Chiamatemi Francesco

Acquista su Ibs.it   Dvd Chiamatemi Francesco   Blu-Ray Chiamatemi Francesco  
Un film di Daniele Luchetti. Con Rodrigo De la Serna, Sergio Hernández, Muriel Santa Ana, José Ángel Egido.
continua»
Titolo originale Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 94 min. - Italia 2015. - Medusa uscita giovedì 3 dicembre 2015. MYMONETRO Chiamatemi Francesco * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
bizantino73 venerdì 11 dicembre 2015
un nostro regista fra i migliori Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Luchetti non fa molti film ma quelli che fa non si dimenticano.La storia di Papa Bergoglio e della sua lotta contro le dittature raccontata in modo lineare, semplice, esauriente. Agghiaccianti le scene delle torture sottintese, inespresse così come quella dei " voli della morte".Esci dalla sala soddisfatto, con la voglia di saperne di più sul periodo e sulla vicenda. Luchetti non ti regala "esperimenti" di cinema come altri registi italiani in sala adesso perchè lui il cinema lo sa già fare.

[+] lascia un commento a bizantino73 »
d'accordo?
giampituo giovedì 10 dicembre 2015
film dallo sguardo politico non spirituale Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Chiamatemi Francesco. Film di Lucchetti. Film su un papa vivente. E solo all'inizio di un pontificato, si spera lungo. Un film che poco concede alla spiritualità che magari qualcuno poteva attendersi. Un film più visto con l'occhio della politica. Schierandosi dalla parte dei deboli. Contro il fascismo delle dittature militari dell'Argentina e del sud America. Torture. Passaggi di corrente. Bruti pestaggi. Fino ad esecuzioni a colpi di mitra e annientamento degli oppositori lanciati dagli aerei. Ma anche il film del coraggio di un uomo. Un normale studente con il coraggio dei suoi vent'anni che risponde alla chiamata del Signore scegliendo da subito la via più difficile. Missionario in Giappone. [+]

[+] lascia un commento a giampituo »
d'accordo?
beezart555 mercoledì 9 dicembre 2015
sceneggiatura indegna Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Non voglio soffermarmi sulla trama, non la trovo fondamentale essendo una storia vera, vorrei soffermarmi invece su come questa storia è stata rappresentata sul maxi schermo. "La preoccupazione più grande era quella di non fare un santino" dice Lucchetti. Perfetto, non l'hai fatto, anzi, sei riuscito a mettere in evidenza la doppia "personalità" di Bergoglio nel periodo della dittatura argentina del presidente Videla. L'apparente sottomissione alle regole, e la nascosta ribellione. Un carattere si deciso, ma in fondo di accettazione da una parte, e uno spirito libero dall'altra. Perfetto, ma come tutto questo si è realizzato? La prima parte del film è stata una tortura, riprese completamente senza un filo logico: lo slow motion è bello nei momenti adatti, non basta mettere qualche scena a rallentatore per rendere più appassionante un episodio, perché mi realizzate l'inseguimento come se fosse un fast & furious? Perché mi mettete qualcuno in un portabagagli senza spiegarne i motivi, o comunque senza mettere in scena un minimo di dibattito, un minimo di programmazione di quello che vediamo. [+]

[+] è un docu-film (di vapor)
[+] lascia un commento a beezart555 »
d'accordo?
stefano73 martedì 8 dicembre 2015
determinato Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Film per lo più incentrato su fasi importanti della vita di Bergoglio, sulla sua determinazione nel limitare le crudeltà della dittatura Argentina....pochissima religione ma tanta voglia di giustizia e coraggio. In oltre é anche un film snello e non complesso. 

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
kill bill vol 2 martedì 8 dicembre 2015
andatelo a vedere ne uscirete più che soddisfatti Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Consiglio questo film sono entrata scettica e uscita completamente soddisfatta. Il film è avvincente con ottimi attori soprattutto il Bergoglio giovane. Il film mette in evidenza quanto la vita sia complessa per gli uomini di chiesa che vivono la loro missione nel modo più autentico.

[+] lascia un commento a kill bill vol 2 »
d'accordo?
babis martedì 8 dicembre 2015
una storia semplice Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Gli episodi raccontati nel film e la vita di Papa Francesco, prima di diventare Papa, li conoscevo già ed in questo film sono stati presentati molto correttamente: la lotta alla dittatura, l'amore per la gente semplice, la vita condotta senza lusso e sfarzo. Un film senza rallentamenti, e che si avvale di un ottimo attore protagonista. Un film, tra l'altro, che non esalta o santifica il Papa, ma ce lo racconta nella sua semplicità.

[+] lascia un commento a babis »
d'accordo?
giurg 63 domenica 6 dicembre 2015
bergoglio reale e non troppo politico. Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Nel realizzare "Chiamatemi Francesco. Il Papa della gente," il regista Daniele Lucchetti si è fedelmente attenuto a quanto testimoniato da persone che hanno avuto salve le loro vite grazie alle provvidenziali e forti mediazioni dell'allora superiore provinciale e, in seguito, vescovo ausiliare, gesuita Jorge Mario Bergoglio presso i più alti esponenti sia della Chiesa che del regime dittatoriale argentino in quei terribili anni di violenza, omertà e terrore. A questo riguardo,invito vivamente il signor Massimo Bertarelli a leggere i libri "Francesco. Il Papa della gente," di Evangelina Himitian (Ed. Rizzoli/2013) e "La lista di Bergoglio," di Nello Scavo (Edizioni EMI/2013.) Bergoglio non è troppo politico, ma è stato costretto a scontrarsi con i vertici militari che, in quei tragici anni, dominavano la scena politica argentina e ha avuto un gran fegato nell'affrontare non soltanto il generale Jorge Videla ma anche l'ammiraglio Emilio Massera (leggasi, a questo riguardo, il capitolo "Sfida all'ammiraglio," a pagina 79, nel libro di Scavo. [+]

[+] lascia un commento a giurg 63 »
d'accordo?
nino pell. sabato 5 dicembre 2015
le origini di papa francesco Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

Questa pellicola si concentra nel descriverci la vita da giovane del sommo Pontefice Papa Francesco, facendoci comprendere il difficile periodo della dittatura argentina negli anni '70 che causò la persecuzione e l'uccisione di molti prelati e cattolici attivisti. Una sorta di colpo allo stomaco che fa riflettere e che ci riempie di amarezza e di rancore nei riguardi di questo difficile periodo storico. Tutto sommato la trama di questo film mi sembra, come dire, tagliata ad un certo punto e, dunque, incompleta. Infatti dopo gli anni giovanili di Bergoglio, si giunge in pratica subito alle sequenze finali con il discorso iniziale in Piazza San Pietro del Papa nel corso del giorno della sua elezione. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
miguel angel tarditti sabato 5 dicembre 2015
“llámenme francisco” Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

 “Llámenme Francisco”
(Y les confesaré sobre los “desaparecidos” de Argentina)  
 
“CHIAMATEMI  FRANCESCO”
Film del regista italiano Daniele Luchetti, 2015
 
Es mía la frase entre paréntesis, porque en realidad el film lleva como subtitulo “El Papa de la gente” y tiene la intención de contar la vida del joven Bergoglio en la Buenos Aires convulsionada por la nefasta dictadura Argentina de Videla y de sus secuaces militares de los años 1976/1982. [+]

[+] lascia un commento a miguel angel tarditti »
d'accordo?
no_data venerdì 4 dicembre 2015
ecco il bergoglio "venuto dalla fine del mondo". Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

 Un film da non perdere. Lucchetti ci pone sotto gli occhi la terribile, traumatica vicenda della dittatura argentina, vissuta in prima persona da Bergoglio. Il titolo del film appare più che giustificato se si guarda all' attuale e futura azione do Bergoglio- Pontefice, volta a dare un taglio visibile alla dimensione temporale della Chiesa Cattolica, spesso collusa col potere e affascinata dal denaro, da lui e da noi sinora conosciuta.  L'efficacia della sua azione dipenderà molto dalla condivisione che ci potrà essere da parte di tutti quei cattolici che progressivamente si sono allontanati da una Chiesa, i cui vertici - con alcune rare eccezioni - si sono dimostrati non autenticamente cristiani. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Chiamatemi Francesco | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | alex2044
  2° | giampituo
  3° | aristoteles
  4° | nino pell.
  5° | greatsteven
  6° | alessandro vanin
  7° | elgatoloco
  8° | stefano capasso
  9° | pedu72
10° | miguel angel tarditti
11° | giurg 63
12° | francesca..
13° | no_data
14° | beezart555
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità