Jupiter - Il destino dell'universo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Jupiter - Il destino dell'universo   Dvd Jupiter - Il destino dell'universo   Blu-Ray Jupiter - Il destino dell'universo  
Un film di Lana Wachowski, Lilly Wachowski. Con Channing Tatum, Mila Kunis, Sean Bean, Eddie Redmayne, Douglas Booth.
continua»
Titolo originale Jupiter Ascending. Azione, Ratings: Kids+13, durata 125 min. - USA 2015. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 febbraio 2015. MYMONETRO Jupiter - Il destino dell'universo * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ndkcfl domenica 21 giugno 2015
enorme delusione Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando questo film uscì non riuscii ad andare al cinema e mi dispiacque molto perché il trailer era entusiasmante, ma adesso che l'ho visto sono ben felice di aver risparmiato quegli otto euro!Il lungometraggio è davvero una noia, credo che potrei inserirlo nella mia personale top ten dei "a mai più rivederci"! La trama è così debole da sembrare ridicola: una storia che, soprattutto ultimamente, è diventata trita e ritrita; il mondo fantascientifico che i registi hanno creato presenta troppe lacune. Di attori ho apprezzato soltanto Eddie Redmaine e nessun altro, la protagonista mi sembrava un'emerita imbecille che sa soltanto aspettare che il suo "licantropo" vada a salvarla (anche qui che bisogno c'era che il tipo fosse per forza mezzo lupo?Mah. [+]

[+] lascia un commento a ndkcfl »
d'accordo?
j kudo giovedì 16 luglio 2015
jupiter non decolla Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Nel complesso il film non è così brutto ma neanche così carino da spingerti a rivederlo .Il problema principale è quello di una trama che come idea di base potrebbe funzionare ma che in realtà non regge . Focalizzando l'attezione sulla protagonista direi che lo sviluppo del personaggio è stato abbastanza superficiale , una povera ragazza che si fa travolgere da tutto quello che accade intorno a lei fino al momento in cui prende a randellate Eddie Redmayne.L'idea dell'allevamento di umani è una rivisitazione evidente di matrix ma in questo caso sono gli stessi uomini a coltivarli. La storia di famiglia reale che lotta per il potere nello spazio non è però così malvagia e il ritmo action soprattutto nella parte conclusiva è buono. [+]

[+] lascia un commento a j kudo »
d'accordo?
oscura_97 mercoledì 29 luglio 2015
buone idee sviluppate male Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Premetto che non sono una fan dei fratelli Wachowski e neanche dei film di fantascienza moderni, quindi non mi aspettavo niente di speciale da questo film, e devo dire che non l'ho trovato neanche così pessimo. Certo non è un capolavoro, e di difetti ne ha.
Innanzitutto, fornisce subito molte informazioni e poche spiegazioni, spaesando lo spettatore. L'inizio poi non è dei migliori, tanto che dopo i primi venti-trenta minuti ero tentata di stoppare e cambiare film. Poi, una volta ingranata la marcia da film d'azione il film procede piuttosto bene e senza troppe sorprese fino all'inevitabile lieto fine.
Di effetti speciali non me ne intendo, quindi non li commenterò, ma ho trovato le scene d'azione in generale un po' troppo lunghe. [+]

[+] lascia un commento a oscura_97 »
d'accordo?
ciolo martedì 22 settembre 2015
dorothy e le scarpette magiche! Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Partendo da una complessa e affascinante rappresentazione grafica di un futuro tecnologicamente oltre lo scibile umano si arriva ad un noiosa e prevedibile storia. Lungo e ripetitivo mostra tutta la scarsezza di una sceneggiatura più orientata all'effetto scenico che alla definizione di personaggi e situazioni. Questa poca accuratezza ha il suo eccesso nell'assoluta mancanza di attinenza alla realtà, ok è un film di fantascienza ma la sopravvivenza nel vuoto cosmico o nei turbini gassosi di Giove è esagerata. Ogni problema viene però risolto dal nostro protagonista metà lupo e metà superman con l'utilizzo delle sue scarpette magiche!! che gli permettono di volare pattinare e salvarsi da ogni terribile disavventura che i malvagi nobili, mimesi poco credibile di annoiati vampiri, gli mettono davanti. [+]

[+] lascia un commento a ciolo »
d'accordo?
flowerlike14 sabato 7 febbraio 2015
una scorpacciata di eleganza e sci-fi Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Per togliermi il pensiero volevo cominciare con il punto debole: la trama, piuttosto semplice ma poi mi sono ricordata del precedente lavoro dei Wachowski, Cloud Atlas, dalla trama intricata e complessa e in cui la parte, a mio avviso, migliore del film, era quella ambientata nel futuro. Da qui, un salutare cambio di rotta ? E una parziale continuità data, oltre che dal tema sci-fi esteso, anche da un'attrice presente in entrambi i film * spoiler alert * niente paura non dirò chi è. L'altro piccolo ma piccolo punto debole è Channing Tatum la cui resa del personaggio è al di sotto delle potenzialità (del personaggio, si intende). [+]

[+] lascia un commento a flowerlike14 »
d'accordo?
parieaa domenica 22 febbraio 2015
qualche lode e qualche infamia Valutazione 3 stelle su cinque
48%
No
52%

Non sarà sicuramente un grande film di fantascienza, ma credo comunque che sia stato un po' sottovalutato, sia dalla critica, che dal pubblico. Forse ormai ci si deve rassegnare al fatto che i fratelli Wachowski non sono poi quei grandi registi che tutti speravano fossero, e che Matrix fu un fortuito, per quanto graditissimo, caso. Ne consegue che le aspettative per i loro futuri lavori vadano ridimensionate, e che non ci si debba più aspettare un nuovo capolavoro ogni volta, ma degli onesti film fatti più o meno decentemente. Forse uno degli aspetti che più hanno condizionato negativamente la vita di Jupiter sono state proprio queste aspettative inutilmente elevate, ma anche una pressochè totale mancanza di campagna pubblicitaria e una produzione praticamente ridicola con tutti quei continui ritardi e rimandamenti, che bene di sicuro non fanno. [+]

[+] lascia un commento a parieaa »
d'accordo?
kondor17 domenica 9 agosto 2015
confusionario ma divertente Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Visionario e incalzante, Jupiter narra la storia di una normalissima ragazza che nulla ha di planetario, se non il nome datole dal padre appassionato di astronomia e di Giove in particolare. Per sbarcare il lunario, Jupiter viene affidata alla zia che le rimedia un lavoro da cameriera. Per fare qualche soldo in più decide poi di donare gli ovuli, ma i medici sono in realtà emissari di Titus, il cattivo della storia, mandati sulla Terra per ucciderla. Ecco quindi comparire Caine, un licatante, agente dell'egida dal torbido passato, che riesce a salvarla pattinando sull'aria come solo Silver Surfer sapeva fare. I due arrivano quindi da Stinger, altro discutibile agente collega di Caine e qui Jennifer scopre di essere l'eletta grazie al dominio sulle api. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
gianleo67 sabato 5 dicembre 2015
russian cinderella...lost in space Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Figlia di una immigrata russa a Chicago ed orfana di padre, la bella e determinata Jupiter sbarca il lunario nell'impresa di pulizie di famiglia e sogna di guardare le stelle con lo stesso incanto del genitore, astrofisico ucciso in tragiche circostanze prima della sua nascita. Scoprirà ben presto che la sua insignificante vita è al centro di una contesa interplanetaria che deciderà del destino della Terra e dei suoi inconsapevoli abitanti.
Dall'Universo della mistificazione positronica e della virtualità assurta a paradigma di una ineffabile dimensione esistenziale (The Matrix) che ne ha decretato successo e fortuna, i fratelli Wachowski avevano già dato qualche avvisaglia di un nuovo corso della loro ispirazione sci-fi nella graphic-novel dal target adolescenziale (Speed Racer) e più ancora nel favolistico e magniloquente Cloud Atlas, dove il tema della predestinazione e della vocazione epica iscritta nella storia individuale tessevano la complessa trama di una sinfonia corale che si propagava nello spazio e nel tempo. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
antix90 martedì 26 gennaio 2016
tanto potenziale, poco rendimento Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Il trailer lascia molte aspettative agli amanti del genere fantascientifico d'azione. I presupposti sono buoni, le immagini fantastiche. Jupiter col suo titolo ci immerge già nell'universo alla ricerca fantastica di un film fantascientifico che ci possa emozionare. In realtà più che emozioni, lo spettatore è preda della noia e dello scarso pathos che il film riesce a trasmettere. Partendo dalle note positive, ha sicuramente molto potenziale in quanto a MACRO idea di fondo ed appare un buon film dal punto di vista delle creazioni fantascientifiche, nonchè nelle ambientazioni. La costruzione della storia tuttavia non appassiona, molto risicata e segmentata da episodi che fanno fatica ad interconnettersi tra di loro, così che la storia perde linearità. [+]

[+] lascia un commento a antix90 »
d'accordo?
themaster domenica 8 febbraio 2015
carino,un film su commissione fatto discretamente Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Andy e Lana Wachovsky sono due autori decisamente visionari anche se il pubblico vi si è sempre relazionato in maniera un pò strana,ovvero,esce V per Vendetta e piace a molti,tranne ad Alan Moore ma vabbeh quello è scontato,poi esce Matrix,film girato benissimo,con una gran colonna sonora,un Keanu Reeves favoloso,un Joe Pantoliano da oscar e una buona sceneggiatura che viene elogiato come un capolavoro dai più mentre oggettivamente è un bel film e basta(e sti cazzi?),esce Speed Racer e fa cagare a tutti mentre era in realtà un filmetto divertente,Matrix Reloaded e Revolutions sono distrutti dai più mentre sono bellissimi film,e poi,arriva Cloud Atlas,film anche e soprattutto di Tom Tykwer non dimentichiamolo,che non piace al pubblico che si aspettava una cosa alla Matrix,lo stesso pubblico che aveva ditrutto i due terzi della trilogia (la coerenza) e poi arriva Jupiter Ascending,che ha un pò diviso il pubblico,a molti è piaciuto ad altri no,secondo me è un film fantasy,action,sci-fi,romantico,favolistico molto godibile e carino,ma andiamo con ordine. [+]

[+] blogstermind (di elboliloco)
[+] lascia un commento a themaster »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Jupiter - Il destino dell'universo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gabryhope95
  2° | fight.club
  3° | meolo
  4° | iuriv
  5° | jimi caos
  6° | mario nitti
  7° | oscura_97
  8° | j kudo
  9° | ndkcfl
10° | the thin red line
11° | khaleb83
12° | ciolo
13° | jacopo b98
14° | jamesavatar
15° | kondor17
16° | parieaa
17° | gianleo67
18° | antix90
19° | flowerlike14
20° | il beppe nazionale
21° | andalea
22° | ronin2_go
23° | themaster
24° | blacky
25° | evildevin87
26° | elamilmago
27° | lionora
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità