova subito che, anche senza la collaborazione del fratello Ethan, sia in grado di proporre pellicole all'altezza. Anzi, possiamo dire tranquillamente che siamo di fronte al prodotto migliore della filmografia di casa Coen.
Riesce a trasporre in modo molto fedele il romanzo di Shakespeare, permettendosi pure il lusso di soddisfare le moderne esigenze legate al politically correct proponendo un Macbeth di colore. Interpretato da uno straordinario Denzel Washington. Il quale riesce magnificamente a dare un tocco teatrale al suo personaggio, esaltandolo con gli artefici del cinema. Avrebbe meritato sicuramente l'Oscar, ma sappiamo quanto su quel palcoscenico i palati siano poco raffinati. [+]

[+] non è un romanzo (di emmeci)
[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
felicity lunedì 7 marzo 2022
ben girato e artisticamente efficace Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Con Macbeth (The Tragedy of Macbeth), Joel Coen (una metà dei noti fratelli Coen) l’ha reimmaginato come un tableau in bianco e nero in cui la specificità dell’aspetto del film, unita a una ridda di immagini memorabili (e a volte macabre), si fa più importante della narrazione stessa.
Per soddisfare le sue esigenze, Joel Coen ha ridotto e condensato la tragedia in appena 105 minuti, eliminando qualsiasi elemento anche solo lontanamente irrilevante e concentrandosi esclusivamente sulla trama principale e sui personaggi più importanti.
Il regista ha deciso di girare Macbeth in un cupo bianco e nero per stabilire un tono da neo-noir Rated R. [+]

[+] anche gli attori... (di piecarore)
[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
montefalcone antonio mercoledì 26 gennaio 2022
la tragedia dell’uomo che si autocondanna... Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Joel Coen, senza la collaborazione del fratello Ethan, dirige questo nuovo, interessante adattamento filmico dell’opera di William Shakespeare dopo quelle di Akira Kurosawa, Orson Welles e Roman Polanski. Addentrando lo spettatore all’interno di quadri allucinati, geometrici e perturbanti tesi verso l’astrazione spettrale, soprannaturale e onirica, lo mette faccia a faccia con la corruzione dell’animo del protagonista, schiacciato dalla bramosia del potere, da una macabra spirale di violenza e follia, ma soprattuttoda un Fato cieco e insondabile.
La tenuta espressiva del film è raffinata ed elegante, grazie alla glaciale e livida fotografia in bianco e nero di Bruno Delbonnel in formato 4:3, all’accurato apparato scenograficodiStefan Dechante, alle stranianti musiche di Burwell che amplificano suggestioni mortifere: tutti gli aspetti formali sanno ricreare le atmosfere da incubo angosciante di una tragedia nonché l’anima di tenebra delle cupe vicende di un uomo convinto da un trio di streghe e da una moglie ambiziosa di essere il prossimo re di Scozia. [+]

[+] lascia un commento a montefalcone antonio »
d'accordo?
Macbeth | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Satellite Awards (5)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (3)
National Board (3)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Uscita nelle sale
mercoledì 16 febbraio 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità