Il gioco delle coppie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il gioco delle coppie   Blu-Ray Il gioco delle coppie  
   
   
   
foffola40 mercoledì 9 gennaio 2019
noia, noia Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

racconto banale di alcune coppie, in particolare due che lavorano nella editoria, come scrittore,l'uno e come editore l'altro. Ambedue con libertà hanno storie di sesso con altre pur avendo una situazione sentimental -sociale strutturata. Due le frasi che ricorrono inesorabilmente durante tutto il film: il digitale prenderà presto il posto della scrittura a stampa, le biblioteche diventeranno custodi di libri ma senza clienti che si documenteranno con i mezzi elettronici. Il secondo ritornello è quello della autobiografia romanzata caratteristica principale dei libri dello scrittore che racconta le sue storie sentimental sessuali nei suoi libri a rischio che le protagoniste possano riconoscersi. [+]

[+] lascia un commento a foffola40 »
d'accordo?
alberto virdis mercoledì 9 gennaio 2019
dialoghi artefatti e intreccio mediocre Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Una deludente commedia francese eccessivamente verbosa e basata su dialoghi artefatti, tendenti al ridicolo. Sceneggiatura da censurare, a tratti sembra la trasposizione su script di un saggio breve sui problemi dell'editoria contemporanea e la sfida degli ebook ai libri cartacei: interessante, per carita, ma dopo 10' già stanca.
Non stanca però i personaggi, tanto da diventare il problema che attanaglia le coppie 24h su 24, diventando pressoché l'unico argomento che essi sono in grado di affrontare già appena svegli, e poi subito dopo aver fatto l'amore, quando mangiano, quando bevono, quando si incontrano, quando pensano, prima di andare a letto. [+]

[+] lascia un commento a alberto virdis »
d'accordo?
goldy martedì 8 gennaio 2019
tradimenti a catena senza passione Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

E' il film che è noioso o   è piuttosto la   mortificante  vita dei  colti benestanti che lo è?  Sgomenta la vuotaggine  delle coppie che pur scambiandosi  i letti tra loro  non si sollevano da una quotidianità imbarazzante e  ripropongono una routine micidiale. Se nemmeno  l'eccitazione del  tradimento li rinvigorisce un po'. cos'altro riuscirà  a farlo?    

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
lunedì 7 gennaio 2019
era meglio prima Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Certo, era meglio prima. Nessun Tablet ci darà l'emozione del fruscio delle pagine di un libro, del loro odore, e la frenesia di appuntare al lato della pagina le nostre annotazioni.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
samanta domenica 6 gennaio 2019
le coppie ztl Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film del regista francese Olivier Assayas (ultimi film: Personal Shopper, Sils Maria) ha una duplice lettura che può trarre in inganno. Da una parte un discorso di idee sul futuro elettronico e digitale dei libri e della cultura, dall'altra i tradimenti di coppia e le relazioni sentimentali che scoppiano. Non condivido chi ha visto due film diversi e male assemblati, ma invece si tratta della rappresentazione di un mondo ben presente nella nostra società.
[Spoiler] I protagonisti sono: Alain (Guillaume Canet) Direttore di un'importante casa editrice, la moglie Selena (Juliette Binoche) nota attrice interprete di una serie TV di successo che è l'amante di Leonard (Vincent Macaigne)  romanziere  che ama raccontare nei suoi libri  le proprie  storie amorose, sia pure mascherandole e al quale, l'ultimo libro gli è stato rifiutato (in modo perfido) da Alain che, a suo volta, ha come amante la giovane Laure (Christa Thèret) dipendente della casa editrice e addetta al settore digitale, infine Valerie (Nora Hamzawi) assistente impegnatissima di un noto politico. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
cardclau venerdì 4 gennaio 2019
carpe diem, punto. Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
87%

Mia madre, un’ancóra robusta e vispa ottantacinquenne, me lo ripete in continuazione: “il mondo non è più quel che era, è drammaticamente cambiato e continua a cambiare ad una velocità sorprendente, fra mia madre e mia nonna le differenze si scorgevano a malapena, oggi nel giro di cinque anni, tutto viene rivoluzionato e ribaltato; bisogna aggiornarsi in continuazione, è necessario, come l’aria che respiri …”. Di fronte a quest’ultima affermazione mi scopro più vecchio di mia madre, vengo colto da un certo ansioso sgomento, le mie incrollabili convinzioni cominciano lievemente a traballare, ma nel contempo ne sono grato perché riesco a comprendere meglio il film francese Il Gioco delle Coppie del regista Olivier Assayas. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
gimis venerdì 4 gennaio 2019
un film sull'editoria
67%
No
33%

Deludente. Sbandierato come la risposta francese a PERFETTI SCONOSCIUTI, è un film sull'editoria, sull'epoca del digitale, dell'ebook... con dialoghi ricercati e anche tecnici che dopo un po' stufano la platea. Di messaggi allo smathphone se ne accenna giusto due volte, ma non è l'accattivante storia di Mastrandrea, Batiston & C. Anche lo scambio delle coppie (dal titolo uno si immagina chissà che cosa) non esiste. Si tratta di una serie di tradimenti sì, ma che vede coinvolti solo due di due persone di due coppie diverse. E per giunta anche "senza senso". Insomma da un film francese uno si aspetta molto di più e invece... Sconsigliato, a meno che uno non lavori nel campo dell'editoria: magari lo troverebbe interessante. [+]

[+] lascia un commento a gimis »
d'accordo?
venerdì 4 gennaio 2019
film il gioco delle coppie
63%
No
38%

Semplicemente scontato.. pieno di dialoghi e frasi fatte !!! Molto sopravvalutato dalla critica!!??? Niente di che

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
sabrina martedì 1 gennaio 2019
pura noia Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Logorroico intreccio opinionistico sul tema dell’editoria, noioso e inconcludente, mi meraviglio delle valutazioni dei critici.

[+] lascia un commento a sabrina »
d'accordo?
alex2044 martedì 1 gennaio 2019
deludente affabulazione Valutazione 2 stelle su cinque
81%
No
19%

Deludente , una volta tanto la commedia francese ha fatto cilecca . L'inizio è promettente , spiritoso ed anche interessante per l'argomento trattato , audio libri o carta per leggere un libro . Un busillis che l'editore protaginista cerca di sviscerare con razionalità e senso della realtà . Poi però il film si incarta a raccontare di intrecci amorosi molto poco interessanti e in qualche caso perfino ridicoli . Per arrivare poi ad un finale qualunque , usando la classica tecnica che si usa quando non si sa come fare finire un'opera , cioè troncandola improvvisamente lasciando tutto in sospeso .Gli attori non paiono particolarmente in forma . [+]

[+] film deludente (di chiara___)
[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Il gioco delle coppie | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 dicembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità