Italiano medio

Acquista su Ibs.it   Dvd Italiano medio   Blu-Ray Italiano medio  
Un film di Marcello Macchia. Con Marcello Macchia, Luigi Luciano, Enrico Venti, Lavinia Longhi, Barbara Tabita.
continua»
Comico, durata 90 min. - Medusa uscita giovedì 29 gennaio 2015. MYMONETRO Italiano medio * * * - - valutazione media: 3,01 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
acarablu mercoledì 20 aprile 2022
finalmente qualcosa di diverso Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Finalmente un film leggero e girato benissimo. Maccio si prende in giro e fornisce, senza troppi giri di parole, uno spaccato della società deprimente. A nessuno interessa preservare l'ambiente, meglio passare le ore davanti ad un reality o a fotografare i disagi altrui anziché aiutare. Tutto questo strappando sorrisi e ricordando che poi alla fine nessuno è perfetto e che tutti abbiamo nel profondo una doppia personalità.

[+] lascia un commento a acarablu »
d'accordo?
axe80 mercoledì 30 marzo 2022
troppo trash Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Leggi le recensione di Paola Casella da 3 stelli e pensi: "cavolo, allora è un film comico intelligente ed arguto", poi leggi quella del Morandini e pensi che c'è qualcosa che non torna. Dopo averlo visto devo dire che concordo più col Morandini.
Il film poteva sfruttare lo spunto ambientalista per denunciare il malcostume italico e la bassezza dei valori attuali ma Macchia pesta eccessivamente il piede sul lato trash e ciò che ne risulta è effettivamente spazzatura. Sembra solo un pretesto ed una giustificazione per poter tirare fuori la parte peggiore dei suoi personaggi. Qualche spunto comico divertente c'è ma la sensazione che più ti trasmesse è quella del fastidio.

[+] lascia un commento a axe80 »
d'accordo?
dani3 venerdì 13 marzo 2020
volgare Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Dovrebbe essere un film comico ma non fa ridere è pieno di volgarità... spazzatura

[+] lascia un commento a dani3 »
d'accordo?
onufrio lunedì 10 giugno 2019
una vita da "verme" Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Pacifista, ecologista, ambientalista e tanto altro è Giulio Verme, un uomo che rispetta e difende l'ambiente ma che di concreto e di grande non ha mai fatto nulla. L'arrivo di un suo vecchio compagno di classe (che voleva fare l'Usciere...) gli propone di provare un particolare tipo di pillola, avrete presente il Limitless? ecco, l'esatto opposto, la pillola scatena in fatti nel mite Giulio Verme il trash che è in lui, iniziano così una serie di avventure che vanno contro ogni rigore logico del buon uomo. Italiano Medio mette in mostra i limiti della nostra società, ma rimane sul superficiale, divertendo soltanto a tratti lo spettatore. 

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
alexlaby sabato 18 novembre 2017
film atipico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

E' più demenziale dei film demenziali nelle singole scene, ma allo stesso tempo è pregno di logica ed è ben fatto nella storia.
Marcello Macchia è eccezionale nel ruolo del protagonista. Compìto e supermacchietta. Fantastico. Jim Carrey non avrebbe potuto fare meglio.

[+] lascia un commento a alexlaby »
d'accordo?
pilota54 martedì 8 novembre 2016
apparantemente demenziale, in realtà vero Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ho visto il film in TV, su Sky. Inizialmente mi è parso di un umorismo demenziale e poco divertente. Ma poi, man mano che il film scorre, diventa "vero", un quadro di un'Italia e di un'italiano diviso tra la bontà assoluta e la trasgressione più becera e menefreghista. E c'è anche una quota di humor in bilico tra Benigni e Zalone, con tratti per la verità anche molto personali, inediti. Soprattutto emerge la qualità recitativa di un comico che è anche attore credibile e naturale, così come alcuni importanti personaggi del film come la fidanzata, la vicina (la regina dei cinepanettoni Barbara Tabita) e l'amico ex compagno di classe un po' sciocco ma buono. La parte finale è a mio avviso la più riuscita, con uno struggente, dilaniante contrasto tra la volontà di essere un perfetto paladino del "politically correct" e la voglia trasgressiva di indulgere all'egoismo e il divertimento. [+]

[+] lascia un commento a pilota54 »
d'accordo?
atala sabato 20 febbraio 2016
un film che va visto due volte Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Parlo da appassionata di Maccio della prima ora: il film sulle prime delude, forse perché c'è troppa roba, forse perché i trailer ci hanno rovinato l'effetto sorpresa. Inoltre, le gag che conosciamo si mescolano a quelle nuove, e può sembrare che il film non abbia unità. Ma, soprattutto alla seconda visione, mi ha divertito (trovo geniale il pezzo in cui i "Salmoni" devono eludere la sorveglianza presso la ditta di Sciamenna) .Comunque, ci piaccia o no, racconta una certa Italia, e lo fa con un umorismo amaro e senza pietà. E chiude con l'indigesto monologo sul compromesso, che (fatte le dovute proporzioni) pare la versione post moderna del famoso discorso di Renzo nei "Promessi Sposi". Quel discorso che, almeno personalmente, da adolescente mi infastidiva. [+]

[+] lascia un commento a atala »
d'accordo?
andrejuve lunedì 28 dicembre 2015
l'amaro ritratto di una società superficiale Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

“Italiano Medio” è un film del 2015 diretto da Marcello Macchia, piò comunemente conosciuto come Maccio Capatonda. Giulio Verme è un bambino nato all’interno di una modesta famiglia che lo trascura. I genitori infatti sono interessati esclusivamente alla televisione e ne sono attratti in maniera talmente morbosa da emarginare Giulio. Crescendo Giulio nutre una sorta di repulsione nei confronti dei genitori e del mondo televisivo, sviluppando invece una grande sensibilità in relazione ai problemi del mondo, con particolare riferimento alla disoccupazione e alla salvaguardia dell’ambiente e degli animali, cercando di affrontarli per migliorarlo. [+]

[+] lascia un commento a andrejuve »
d'accordo?
enzo70 lunedì 28 dicembre 2015
film inguardabile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

     Nel manicheismo della cultura italiana, da un lato il bene, dall’altro il male, ci mancava solo un film come questo che molto più di qualunquemente, e ho detto tutto, arraffa dal populismo imperante. Il risultato è un  film, a mio avviso, imbarazzante, cerca di essere comico, ma comico non è, ma null’altro potrebbe essere. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
fabio57 sabato 26 dicembre 2015
pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Non riesco a  condividere i giudizi positivi,che leggo,su un film,che non sono riuscito a finire di vedere,per la sgradevolezza del suo contenuto,non ne ho capito il senso,ho intuito che il regista voleva fare un film contro, di satira e di ironia, ma il risultato è disastroso, non si ride e nemmeno si decifrano i messaggi provocatori e di denuncia che intenderebbe proporre,non è cinema ma la sua parodia.

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Italiano medio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | rolando7
  2° | lucaguar
  3° | edgar pironti
  4° | krant
  5° | evilwithin
  6° | 1234567890987654321
  7° | lollixo
  8° | miranbaricic
  9° | barone16
10° | storie di cinema
11° | giusepped88
12° | pilota54
13° | andrejuve
14° | aristoteles
15° | enrico danelli
16° | giacomo95
17° | enzo70
18° | nunzietta
19° | noa84
20° | evildevin87
21° | shagrath
22° | wounded knee
23° | ste.ve
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità