The Premier - Rapimento e Ricatto |
|
|||||||||
Un film di Erik Van Looy.
Con Koen De Bouw, Tine Reymer, Charlotte Vandermeersch, Dirk Roofthooft.
continua»
Titolo originale The Prime Minister.
Thriller,
durata 102 min.
- Belgio 2016.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
film da poco
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 2 ottobre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che delusione, questo"De Premier"(The Prime Minister, 2016)du Erik Van Looy(anche autore di soggetto e sceneggiatura)con Paul Joos, dove il premier belga(piuttosto vallone, dalla fisionomia, ma l'attore protagonsita è fiammingo, almeno a giudicare dal nome e cognome)per aver salva la vita(ma anche quella della moglie e dei figli) deve uccidere la neo-presidentessa degli States, troppo pacificista e arrendevole verso il terrorismo internazionale, affermano i fascisti internazionali responsabili del sequestro(lo si capirà quasi verso il finale del film). Lui ha l'amante.segretaria(segretaria.amante, se voglaimo, incinta di lui, dunque c'è anche il pettegolezzo); i terroristi fascisti sono spietati, a colpi di uccisioni à la tronçonneuse, pià che solo"gore", assolutamente immotivate se non per spargere il terrore. Plot sconclusionato per un film assolutamente sconclusionato, dove non si capisce il"wtat?"della cosa, la motivazione per cui lo si è realizzato-il premier belga è scelto come omicida solo perché presidente della UE e per far ricadere la colpa(chissà come, però?)su improbabili attentaori islamisti, mentre la ragioen di tutto rimane oscura, come è incommprensibile lo"happy end", che sembra intravedersi nel finale... Koen De Bouw , Tine Reymer e Charlotte Vandermeersch sono intepreti rountinari, le cui non grandi doti sono piuttosto scialbe, framcamente, tanto che la"ratio"del film rimane un mistero, dato che non si capisce bene perché lo sforzo produttivo"fot Vlaanders"sia stato fatto, Se la cinemarografia belga si presneta così, non ha grand chances di riuscita, se invece punta su altro sa certamente affermarsi con ben altra forza. Sequenze gratuite, di "paura", di attesa, confuse indicazioni policico.deiologiche, quando tutto semgìbra andare, nel momdo, decisamente altrove, rimanendo l'Europa un punto"Nodale"ma nn più propriamente cruciale dal piunto di vista geopolitico e geostrategico. Interpreti non adatti(vale anche per l'attrice americana che impersona la presidentessa, peraltro). Forse, dato che il titolo italiano"Rapimento e riscatto"vale anche per "Proof of Life"(2000, USA, Ruther Hackford)ripiegare su questo film, piuttosto, vista anche l'ambiguità di traduzione dei gestori e distributori(pouttosto distributori, anzi)made in Italy, dove là tematica e svolgiment sono completamente diversi. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|