Il Signor Diavolo

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Signor Diavolo   Blu-Ray Il Signor Diavolo  
   
   
   
lucaguar domenica 3 dicembre 2023
il cinema di avati è questo! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il signor Diavolo è, a mio avviso, uno dei migliori film italiani degli ultimi anni, e non è "solamente" incasellabile nel genere horror. E' un film tipicamente avatiano, benchè, si sa, il nostro grande regista si sia negli anni cimentato in molti generi. Il "gotico padano" è ciò per cui sarà maggiormente ricordato Pupi Avati, anche se forse (e questo è un peccato) non dal "grande pubblico" e dalla stampa generalista. Penso che "Il signor Diavolo" sia la summa del cinema gotico avatiano perchè ne compendia tutte le caratteristiche migliori a un grado di maturità forse mai raggiunto prima: atmosfere sinistre, ambientazione rurale (sempre del nord Italia), fotografia suggestiva, "oscura" e sinistra, un forte contrasto luce-ombra soprattutto per quanto riguarda la dialettica ambiente naturale lucente/"ambiente umano" cupo e tetro. [+]

[+] lascia un commento a lucaguar »
d'accordo?
david pesce venerdì 1 dicembre 2023
doppiaggio terribile come la recitazione Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Sembra proprio di vedere un film a basso costo con doppiaggi tremendi, recitazione che lascia a desiderare, sequenze con poco senso ( l'infermiera del padre dell'inviato ... dialoghi imbarazzanti ). Unica nota positiva la fotografia, per il resto davvero difficile trovarci qualcosa di interessante.

[+] lascia un commento a david pesce »
d'accordo?
shagrath domenica 8 ottobre 2023
un gotico grottesco Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Vicenda ambientata nell'Italia delle superstizioni e dell'ignoranza rurale nell'immediato dopoguerra. La trama è di quelle turpi, coinvolge bambini assassini e un bambino deforme, istigati da una religiosità retrograda. Una specie di giallo disturbante, dove di horror c'è davvero poco. Poca tensione, poca suspance, ritmo lento e situazioni poco credibili. Molte scene sono riempitivi che servono davvero a poco (come l'intreccio tra il protagonista e l'infermiera che assiste il genitore). L'ambientazione è curata: borgate decadenti, case squallide, piante appassite, insomma la ricostruzione dell'Italia del popolino più malinconico e degradato. [+]

[+] lascia un commento a shagrath »
d'accordo?
sandro1964 martedì 12 settembre 2023
imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Siamo davvero al ridicolo, sarà che non sono un fan di Avati ma qui siamo alle tragicomiche

[+] lascia un commento a sandro1964 »
d'accordo?
oscar77 mercoledì 17 agosto 2022
capolavoro mancato...per poco Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono da anni un'appassionato "Avatiano"....il grande Pupi ha spesso toccato le mie corde....semplice ma...complesso...delicato ma...incisivo...
L'unica vera pecca di questa pellicola è il sonoro...trama inquietante e coinvolgente...attori mediocri ma tutto sommato passabili..il sonoro però è un' imperdonabile accozzaglia di suoni confusi. E questo è un Delitto! Passi tutto,ma NON che ,col volume al massimo,non si riescano a capire le parole sussurrate dagli attori...doppiate il film! È davvero un peccato che per una caduta simile,una pellicola che poteva essere notevole,si sia ridotta all'ombra di se stessa....

[+] lascia un commento a oscar77 »
d'accordo?
sellerone lunedì 13 settembre 2021
porco diavolo! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Non è il genere di horror che prediligo, ma è sicuramente un bel film, personaggi studiati e ben caratterizzati, storia bella e finale degno. Bel film italiano

[+] lascia un commento a sellerone »
d'accordo?
tom cine sabato 10 luglio 2021
dove si nasconde il diavolo Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il cinema di Pupi Avati, regista che sa essere molto eclettico rimanendo contemporaneamente fedele alla sua poetica, è attraversato spesso da un filo rosso che lo collega al mistero, all’esoterismo, alla morte e, qualche volta, anche alla religione cattolica. Sono elementi che erano già presenti nei primi film e che tornano spesso, non soltanto in quelli collocabili nell’horror o nel thriller, ma anche in quelle opere, nostalgiche e apparentemente più rassicuranti, che contraddistinguono gran parte della sua carriera. [+]

[+] lascia un commento a tom cine »
d'accordo?
mr.rizzus martedì 16 marzo 2021
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

wow

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
eleonora montone mercoledì 24 febbraio 2021
due stelle a questo film sono pure tante! Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Una cavolata di film! Soprattutto la fine.... La superstizione ignorante fatta film! Non mi è piaciuto dall'inizio alla fine, inizia come un horror, ma horror non è; prosegue come un thriller, ma un thriller fatto male. Colori grigi, dialoghi poveri, sembra un film amatoriale più che diretto da un regista come Avati, noioso, monotono e privo di morale e contenuto.  

[+] lascia un commento a eleonora montone »
d'accordo?
mr.rizzus lunedì 8 febbraio 2021
niente male! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

bellissimo!

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Il Signor Diavolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 agosto 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità