La Grande Partita |
|||||||||||||
Un film di Edward Zwick.
Con Liev Schreiber, Lily Rabe, Tobey Maguire, Peter Sarsgaard, Robin Weigert.
continua»
Titolo originale Pawn Sacrifice.
Biografico,
durata 114 min.
- USA 2015.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La partita (di scacchi) del secolo!
di Fabio 3121Feedback: 11884 | altri commenti e recensioni di Fabio 3121 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 29 novembre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando sentiamo la dizione "la partita del secolo" si pensa a Italia/Germania 4 a 3 del 1970, ma esiste un'altra partita del secolo e fu quella di scacchi disputata in Islanda nel 1972 tra il campione russo Boris Spasskij (Liev Shreiber) e lo sfidante americano Bobby Fischer (Tobey Maguire) e di cui questo film biopic del regista Edward Zwick (The Last Samurai) ne racconta la interessante storia partendo dagli anni '50 e dall'infanzia del piccolo Bobby che da autodidatta diventa subito un talento e un genio di questo gioco. Avvalendosi del materiale originale dei telegiornali americani, il regista ci porta con minuzia di particolari alle vittorie in vari tormei del giovane Bobby che gli consentiranno di sfidare il campione sovietico, il tutto in un periodo di guerra fredda tra USA e URSS. Anche per tali motivi politici, per la prima volta una partita di scacchi viene trasmessa in televisione e seguita dai media. Il film è davvero bello, ben girato con un montaggio perfetto tra le immagini vere di repertorio e quelle sceneggiate della pellicola. Un merito va sia al regista che attraverso l'utilizzo di molti primi piani dei 2 protagonisti fa interagire e coinvolgere lo spettatore sul loro stato d'animo e soprattutto sui pensieri relativi alla prossima mossa da fare sulla scacchiera e sia ai 2 attori che con le loro espressioni del viso, pur senza parlare perchè concentrati sulle strategie di gioco, regalano un prova davvero imponente. Infine per rendere più realistico il tutto, i dialoghi del campione sono in russo con i sottotili in italiano, direi una scelta azzeccata dal regista per un film da vedere anche per chi nella vita non ha mai giocato una partita di scacchi.
[+] lascia un commento a fabio 3121 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fabio 3121:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mauro lanari 2° | gianleo67 3° | alberto pezzi 4° | fabio 3121 5° | paolp78 6° | elfoscuro75 |
Link esterni
Sito ufficiale |