L'esigenza di unirmi ogni volta con te

Acquista su Ibs.it   Dvd L'esigenza di unirmi ogni volta con te   Blu-Ray L'esigenza di unirmi ogni volta con te  
Un film di Tonino Zangardi. Con Claudia Gerini, Marco Bocci, Marc Duret, Antonino Iuorio, Daniela Amato, Luca Cirasola.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 90 min. - Italia, Francia 2015. - Microcinema uscita giovedì 24 settembre 2015. MYMONETRO L'esigenza di unirmi ogni volta con te * * 1/2 - - valutazione media: 2,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
stefanostefanini martedì 3 aprile 2018
film??? Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Una stella, solo perché non posso toglierne.......

[+] lascia un commento a stefanostefanini »
d'accordo?
mauri67 lunedì 5 febbraio 2018
senza infamia ne lode Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Una storia sull'amore e sulla difficoltà di amare e di essere felici, sulla passione e sull'ossessione dei sentimenti, sulla fragilità umana quando viene travolta da un incontro che ci sconvolge la vita
Cosi,piu o meno e' riuscito ad evidenziarlo il regista di questo film
Probabilmente gli attori principali non erano quelli giusti per questo film;se Claudia Gerini abituata piuttosto a ruoli brillanti in commedie leggere riesce con sufficienza superare questa prova,Marco Bocci invece era decisamente fuori parte.
Voto 6

[+] lascia un commento a mauri67 »
d'accordo?
aristoteles sabato 6 agosto 2016
passione struggente o distruttiva ??? Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Nella prima parte si sviluppa tutto sommato un buon prodotto,poi ci si perde abbondantemente per strada.
La passionale storia d'amore prende infatti  una brutta piega e non si capisce più nulla,sopratutto in termini di sceneggiatura.
Lei sopratutto diventa tremenda,un minuto è convinta di volere fare una cosa,dopo trenta secondi cambia idea,sgrana forzatamente gli occhi e manda al maniconomio sia lui che gli inermi spettatori.
Anche il tempo non gradisce troppo questa storia con copiose pioggie e subito dopo caldo furente.
Insomma confusione a profusione.
Anche la Gerini e Bocci si sono fatti trasportare da questo andazzo,convincenti all'inizio,pessimi nel finale. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
luigi chierico lunedì 9 maggio 2016
non interessa a nessuno Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Un’ occasione mancata per la costa e la campagna del Salento di essere ammirata da milioni di spettatori. Nel Paese del sole piove spesso e tanto ma la bella Giuliana bagnata fradicia è subito asciutta, Leonardo non le dà una sua camicia o il solito suo pigiama. Un film destinato a sparire dalla circolazione, una vera offesa per chi è andato a vederlo, un comune tradimento,anzi due perché uno non bastava, seguito da un delitto, un argomento che non ha nulla di nuovo o di originale. Il regista, modestissimo, ha ucciso lo sceneggiatore, infatti ha sacrificato l’intero dialogo per far ascoltare non della musica ma del baccano, del fragore del mare, degli inutili rumori. I protagonisti sembra che abbiano paura di farsi ascoltare, parlano per se stessi non per lo spettatore che percepisce solo qualche parola. [+]

[+] il film più brutto mai visto (di patty morelli)
[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
onufrio mercoledì 2 marzo 2016
vuoto totale Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Un ritmo lento, minuti e minuti di silenzio, e scene noiose per un risultato finale davvero deludente. Gli stessi due attori principali non sembrano coinvolti nella parte, totalmente assenti sulla scena, difficile ricreare attraverso la pellicola le sensazioni che può suscitare un romanzo, ma la storia, di fondo, appare sconclusionata e senza una meta ben precisa, insomma: Vuoto totale.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
danone1079 giovedì 15 ottobre 2015
il film più brutto che abbia mai visto.... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Posso con certezza dire che questo è il "film" più brutto che abbia mai visto. Storia banale, mal costruita, direi a volte insensata.. Situazioni e dialoghi al limite del ridicolo.. La recitazione degli attori (soprattutto di lui) a volte mi ha fatto ridere, perchè non ho mai visto recitare così male... Soldi buttati... lo sconsiglio a chiunque!

[+] lascia un commento a danone1079 »
d'accordo?
robycatullo mercoledì 30 settembre 2015
bello bello Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Marco Bocci è stupendo nel film. Io lo amo. La gerini bravissima e dico beata lei che ci ha lavorato insieme. Il film mi ha emozionato tanto. Come il romanzo che ho letto questa estate. E' stato bello rivedere al cinema Leonardo e Giuliana dopo averli tanto immaginati. Grazie al regista e scrittore per questa stupensa storia che rimarrà a lungo nel mio cuore

[+] lascia un commento a robycatullo »
d'accordo?
pino torcasio 67 mercoledì 30 settembre 2015
un film duro sensuale romantico Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

L ho trovato leggermente inferiore al film precedente di Zangardi  SANDRINE NELLA PIOGGIA che per me rimane uno dei piu bei film italiani che ho visto negli ultimi anni. La cifra stilistica di questo film però è la stessa, è meno visionario piu duro. Il regista si vede che ha una passione per le donne. Come fu per la Golino in Prendimi e Portami via e Sara Forestier in Sandrine nella pioggia in questo film ci fa scoprire una Gerini inedita e bravissima, a tratti emozionante. E' lei il motore della storia. Marco Bocci fa quel che puo ma si vede che viene dalla fiction nostrana. Piu proteso a costruire lo sguardo nei p.p. che a vivere l intensità della storia. [+]

[+] lascia un commento a pino torcasio 67 »
d'accordo?
laura mori mercoledì 30 settembre 2015
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Girato nel mio Salento. Avevo letto il romanzo per ben due volte perchè mi ha appassionato e poi sono andata a Lecce a vedere il film. Nel finale ho pianto per <Leonardo e Giuliana.  Mi ha trasmesso grandi emozioni. La musica di questo film è straordinaria e Marco Bocci e Claudia Gerini sono bravissimi e bellissimi. Si intuisce che mi è piaciuto tanto no. Andatelo a vedere è un film pieno di emozioni

[+] lascia un commento a laura mori »
d'accordo?
fiodor8 martedì 29 settembre 2015
precisazioni alla critica di paola casella Valutazione 0 stelle su cinque
92%
No
8%

siamo nell era di internet e i quotidiani non si leggono e questo distrae il pubblico  dice la Paola Casella su MyMovies mettendo le famigerate due stelle perché non accetta che Marc Duret abbia un accento francese dichiarato nel film, forse voleva che fosse doppiato chissà oppure non esiste che un italiana sposi un francese parlando in italiano con quell accento tipico...chi l ha capito

[+] lascia un commento a fiodor8 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
L'esigenza di unirmi ogni volta con te | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | luigi chierico
  2° | fiorella b.
  3° | aristoteles
  4° | pino torcasio 67
Video
il trailer
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 settembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità