Il gioco delle coppie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il gioco delle coppie   Blu-Ray Il gioco delle coppie  
   
   
   
sabato 19 gennaio 2019
la trama del fim nonconvince neanche gli attori.
0%
No
0%

Una serie interminabili di discussioni intellettuali-filosofiche. Come una canzone stonata o fuori tempo.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
baba giovedì 17 gennaio 2019
fantozzi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Manca solo il dibbattito. E se qualcuno parla di Woody Allen.....meno.

[+] lascia un commento a baba »
d'accordo?
clod martedì 15 gennaio 2019
da evitare come la peste Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

un film verboso e inutile di una vacuità sconcertante.

[+] lascia un commento a clod »
d'accordo?
martedì 15 gennaio 2019
sono francesi ma i pensieri sono europei Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi è piaciuto molto, si parla della nostra vita quando cerchiamo di comprendere noi stessi e l'epoca in cui viviamo. Tutto reso con leggerezza e profondità.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
michelecamero lunedì 14 gennaio 2019
ci si interroga sul futuro Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 Commedia molto francese ed anche molto Woddy Allen. Il film infatti è molto parlato, girato parecchio in interni e tanto dialogato con scambi dialettici rapidi, fluenti, pressanti, intelligenti e problematici, anche stancanti per l’impegno che ci vuole a seguirli, ma mai banali.  Al di là del titolo in italiano che potrebbe fuorviare, pur se indubbiamente, c’è un gioco di coppie che si incrociano con i rispettivi tradimenti, condotto sul filo del so e non so, essendo sufficiente l’intuizione, (meglio l’implicito dell’ipocrisia della negazione) il valore della pellicola sta soprattutto nei problemi che la società odierna quella informatica, mediatica, twittata pone a tutti i livelli e tutte le categorie di persone. [+]

[+] lascia un commento a michelecamero »
d'accordo?
lunedì 14 gennaio 2019
il gioco dei libri non delle coppie Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Intrigati dal titolo e dalle valutazioni si resta attoniti ad assistere a un film che per la maggior parte del tempo ci ammannisce dialoghi sull'editoria digitale e sul futuro del libro di carta. Dibattito interessante certo ma a cui si preferirebbe assistere in un'altra occasione perchè il vero gioco delle coppie resta sullo sfondo e ha veramente poco spazio oltre ad essere privo di spunti originali tanto che le risate del pubblico sono veramente poche. Insomma incomparabile con il nostro "Perfetti Sconosciuti".

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
tomdim lunedì 14 gennaio 2019
interessante e coinvolgente Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Film bello, attuale, condito di un po' di cinismo, a tratti spiritoso, nella migliore tradizione della commedia francese, con attori che disegnano perfettamente i personaggi interpretati. 

Il film è interessante e coinvolgente, l'inizio sembra un po' lento e artificioso, presto, però, la narrazione cattura l'interesse dello spettatore sia per l'argomento trattato dai personaggi, la scrittura e la crescita del digitale (ebook) e dell'audio libro rispetto alla carta nella lettura di libri e il cambiamento della comunicazione/informazione/percezione a seguito della diffusione dei social media, sia per il garbato racconto degli intrecci amorosi dei protagonisti. [+]

[+] il valore di arte e sentimenti nell'era d digitale (di tom87)
[+] lascia un commento a tomdim »
d'accordo?
ralphscott sabato 12 gennaio 2019
snobbish e sbadigli Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Tra le recensioni dei critici e la visione dello spettatore medio,e non solo,sta una voragine. Ho letto paragoni fuorvianti con divertenti recenti commedie italiane e mi sono lasciato fregare. Manca il ritmo,la messa in scena è sciatta e sembra esserci compiacimento. Alcuni temi trattati sono interessanti,ma la noia regna sovrana. Bravi gli attori;la Binoche sempre bella e magnetica. Leggo solo ora che il regista è lo stesso di Personal shopper,ben più pesante e noioso:Olivier Assayas non mi fregherà più.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
sabrina sabato 12 gennaio 2019
ansiogeno e un po' logorroico Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Faticoso seguire dialoghi così serrati.

[+] lascia un commento a sabrina »
d'accordo?
vanessa zarastro venerdì 11 gennaio 2019
questi intellettuali parigini... Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Double vies”, il titolo originale, sembra un film di Woody Allen rivisitato in versione parigina. Il dialogo serrato e il milieu di intellettuali borghesi – scrittori, editori, attori di teatro ecc. – ci riportano alla borghesia newyorkese di Park Avenue tanto celebrata da Allen a partire da “Hannah e le sue sorelle” del 1986 in poi. E che dire del personaggio di “Harry a pezzi” dove l’autobiografia romanzata del protagonista rivela adulteri, tradimenti, menzogne e odi nascosti, non ricorda un po’ Léonard Spiegel, lo scrittore del film francese?
Il gioco delle coppie”, girato in 16 mm, è una farsa a cui forse manca un po’ di humour ebraico, ma guarda casa lo scrittore è ebreo come i tanti anti-eroe (uno schemiel in Yiddish) mostrati da Allen, in vari film. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Il gioco delle coppie | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 dicembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità