La ruota delle meraviglie

Acquista su Ibs.it   Dvd La ruota delle meraviglie   Blu-Ray La ruota delle meraviglie  
Un film di Woody Allen. Con Jim Belushi, Juno Temple, Justin Timberlake, Kate Winslet.
continua»
Titolo originale Wonder Wheel. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 101 min. - USA 2017. - Lucky Red uscita giovedì 14 dicembre 2017. MYMONETRO La ruota delle meraviglie * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
winchester_94 mercoledì 26 settembre 2018
le insoddisfazioni della vita e l'egoismo Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 “Coney Island. Anni 50’. La spiaggia. La passerella. Io lavoro qui alla postazione sette”. Così, inizia il quarantottesimo film di Woody Allen, nel quale il bagnino e scrittore drammaturgo, interpretato da Justin Timberlake, assume il ruolo di narratore, rompendo la quarta parete, ma interagendo, allo stesso tempo con i personaggi della vicenda.
Come si evince dall’incipit, la storia è ambientata a Coney Island, dove Ginny, interpretata da Kate Winslet, dopo una carriera di attrice, che ricorda con nostalgia, e un primo matrimonio, finito in tragedia, da cui ha avuto un figlio, Ritchie, si sposa con Hampty, interpretato da John Belushi, un uomo burbero, giostraio del Luna Park. [+]

[+] lascia un commento a winchester_94 »
d'accordo?
eugenio domenica 7 gennaio 2018
scampoli di vita perduta Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

C’è cinema e teatro nell’ultimo film di Woody Allen, Wonder Wheel, La ruota della meraviglie.
C’è nevrosi, insoddisfazione, un bisogno insopprimibile di appoggiarsi a un altro per non cadere, il vizio dell’ascesa e la velleità teatrale, ed è meraviglioso constatare quanto di diverso ogni pellicola di Woody Allen possa offrire allo spettatore oggi, malgrado superficiali apparenze denotino un’iterazione ciclica di ogni sceneggiatura del cineasta americano.
Come in Blue Jasmine, viveva la ricca Jasmine/Jeanette/Cate Blanchett, qui, con la sua divisa da cameriera del ristorante “Il re della vongola”, c’è l’ex “Titanic girl” Kate Winslet, ovvero Ginny. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
rabasma2 domenica 30 settembre 2018
come se nulla fosse successo Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film che mette forse un po’ di tristezza, una storia di piccoli uomini e di ordinaria mediocrità dove irrompe una giovane donna ,Carolina, diversa per la sua storia ma che anche per questo viene sacrificata . Carolina spezza gli equilibri, Ginny cerca un riscatto della sua mediocrità con una storia nuova , e confonde i piani tra la realtà è la recita ( ad un certo punto dice al suo giovane amante che lei in realtà recita nella sua grigia quotidianità di cameriera ) e il tutto scorre poi in una commedia dove il finale incombe passo a passo come in una tragedia greca ( e nel finale viene anche evocata la tragedia greca ,con un coltello che compare nella scena in mano a una disperata Ginny ) . [+]

[+] lascia un commento a rabasma2 »
d'accordo?
great steven venerdì 30 ottobre 2020
kate winslet alter ego fascinosa del regista. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE (USA, 2017) diretto da WOODY ALLEN. Interpretato da KATE WINSLET, JIM BELUSHI, JUNO TEMPLE, JUSTIN TIMBERLAKE, JACK GORE, MAX CASELLA, DAVID KRUMHOLTZ, TONY SIRICO A Coney Island, negli anni ’50, prendono piede le vicende di quattro personaggi: Ginny, ex attrice emotivamente instabile che ora lavora con profonda amarezza come cameriera in un bar sulla spiaggia; il suo secondo marito Humpty, rabbioso ma bonario giostraio con la passione per la pesca; il bagnino Mickey, che ha alle spalle un passato nella Marina USA e sogna di fare il drammaturgo; la figlia di Humpty, Carolina, in fuga precipitosa da un rovinoso matrimonio con un gangster italoamericano che le ha sguinzagliato dietro i suoi sgherri per eliminarla. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
danascully martedì 19 dicembre 2017
ennesima delusione Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Nonostante la confezione esteticamente perfetta, il risultato finale è di una noia mortale. Kate Winslet si danna l'anima per dare LA prestazione (ma esagera nel copiare personaggi del passato come Blanche Dubois, tanto per stare nel banale), Jim Belushi è discreto, Timberlake si e no sufficiente - ma veramente, che ppppppalle. La storia è vista, rivista e stravista senza aver avuto aggiunto nessun valore in più, non vedo perchè dovremmo premiare certe banalità assolute creditandole di 'semplicità e sincerità' . Ma dove?
Questo film è splendido visivamente, ma di una pochezza di contenuti sconfortante. E la Winslet, che ancora un po' e si suicidava in scena pur di convincerci di quanto è brava, non arriva neanche a cento chilometri dalla siderale prestazione della Blanchett in Blue Jasmine, meravigliosa senza sforzo apparente. [+]

[+] lascia un commento a danascully »
d'accordo?
giajr sabato 23 dicembre 2017
da leggere con attenzione, woody è sempre woody! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo il testo, la scenografia, bravissimi gli attori, perfetti i dialoghi e una regia unica! Woody è unico, una impronta inconfondibile,  già dalla colonna sonora iniziale. Che dire! Un film introspettivo profondo che scandaglia l'animo umano nelle sue pieghe e in tutte le età: il bambino, la giovane donna ed il giovane uomo, l'uomo e la donna matura...  L'uomo e le sue misere,  le sue sofferenze, i dilemmi e l'amore che troneggia incontrastato, silenzioso ed imperturbabile. Sempre presenti le passeggiate dei protagonisti (già viste in altri suoi film), la voce narrante (anch'essa una costante) e la mitica New York che Allen custodisce nel suo dna. [+]

[+] lascia un commento a giajr »
d'accordo?
fabio martedì 31 luglio 2018
la ruota meravigliosa del cinema di allen... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 ...dalla quale non vorresti mai scendere; perchè, diciamocelo, chi lo ama lo seguirà sempre e si siederà ancora a farsi raccontare una nuova storia.
Questa volta Allen sceglie gli anni '50 ed il mitico luna park di Coney island per ambientare una storia che omaggia il teatro e Eugene O'Neill in particolare.
Così ritroviamo una varia umanità che lotta per la sopravvivenza, tra illusioni e delusioni, passioni e irrazionalità.
Quel che ne viene fuori è, come sempre, un prodotto eccellente nella confezione (la fotografia di Storaro su tutto) ma che non ti cattura fino in fondo.
Allen mette in scena storie di vita vera ma spesso si ferma alla scena, alla finzione teatrale e ti viene il sospetto, film dopo film, che sia proprio questo il vero intento. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
giuliacortella venerdì 17 agosto 2018
perdersi a coney island negli anni cinquanta Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Sullo sfondo della spiaggia di Coney Island negli anni Cinquanta, appiccare fuochi potrà lenire il vuoto affettivo di un bambino privato dell'amore di genitori artisti, lui, batterista amorevole, e lei, attrice narcisista concentrata su di sé troppo per poter essere anche una buona madre? Quel fuoco, simbolo d'amore inappagato, e la passione per il cinema sono gli elementi che fanno sopravvivere il mondo dell'infanzia nel paesaggio ludico della spiaggia di New York e del suo Luna Park che sembrano promettere una perenne felicità ma che, in realtà sono abitati da adulti alla deriva, dalle vite perdute che procurano agli altri e a se stessi solo dolore. Ginny, la madre del piccolo, (una perfetta Kate Winslet) non sa amare se non se stessa; ridotta a servire in una trattoria, rimpiange la bellezza e la felicità perdute a causa sua, per aver tradito il marito che amava. [+]

[+] lascia un commento a giuliacortella »
d'accordo?
samanta lunedì 18 maggio 2020
la ruota della noia ... Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Woody Allen di cui non si può negare la passata genialità e capacità sia come sceneggiatore che come regista, si ripete ormai sempre più stancamente, continuando imperterrito nei soliti temi.
La ruota delle meraviglie uscito nel 2017 ha il soggetto, la sceneggiatura e la regia di Woody Allen ed è ambientato (bene) a Coney Island una spiaggia e un sobborgo popolare di Brooklyn anche allora un posto popolare.
Ci sono 4 personaggi: Michey un giovane e aitante bagnino: Justin Timberland (cantante e autore musicale, ed anche attore: Open Road, Runner Runner, con esiti commerciali non positivi) che fa da voce narrante per tutto il film, Ginny (Kate Winslet) quarantenne bella ed infelice, ex attrice che fa la cameriera con un figlio di 10 anni del primo marito, bambino maniaco piromane, un secondo marito Humpty (Jim Belushy) un brav'uomo che l'ha presa in casa malgrado il suo temperamento nevrotico, anche lui tendente al bere e alla violenza, e che vive facendo il giostraio, al gruppo si aggiunge Carolina (Juno Temple)  figlia del precedente matrimonio e che era scappato giovane 5 anni prima per sposare un criminale mafioso e che adesso cerca un rifugio, perché avendo collaborato con l'FBI, dopo l'arresto del marito, è ricercata dalla mafia. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
maurizio.meres domenica 17 dicembre 2017
il solito bel film di allen Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Anche questa volta il geniale Woody Allen crea un quadro perfetto,in una logica temporale ci riporta indietro nel tempo,proiettando lo spettatore nella colorita località di Coney Island,dove tutto era e lo è tuttora divertimento,con il famoso luna park e bellissime spiagge,e soprattutto la ruota il vero emblema di quella località ,dove si respirava negli anni cinquanta  spensieratezza e voglia di vivere,ma per gli abitanti del posto le turbe esistenziali erano quelle che la vita ci riserva,ed è in quelle situazioni che Allen entra con tutta la sua sensibilità scavando nel profondo intimo dei vari personaggi,tra incomprensioni coniugali,conflitti tra due donne per un uomo,problematiche tra genitori e figli,con una sceneggiatura semplice ma profonda,dialogato con la solita verve,ma meno caotico senza sovrapposizioni. [+]

[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
La ruota delle meraviglie | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | flyanto
  2° | nino raffa
  3° | lbavassano
  4° | vanessa zarastro
  5° | flaw54
  6° | michelecamero
  7° | winchester_94
  8° | giuliacortella
  9° | francescoizzo
10° | maumauroma
11° | frances
12° | great steven
13° | rabasma2
14° | eugenio
15° | giajr
16° | danascully
17° | fabio
18° | giuliacortella
19° | samanta
20° | fabiofeli
21° | ralphscott
22° | maurizio.meres
23° | michelino
24° | teodosio
25° | catapulta
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 dicembre 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità