Laila in Haifa |
|
|||||||||||
Un film di Amos Gitai.
Con Bahira Ablassi, Tom Baum, Tsahi Halevi, Fayez Abu Haya.
continua»
Drammatico,
durata 99 min.
- Israele 2020.
MYMONETRO
Laila in Haifa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Daria Pomponio
Quinlan
Film dopo film, Amos Gitai ha costruito e consolidato una filmografia estremamente coerente, dedita a declinare le difficoltà e le conflittualità del suo essere israeliano, in maniera mai riconciliata, né probabilmente riconciliabile. Tornato in concorso a Venezia, a cinque anni di distanza dall'ottimo e assai solido Rabin, the Last Day (il successivo A Tramway in Jerusalem, 2018, era fuori competizione al Lido) Gitai con Laila in Haifa fa implodere le tensioni legate al conflitto arabo-israeliano all'interno di un locale notturno con galleria d'arte annessa, animato da una varia umanità. [...]
|