Le sorelle Macaluso

Acquista su Ibs.it   Dvd Le sorelle Macaluso   Blu-Ray Le sorelle Macaluso  
Un film di Emma Dante. Con Alissa Maria Orlando, Laura Giordani, Rosalba Bologna, Susanna Piraino.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 94 min. - Italia 2020. - Teodora Film uscita giovedì 10 settembre 2020. MYMONETRO Le sorelle Macaluso * * * - - valutazione media: 3,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
beniamin lunedì 10 aprile 2023
continuiamo così facciamoci del male Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

È proprio necessario flagellarsi ricordando con ogni possibile mezzo che la vita promette ma generalmente non mantiene, che non è vero che siamo artefici del nostro destino, che giovinezza e bellezza ( quando c'è) fuggono, che le piume immonde e le deiezioni dei piccioni si fanno strada comunque e che anche quel poco che si ha  andrà in malora? E comunque è indispensabile, se proprio si vuole sottolineare tutto ciò, farlo in modo volutamente urticante.
Secondo me no.

[+] lascia un commento a beniamin »
d'accordo?
jeanclaude17 venerdì 9 settembre 2022
vado controcorrente Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Probabilmente questo è un film da cinefili dal palato fine e forse io non sono la persona più adatta a recensirlo dal momento che per me i film sono momenti di evasione, anche nel caso di quelli drammatici, certamente, tuttavia... personalmente reputo questa pellicola una delle più brutte, noiose e rivoltanti che mi sia capitato di vedere in una intera vita. La visione mi ha comunicato per la maggior parte del tempo un grande senso d'inquietudine, di fastidio, in altri momenti noia (tutte quelle scene fotografiche dei particolari dell'abitazione), in altri momenti addirittura disgusto (eviterò di spoilerare, ma alcune scene le ho trovate davvero rivoltanti). [+]

[+] lascia un commento a jeanclaude17 »
d'accordo?
federicapietrobon domenica 21 agosto 2022
il racconto delle vite di cinque sorelle, segnate da un grande dolore e dal trascorre del tempo, ci induce a riflettere su ciò che realmente conta nei rapporti umani Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film descrive le difficoltà, i sogni e i desideri di cinque sorelle che vivono, sostentandosi allevando colombi, in un fatiscente appartamento alla periferia di Palermo affacciato sul mare.
La narrazione si apre con Maria, Lia, Pinuccia, Katia e Antonella che fremono dal desiderio di trascorrere una giornata spensierata in riva al mare e, dopo essersi preparate con cura, nell’allegria generale e tra qualche immancabile bisticcio, raggiungono la spiaggia di Mondello.
Purtroppo, durante questa gioiosa giornata un tragico evento cambierà per sempre il corso delle loro vite, dividendole e consegnandole a una profonda solitudine.
Ed è così che si viene proiettati nel futuro, dalla giovinezza all’età adulta delle sorelle Macaluso, in un tempo in cui le speranze e i desideri sono svaniti per lasciare spazio a una realtà che si presenta in tutta la sua durezza. [+]

[+] lascia un commento a federicapietrobon »
d'accordo?
francesco2 domenica 2 gennaio 2022
volenteroso, sensibile, vediamolo al cinema Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 Nel suo precedenteed interessante Via castellana bandiera, la dante aveva realizzato un film anticinematografico, che meglio si coniuga con la sua attivita di autrice teatrale.

Anche questo film, pur con tanti difetti, si rivela sensibile e meritevole della visione in sala.
Mi riferisco ai ritratti delle sorelle come soggetti specifici, tramite dei primi piani mai estetizzanti e volti a catturarne le caratteristiche interiori. Inoltre, spunti come quello dei colombi manifestano una lettura che intende andare oltre l intrattenimento televisivo, come anche il finale, sincero, spoglio di retorica e melensaggini.
I meriti di quest opera, tuutavia, secondo chi scrive si fermano qui. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
francesco2 domenica 2 gennaio 2022
volenteroso, sensibile, vediamolo al cinema Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 Nel suo precedenteed interessante Via castellana bandiera, la dante aveva realizzato un film anticinematografico, che meglio si coniuga con la sua attivita di autrice teatrale.

Anche questo film, pur con tanti difetti, si rivela sensibile e meritevole della visione in sala.
Mi riferisco ai ritratti delle sorelle come soggetti specifici, tramite dei primi piani mai estetizzanti e volti a catturarne le caratteristiche interiori. Inoltre, spunti come quello dei colombi manifestano una lettura che intende andare oltre l intrattenimento televisivo, come anche il finale, sincero, spoglio di retorica e melensaggini.
I meriti di quest opera, tuutavia, secondo chi scrive si fermano qui. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
emanuele 1968 mercoledì 28 luglio 2021
finche mi ricorderai, io vivrò..... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

( 3.5 ) Bellissimo, probabile che sia tratto da una storia vera/simile, in sostanza racconta una goliardata che le condizionerà le sorelle per tutta la vita.Il film sembra un lungometraggio, però è bello, personalmente un buon film, ben fatto sotto tanti aspetti, un film d'autore, ottimo.

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
eugenio lunedì 22 febbraio 2021
corpi e anima Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

La plasticità dei corpi di un tempo che inevitabilmente sfilaccia le membra nell’immutabile onda senza fine che è la vita. Emma Dante, vincitrice del Premio Ubu per Le sorelle Macaluso, adattamento cinematografico del celebre spettacolo teatrale da lei diretto e portato in scena, realizza una pellicola potente e incisiva che si dipana entro un sentimento universale fatto di amore e di amicizia, un legame molto particolare, quello tra sorelle.
La mediterraneità dell’isola madre, la Sicilia, si specchia in una terrazza a Palermo nel cui abbaino tra colombe bianchissime, vivono cinque donne dalle diverse inclinazioni ma indissolubilmente legate, le sorelle Macaluso appunto. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
silvia dalmastri lunedì 9 novembre 2020
meraviglioso
100%
No
0%

Un capolavoro. Era da tempo che il cinema italiano non regalava un'opera di questo calibro, che viaggia sul livello più alto delle pietre miliari del cinema, in assoluto. Le attrici che interpretano prima le ragazzine, poi le giovani donne, e infine le donne anziane sono TUTTE incredibilmente splendide e intense, nei loro visi al naturale e senza trucco, si vede tutta la loro grandezza, il loro essere così profondamente vere e drammatiche. Tutte, dall'interprete più piccola alla più grande.
Magistralmente dirette da una regista senza uguali, geniale, straordinaria, un Verga al femminile, che coglie tutto il mondo dentro ciascuna delle sorelle e lo esprime nella maniera più cruda e sofferente. [+]

[+] lascia un commento a silvia dalmastri »
d'accordo?
domenica 11 ottobre 2020
le sorelle macaluso.
0%
No
0%

Complimenti Gandolfi per la bella recensione, fa piacere leggere prosa di qualità.
Domani andremo a vedere questo film.
Buona domenica.
Antonio Simondo.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
maramaldo venerdì 9 ottobre 2020
"vitti ''na crozza" Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

"Sicilia bedda", addio. L'ultimo film.  Non  vedo appiglio migliore per indurvi a vederlo. Per un bel pezzo, a nessuno verrà la voglia di occuparsi dell'Isola, degli isolani, di Palermo e dintorni.
Contiene pure elementi di criticità la "pièce" trasposta sullo schermo per renderla digeribile grazie  a qualche spruzzo e sprazzo dell'azzurro Tirreno. Mi spiego. La prendo alla larga. Ai Caraibi, una discendenza di schiavi maltrattati produce corpi scultorei, fattezze che vincono concorsi di bellezza. Qui, da conquistatori altezzosi si ricavano le livide sorelle di cui sopra. Questione di estetica, oziosa mi direte, quando c'è ben altro scavo. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Le sorelle Macaluso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 10 settembre 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità