mattia
|
sabato 13 ottobre 2018
|
meraviglioso
|
|
|
|
Film meraviglioso, lady Gaga una rivelazione, voci stupende e film molto emozionante!
|
|
[+] lascia un commento a mattia »
[ - ] lascia un commento a mattia »
|
|
d'accordo? |
|
amarolucano
|
sabato 13 ottobre 2018
|
banalotto
|
|
|
|
Il film è un carrozzone di due ore che si porta appresso un sacco di banalità, situazioni scontate e già viste mille volte in film tv a zero budget. Una stella in più per la bravura degli attori, Bradley Cooper ormai è una garanzia e Lady Gaga una piacevole sorpresa, e per le canzoni, alcune davvero notevoli.
|
|
[+] lascia un commento a amarolucano »
[ - ] lascia un commento a amarolucano »
|
|
d'accordo? |
|
vanessa zarastro
|
sabato 13 ottobre 2018
|
come è effimero il successo!
|
|
|
|
Il film è il terzo remake di “È nata una stella” del 1937, diretto da William A. Wellman con Janet Gaynor e Friedric March, seguito dal film di George Cukor del 1954 con Judy Garland e James Mason, poi da quello di Frank Pierson del 1976 con Barbra Streisand e Kris Kristofferson.
Bradley Cooper recita, canta e dirige, alla sua prima esperienza. Nell’interpretare Jackson Maine, il talentuoso ma alcolizzato chitarrista e cantante country, Cooper rifà il verso a Jeff Bridges (in “Crazy Heart” di Scott Cooper del 2009) con i capelloni e barba lunga. Sta piuttosto bene ed è quasi irriconoscibile.
Ally è interpretata da Lady Gaga ed è una cameriera un po’ insicura, figlia di un autista che ama giocare ai cavalli, e ogni tanto si esibisce cantando in un pub di drag queen.
[+]
Il film è il terzo remake di “È nata una stella” del 1937, diretto da William A. Wellman con Janet Gaynor e Friedric March, seguito dal film di George Cukor del 1954 con Judy Garland e James Mason, poi da quello di Frank Pierson del 1976 con Barbra Streisand e Kris Kristofferson.
Bradley Cooper recita, canta e dirige, alla sua prima esperienza. Nell’interpretare Jackson Maine, il talentuoso ma alcolizzato chitarrista e cantante country, Cooper rifà il verso a Jeff Bridges (in “Crazy Heart” di Scott Cooper del 2009) con i capelloni e barba lunga. Sta piuttosto bene ed è quasi irriconoscibile.
Ally è interpretata da Lady Gaga ed è una cameriera un po’ insicura, figlia di un autista che ama giocare ai cavalli, e ogni tanto si esibisce cantando in un pub di drag queen.La popstar così ha dichiarato in un’intervista: «A 19 anni io sapevo già di voler fare musica, passavo le notti a esibirmi da un bar all’altro e, a differenza di Ally, credevo molto in me stessa. Già all’inizio della mia carriera ho potuto fare le cose come volevo io, non m’importava di essere sexy come le altre, volevo imporre una mia visione personale».
La storia è nota: Jackson Maine incontra casualmente Ally nel pub dove lei si esibisce. Ne intuisce il talento e la fa debuttare insieme a lui. Poiché lei scrive anche canzoni inizia a farne degli arrangiamenti e la spinge a tirar fuori tutto ciò che ha da dire. L’amore tra i due s’incrementa fino ad arrivare anche a sposarsi.
Man mano, in crescendo, il successo di lei finisce per oscurare quello di lui che, continuando a bere e a drogarsi, sarà costretto a partecipare a concerti minori solo come chitarrista. Presentandosi completamente fatto all’assegnazione ad Ally del Grammy Award come miglior esordiente, inciampa e cade mettendola in imbarazzo.
Dopo un periodo di disintossicazione in una clinica ritorna a casa ma si rende conto che lei, pur di rimanergli vicina rinuncia a fare delle importanti tournée. Finirà per togliersi la vita.
La mia compagna di cinema ha detto che secondo lei il film Bradley Cooper l’ha fatto perché aveva una gran voglia di cantare. In effetti, Cooper è anche bravino ma è tutto il resto che convince poco. La colonna sonora è notevole, la popstar Lady Gaga è credibile come cameriera e senza trucco, peccato che il suo fisico non regga così tanti primi piani.
Mentre la prima parte del film è abbastanza accattivante con i vari concertoni rock di Jackson (compreso il Coachella Valley Music and Arts Festival, in California), i suoi assolo di chitarra e le riprese controluce un po’ dal basso, la seconda parte che descrive il declino scade nel melodramma. È lenta e noiosa e lo spettatore si chiede solo, visto che non c’è l’oceano, come Cooper farà morire il protagonista.
“A Star is Born” diBradley Cooperè stato presentato alla 75esima Mostra del cinema di Venezia quest’anno riscuotendo, a mio avviso, anche un eccessivo successo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
[ - ] lascia un commento a vanessa zarastro »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 13 ottobre 2018
|
un capolavoro
|
|
|
|
Un capolavoro da vedere assolutamente
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
fabio
|
venerdì 12 ottobre 2018
|
lo spettacolo continua
|
|
|
|
Remake azzeccato questo "A star is born" e già questo è un merito considerando quanto possa essere insidioso confrontarsi con le versioni precedenti.
Il duo Germanotta/Cooper riesce a regalarci momenti di vero spettacolo; la musica è bella e la storia, riveduta e corretta, ancora affascina e spinge lo spettatore a riflettere.
C'è la storia d'amore tra due cuori che si incontrano in un momento particolare della vita e si aiutano a vicenda; ma soprattutto c'è il racconto della fatica che costa lo spettacolo, del coraggio che ci vuole ad essere se stessi, del rapporto complicato con il successo pur sempre effimero.
Un plauso a Bradley Cooper che ci mette tutto se stesso: regista, interprete, autore di molti dei brani che canta senza sfigurare al confronto di Lady Gaga.
[+]
Remake azzeccato questo "A star is born" e già questo è un merito considerando quanto possa essere insidioso confrontarsi con le versioni precedenti.
Il duo Germanotta/Cooper riesce a regalarci momenti di vero spettacolo; la musica è bella e la storia, riveduta e corretta, ancora affascina e spinge lo spettatore a riflettere.
C'è la storia d'amore tra due cuori che si incontrano in un momento particolare della vita e si aiutano a vicenda; ma soprattutto c'è il racconto della fatica che costa lo spettacolo, del coraggio che ci vuole ad essere se stessi, del rapporto complicato con il successo pur sempre effimero.
Un plauso a Bradley Cooper che ci mette tutto se stesso: regista, interprete, autore di molti dei brani che canta senza sfigurare al confronto di Lady Gaga.
Confesso di essere un "little monster" della prima ora e se mi sono precipitato a vedere queso film è per lei. Non è stato facile, perchè continuavo a pensare "cavolo! ma è Lady Gaga". La seguo da anni e dovrei esserci abituato ai cambi di pelle (dai duetti con Tony Bennett all'attivismo politico passando per Joe Calderone). Ancora una volta la camaleontica, vero animale da palcoscenico, riesce a stupire: non tanto per le qualità di attrice ma per l'anima ed il coraggio che mostra ogni volta che si mette in gioco.
Ma più di tutto e tutti è la musica ad emergere: grazie ai notevoli brani scritti appositamente per il film. I momenti migliori sono proprio quelli in cui è la musica a scorrere e con essa le immagini dello spettacolo che è la vita.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
serena
|
giovedì 11 ottobre 2018
|
da vedere assolutamente
|
|
|
|
Emozionante, stravolgente, unico. Da vedere assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a serena »
[ - ] lascia un commento a serena »
|
|
d'accordo? |
|
fra18
|
martedì 9 ottobre 2018
|
sconvolto
|
|
|
|
Davvero 2 stelle per A Star is Born e 3 per Venom? Forse dovrebbe rivedere rivedere i suoi punteggi.
|
|
[+] lascia un commento a fra18 »
[ - ] lascia un commento a fra18 »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 6 ottobre 2018
|
è davvero nata una stella!
|
|
|
|
Lady Gaga e Bradley Cooper danno il loro meglio in questa performance, dimostrando grandi doti recitative e musicali. La ciliegina sulla torta è la soundtrack live che fa vivere intense emozioni a chi ascolta. Consigliatissimo!
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
bradley
|
venerdì 5 ottobre 2018
|
magistralmente riadattato
|
|
|
|
Non è semplicemente un remake, è una storia che cooper ama ed omaggia egregiamente. Il film ha in se l'hollywood sognatrice e trionfante.
|
|
[+] lascia un commento a bradley »
[ - ] lascia un commento a bradley »
|
|
d'accordo? |
|
|
venerdì 5 ottobre 2018
|
ottimo lavoro
|
|
|
|
Non è semplicemente un remake, è una storia che cooper ama ed omaggia egregiamente. Il film ha in se l'Hollywood sognatrice e trionfante.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|