Il Signor Diavolo

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Signor Diavolo   Blu-Ray Il Signor Diavolo  
   
   
   
luca_1968 venerdì 30 agosto 2019
commento del tutto fuorviante Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Commento del tutto fuorviante, che mi ha rovinato la serata

[+] lascia un commento a luca_1968 »
d'accordo?
luca_1968 venerdì 30 agosto 2019
fastidioso Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Situazioni squallide a ripetizione, in un film che lascia addosso solo un senso di insopportabile fastidio e disgusto

[+] lascia un commento a luca_1968 »
d'accordo?
k. s. stanislavskij giovedì 29 agosto 2019
angel heart in veneto Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Mi ha ricordato davvero Angel Heart, per ambientazione anni 50, solo che al posto della Louisiana c'è la la laguna veneta e i suoi tramonti pallidi , e per l'indagine spasmodica del protagonista che si muove in atmosfere sempre più inquietanti tra superstizione e oscurità.
Ottima scrittura e sopratutto ottima riflessione sulle dinamiche del "diavolo", molto interessante lo sfondo politico , la DC di De Gasperi, che incornicia la vicenda e fino alla fine non sappiamo se si tratti di occulto, di follia, di superstizione, di politica o altro...Bravi alcuni interpreti...l'Emilio di Avati si muove come il Nosferatu di Murnau ed è iconico, bravissima Chiara Caselli, efficce Haber, Capolicchio, Gravina. [+]

[+] lascia un commento a k. s. stanislavskij »
d'accordo?
ralphscott giovedì 29 agosto 2019
non esiste una sola verità Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Inventore di un sottogenere, e suo unico rappresentante, Avati torna a quegli anni '50 della provincia italiana che sempre ha descritto, da punti di vista e con registri anche molto dissimili tra loro. Come in Zeder ed altre sue pellicole horror, anche in questo caso ci manda a casa coi conti in sospeso. Bellissima fotografia ed il tratteggio di alcuni personaggi,come l'irriconoscibile Chiara Caselli nei panni della torbida,sofisticata madre del temibile Emilio. La sceneggiatura è perfettibile. 

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
mercoledì 28 agosto 2019
fotografia Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Penso che anche la fotografia e la colonna sonora siano all'altezza di questo avvincente film che secondo me si potrebbe definire autoriale di genere.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
enricodanelli lunedì 26 agosto 2019
puro divertimento e qualcos'altro Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Si potrebbe sproloquiare sulla valenza storica di questo film (la Democrazia Cristiana alla ricerca del consenso perduto nei primi anni della repubblica), sul suo significato sociale (gli influssi di certa religione cattolica - probabilmente quella più ottusa e diffusa nel 1952 - sulle menti più deboli) e sicuramente il discorso ci potrebbe stare perchè questo film è anche la attualizzazione dei temi religiosi già trattati da Avati nel Magnificat del 1993. Invece è bene godersi questo film sia nel momento in cui lo si vede per la prima volta, sia nel momento in cui lo si ricorda, come un gran bel film di intrattenimento per gli amanti del genere horror. [+]

[+] lascia un commento a enricodanelli »
d'accordo?
camillalavazza lunedì 26 agosto 2019
imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
62%
No
38%

Una trama sconclusionata infarcita di troppe spiegazioni (peccato mortale per un film che vorrebbe terrorizzare), contraddizioni e anacronismi (ma quando mai viene permesso di lasciare una bara aperta in chiesa, in posizione obliqua e senza nessuno che la veglia?) pasticci gratuiti con le ostie consacrate, pretesti politici non plausibili e ampollosi e, soprattutto, un casting disastroso, in cui si salvano solo i bambini, soprattutto Filippo Franchini che interpreta il piccolo assassino Carlo, su cui grava l’intero peso del film.
In apertura Avati sfodera subito tutto l’armamentario del manuale da cinema horror: bambole di porcellana, musica di carillon, culla adorna di pizzi e mostro zannuto grondante sangue…dopodiché, per salvarci dall’imbarazzo, possiamo solo ammirare la fotografia e le bellissime location, casoni in mezzo al nulla, abbarbicati su sottili lingue di terra perse nel mare, la campagna assolata e polverosa. [+]

[+] lascia un commento a camillalavazza »
d'accordo?
inesperto lunedì 26 agosto 2019
storie di terre supertiziose Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Per lunghi tratti, l'atmosfera generale (non la trama) ricorda il capolavoro del '76 "Il presagio"; cosa non da poco. Il racconto è molto bene narrato tra flashback ed azione presente, mantenendo costantemente una sensibile cupezza di fondo. Il finalino è a sorpresa e va un po' ad interpretazione. Nel complesso è un bel prodotto italico di qualità.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
francesco74 domenica 25 agosto 2019
un grandissimo horror dopo decenni. ed é italiano! Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Finalmente un horror di qualitá dopo decenni. Ed é italiano.
Ambientazioni e fotografia spettacolari, moltp d'impatto e ben adeguate alla trama.
Attori bravissimi, tutti, nelle interpretazioni.
Pure le musiche mi sono piaciute, colonna sonora cupa, orchestrale,ricca di suspance. 
Il finale lascia a bocca aperta ed é molto piú fine e significativo di quanto possa apparire.
Mi é piaciuto veramente tanto e non comprendo i commenti negativi ne di certa critica di settore ne di alcuni utenti qua...se amate il genere questo é un filmone, internazionalmente parlando.

[+] possessione diabolica (di maramaldo)
[+] lascia un commento a francesco74 »
d'accordo?
ray domenica 25 agosto 2019
forse non hai capito il film Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Faccio fatica ad essere d’accordo con te. Il cinema è questo! E il film vale davvero la pena. Saranno opinioni personali, ma forse non hai capito l’operazione...

[+] lascia un commento a ray »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Il Signor Diavolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 agosto 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità