Hungry Hearts

Acquista su Ibs.it   Dvd Hungry Hearts   Blu-Ray Hungry Hearts  
Un film di Saverio Costanzo. Con Adam Driver, Alba Rohrwacher, Roberta Maxwell, Al Roffe.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 109 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 15 gennaio 2015. MYMONETRO Hungry Hearts * * * 1/2 - valutazione media: 3,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
teresa70 sabato 17 gennaio 2015
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

tema delicato e toccante, trattato con profondità e distacco, forse troppo distacco. da vedere .

[+] lascia un commento a teresa70 »
d'accordo?
maggie69 sabato 17 gennaio 2015
l'istinto materno é "infallibile" Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Non é affatto un giallo. É la storia di una famiglia nata male che finisce male. Lei é da psicoterapeuta immediato, lui dovrebbe farsi una cura di autostima. Il film é girato bene, ottima sceneggiatura, in una aMERICA mai vista, ottimi i tagli delle scene, lri bravissima; c'é una suspance continua. Bello. Da far vedere a quelle donne che "sentono" di fare il bene dei figli, per far capire loro che l'istinto materno é l'invenzione di una donna (malata).

[+] lascia un commento a maggie69 »
d'accordo?
marezia venerdì 16 gennaio 2015
votazione anoressica, però Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Dopo una presentazione come QUELLA 3 stelle e 1/2? Cioè tra il discreto e l'ottimo? La gente guarda i voti, NON LEGGE LE SCHEDE e un parere come QUELLO è da 4 se non da 5 stelle perché NON EVIDENZIA ALCUN DIFETTO O PECCA MA LO ELOGIA SOLTANTO. Se la critica NON AIUTA IN PIENO un tipo di film che è già di nicchia, a che cosa serve?

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
mammut venerdì 16 gennaio 2015
da vedere Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Inizia lento ma mano mano ti coinvolge con un finale stupendo, veramente ben fatto

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
lucalimon venerdì 16 gennaio 2015
da rivedere Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

più passano le ore e piu è presente nella mia testa. da rivedere.

[+] lascia un commento a lucalimon »
d'accordo?
michele mercoledì 14 gennaio 2015
mina's baby Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

 

La 71a Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia lo scorso anno ha presentato tre titoli italiani in gara. Per la prima volta dopo un lungo periodo in cui il cinema nostrano è stato spesso pesantemente fischiato e criticato per le opere presentate, l’ultima edizione del Festival ha rivelato davvero degli ottimi lavori, sia Martone con ‘Il giovane favoloso’ che Munzi con il suo ‘Anime nere’ hanno emozionato il pubblico. Saverio Costanzo con ‘Hungry Hearts’ lo ha letteralmente conquistato. In lizza fino all’ultimo tra i papabili vincitori del Leone d’Oro si è dovuto accontentare (si fa per dire) dei premi sia maschile che femminile per le migliori interpretazioni, andati rispettivamente ad Adam Driver e all’italiana Alba Rohrwacher. Ambientato interamente a New York, la forza del film sta sicuramente nell’utilizzo di un artificio narrativo bello e delicato allo stesso tempo come quello della commistione dei generi cinematografici. Il film inizia in maniera comica con i due protagonisti che si conoscono in un bagno pubblico e da cui non riescono ad uscire perché la porta si è bloccata e l’aria non è molto… respirabile. Subentra la commedia che ci descrive il legame sentimentale dei due personaggi Jude e Mina che si uniscono in matrimonio e vanno a vivere in un appartamento a Manhattan. Ma la vita coniugale si sa che non è tutta rosa e fiori e quando arriva un figlio il rapporto della coppia peggiora improvvisamente.  E’ il momento del dramma. Mina si rivela una madre possessiva verso il bambino. Lo costringe a seguire una dieta vegana che gli impedisce di crescere, non lo sottopone alle cure mediche di routine perché non si fida della medicina tradizionale, non escono mai di casa perché l’aria esterna potrebbe essere nociva per il piccolo. Al dramma si sostituiscono scene al limite dell’horror, scene che Costanzo riesce ad ottenere tramite una sapiente regia che sa come impostare il cambio di ritmo e di stile, uno stile che non esitiamo a definire dagli echi polanskiani (riferimenti soprattutto a ‘L’inquilino del terzo piano’ e ‘Rosemary’s baby’). La parte conclusiva è invece un thriller puro che tiene alta la suspence e la dinamica della storia, nonostante qualche sbavatura ad onor del vero in questa fase ci sia (la scena della madre che cerca di bloccare la nuora che è andata a riprendersi il figlio è profondamente sbagliata, involontariamente comica), fino ad arrivare ad un finale di struggente bellezza e malinconia. Operazione davvero interessante quella di Costanzo che ci regala un film inusuale (almeno per la cinematografia italiana) e soprattutto spiazzante per la capacità con cui, in maniera ben calibrata e precisa sa far cambiare pelle al film, spaziando attraverso una gamma di generi davvero eterogenei tra loro che non disgregano affatto la storia, ma anzi la rinsaldano e la rendono, per quanto angosciante, solida e intensa.

[-]

[+] lascia un commento a michele »
d'accordo?
24luce sabato 10 gennaio 2015
evviva, distribuiscono hungry hearts nei cinema! " Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Però non definitela una storia d'amore!
 Destinato a grandi polemiche, soprattutto fra il pubblico italiano, dato che descrive un “amore materno”

che amore non è, il film Hungry Hearts si fa apprezzare per il ritmo, la capacità di narrare per immagini e

l’attualità della storia, oltre che per la convincente interpretazione dei protagonisti, Jude (Adam Driver) e

Mina (Alba Rohrwacher). [+]

[+] lascia un commento a 24luce »
d'accordo?
gaiart venerdì 19 settembre 2014
cuori "molto" affamati, quasi anoressici! Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%



 
In un minuscolo, ma alquanto elegante bagno di un ristorante cinese in America, nasce un amore. Sommersa dalla puzza, dai rumori e dalla dissenteria che colpisce il bravissimo Adam Driver (Jude), Alba Rohrwacher(Mina) cede alle sue lusinghe, non solo intestinali, mentre la porta della claustrofobica toilette li vede costretti e bloccati.
Già questo esilarante, originale e surreale inizio fa stare ben incollati alla sedia, seppur ciò che segue è ancora più assurdo. Partendo da commedia romantica, le varie evoluzioni virano il film sul dramma psicologico, un po’ giallo, un po’ thriller; non etichettabile, insomma. [+]

[+] lascia un commento a gaiart »
d'accordo?
nicola1 lunedì 1 settembre 2014
mah Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

perche' non "Cuori affamati"?

[+] perché? (di marezia)
[+] lascia un commento a nicola1 »
d'accordo?
peer gynt domenica 31 agosto 2014
follia di una madre alla ricerca della purezza Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Quello che manca decisamente al film di Saverio Costanzo è l'ambiguità, quanto mai necessaria in una vicenda come questa per non dare tutto per scontato e per deciso già a priori. Invece il personaggio della madre, interpretato da Alba Rohrwacher (ancora una volta alle prese con un personaggio allucinato), non ha alcuna sfumatura, non ha tridimensionalità, non sembra dotato di quella normalità plausibile che avrebbe reso ancor più agghiacciante la vicenda. La madre, così come rappresentata nel film, è una pazza, donna fragile e facilmente suggestionabile che, senza alcuna gradualità, mostra subito dopo la prima scena (da commedia leggera, con i due protagonisti incastrati nella toilette di un ristorante) una mente già completamente malata e annebbiata. [+]

[+] ma che film hai visto (di gustavo76)
[+] trovo abbastanza condivisibili..... (di francesco2)
[+] tema complesso trattato semplicisticamente (di carlottacorday)
[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
Hungry Hearts | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mericol
  2° | kronos
  3° | amgiad
  4° | stefania portaccio
  5° | michele
  6° | antonietta dambrosio
  7° |
  8° | aristoteles
  9° | fabal
10° | zarar
11° | stefano capasso
12° | enzo70
13° | ennas
14° | gabriella
15° | marezia
16° | lisa costa
17° | flyanto
18° | ralphscott
19° | goldy
20° | 24luce
21° | dani96
22° | enrico danelli
23° | midnight
24° | greatsteven
25° | peer gynt
Festival di Venezia (2)
Nastri d'Argento (2)
Globi d'oro (2)
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità