Al di là delle montagne

Acquista su Ibs.it   Dvd Al di là delle montagne   Blu-Ray Al di là delle montagne  
Un film di Jia Zhangke. Con Zhao Tao, Zhang Yi, Jing Dong Liang, Zijian Dong.
continua»
Titolo originale Shan He Gu Ren. Drammatico, durata 131 min. - Cina, Francia, Giappone 2015. - Cinema uscita giovedì 5 maggio 2016. MYMONETRO Al di là delle montagne * * * 1/2 - valutazione media: 3,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cinephilo martedì 1 aprile 2025
le imperfezioni di un film perfetto Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Chissenefrega della recitazione a tratti un po' teatrale di fronte ad un'opera così bella e importante nel suo complesso raccontare l'evoluzione di uno stato/continente?
Opera maestra, necessaria e che sposta avanti un certo tipo di cinema politico indipendente.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo lunedì 31 marzo 2025
gigante in transizione Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi piace come Jia Zhangke si diverta a raccontarci con grande ironia e delicatezza storie umane di amore e resilienza per catturare il nostro sguardo e la nostra attenzione su un qualcosa di molto più grande che avviene sullo sfondo: il cambiamento della Cina e le conseguenza della globalizzazione.
Capolavoro. 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo venerdì 28 marzo 2025
opera d''arte splendida Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Tra realtà in uno stile semi-documentaristico e finzione (con una recitazione quasi teatrale) Jia Zhangke ci racconta 25 anni di Cina con la delicatezza e la potenza narrativa che solo lui al mondo ha.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo venerdì 28 marzo 2025
una meraviglia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film inspiegabile a parole. Guardatelo.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo giovedì 27 marzo 2025
capolavoro immane Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Al di là delle.montagne è un melo talmente struggente e potente narrativamente da risultare imprescindibile quando si vuole approfondire qualsiasi cosa relativa al cinema orientale.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo mercoledì 26 marzo 2025
film devastante Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film che entra nell'anima e che parlando di Cina, cambiamenti, relazioni umane e globalizzazione riesce a rimanere universale e a parlare dritto all'anima dello spettatore. Film senza tempo. 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo lunedì 24 marzo 2025
globalizzazione e perdita della propria identit Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Una Cina ricca di speranza e fiducia quella del 2001, Una Cina modernizzata ma con i sogni infranti dal progresso quella del 2015. Una Cina che vive in Australia e non parla più il cinese quella del 2025.
Con questo filmone Jia Zanghke racconta la perdita dei nostri valori e quindi di noi stessi in un mondo dove si fa ormai fatica a distinguere dove finisca una cultura e dove inizi l'altra. 
2 ore per riflettere, 2 ore per godersi del grande, immenso cinema.


 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
dario lunedì 10 marzo 2025
ciofeca Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Resto esterrefatto dal leggere una prevalenza di recensioni positive e altisonanti per un film che ha degli sconcertanti limiti tecnici da ogni punto di vista (sceneggiatura, intreccio, inquadrature, ambientazioni). Recitazione imbarazzante. Personaggi poco credibili e situazioni banali spesso oltre il limite del ridicolo. L'intreccio procede in modo sgangherato e talvolta del tutto insensato. In effetti, l'unico motivo di interesse sta proprio nel seguire gli sviluppi ridicoli di questo polpettone. Non voglio infierire più di tanto. Ma mi sento in dovere di avvertire il pubblico rispetto a certe recensioni a mio avviso del tutto fuorvianti. 

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
sabato 23 settembre 2023
il tempo
0%
No
0%

Bellissimo commento, pieno di profondità e ricco di alto stile. GRAZIE!!!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
achab50 mercoledì 17 novembre 2021
ache stavolta mi sono lasciato fregare Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Storia molto esile, Tao giovane ragazza cinese è contesa fra due spasimanti, sceglie il più ricco, e siamo a 26 anni fa, poi segue lo sviluppo dopo 15 anni ed un altro in un improbabile 2025 nel quale l'unica differenza con il 2015 è il cellulare trasparente! Vabbè, la prima parte si svolge in Cina e la terza in Australia, e lo si capisce perchè per oltre 30 minuti i personaggi cominciano a biascicare un inglese incomprensibile. Ma ciò che è più incomprensibile è il motivo per cui un film, nella versione destinata al mercato italiano, sia doppiato solo per 2/3 e per la parte in inglese non sia sottotitolato, sarebbero bastati i sottotitoli in inglese perchè, credo, la maggior parte degli spettatori si trova nella mia condizione di leggere abbastanza bene questa lingua ma di avere grosse difficoltà nel parlato. [+]

[+] lascia un commento a achab50 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Al di là delle montagne | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | jack beauregard
  2° | dinoroar
  3° | enrico danelli
  4° | raffele
  5° | vanessa zarastro
  6° | jack beauregard
  7° | giuliog02
  8° | angelo umana
  9° | maumauroma
10° | flyanto
11° | robert eroica
12° | no_data
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Asian Film Awards (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 maggio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità