Senza Lasciare Traccia

   
   
   
goldy sabato 10 novembre 2018
la banalità della bontà Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film come questo ci inducono a riflettere su quanto deprimente siano i rapporti che regolano la nostra quotidianità. Stupisce scoprire che l’ agire secondo bontà e comprensione è diventato eccezione e non regola al punto che chi vuole impostare la propria vita con regole più rispettose della nostra natura deve rifugiarsi e vivere in una foresta. Senza predicazioni, senza appartenenze, senza professioni di fede, senza lanci di messaggi salvifici , il film ci ricorda di provare a essere semplicemente. umani.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
eugenio venerdì 12 ottobre 2018
un padre, una figlia nel bosco della loro anima Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Sfiorava almeno nei primi trenta minuti il capolavoro questo film di Debra Granik, per la bellezza dell’ambiente naturale, per il suono del silenzio, per il rapporto quasi simbiotico tra un padre e una figlia che ricorda molto quello in The road di Cormac McCarthy di qualche anno fa.
Solo che in questo film non esiste un dramma apocalittico. Siamo lontani dalle atmosfere di invasioni aliene, di misteriose radiazioni che hanno annullato l’umanità riducendola in polvere. No, la pellicola è ambientato nei giorni nostri ma sospesa in un’atmosfera quasi a-temporale, negli angoli più reconditi, tra foreste vergini e luoghi permeati dal grande fascino, severità e sacrificio. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
gianleo67 martedì 9 ottobre 2018
una mosquito coast tra i boschi dell'oregon Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Vivere fra i boschi di un parco nazionale vicino Portland è per il veterano Will e la figlia adolescente Tomasine, l'unico modo in cui l'uomo sente di potersi ancora rapportare con la società e con un mondo di bisogni superflui che vive come una opprimente e angosciosa prigionia. Quando vengono scoperti dalle autorità, inizia per loro una trafila burocratica fatta di colloqui psicologici, assistenti sociali e reinserimento istituzionale. Il desiderio di libertà e la fuga verso un nuovo Eden sono però sempre a portata di mano. La decrescita felice e la ricerca di un rapporto con la natura più autentico ed essenziale, sono tematiche facilmente cooptate dal cinema Indie del nuovo secolo; la risposta quasi naturale ad una crisi di identità che ha investito la società americana (e non solo) alle prese con le sperequazioni economiche e sociali ai tempi delle guerre per il l'oro nero e del più grande default finanziario causato da politiche neo-liberiste dissennatamente bipartisan. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Senza Lasciare Traccia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Spirit Awards (4)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 8 novembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità