elgatoloco
|
lunedì 20 luglio 2020
|
free fall, in parte un''occasione mancata
|
|
|
|
"Free Fall"(Malek Akkad, 2014)in parte delude: un po'perché Malcom Mc Dowell(nella parte del fondatore e dirigente) si vede poco, solo all'inizio e alla fine, un po'perché la maniera in gran parte criminale(senza virgolette, senza scuse, senza limitazioni)nella quale certe fìhlding finanziarie nascondono e "gestiscono"i loro"cadaveri nell'armadio"sono evidenti e non ha senso ridurre tutto al"vilain"che qui c'è , ma è violento, capace di angherie indicibili, e il tutto si riduce a una bella ragazza(Sarah Butler)quale operatrice onesta della"ditta"appunto costretta a non poter uscire da un ascensore-francamente banale, no? In genere le misure messe in atto sono, notoriamente, più infide, più "diaboliche", meno appariscenti anche per quanto riguarda chi guarda e chi può commentare-demistificare, "far emergere"etc.
[+]
"Free Fall"(Malek Akkad, 2014)in parte delude: un po'perché Malcom Mc Dowell(nella parte del fondatore e dirigente) si vede poco, solo all'inizio e alla fine, un po'perché la maniera in gran parte criminale(senza virgolette, senza scuse, senza limitazioni)nella quale certe fìhlding finanziarie nascondono e "gestiscono"i loro"cadaveri nell'armadio"sono evidenti e non ha senso ridurre tutto al"vilain"che qui c'è , ma è violento, capace di angherie indicibili, e il tutto si riduce a una bella ragazza(Sarah Butler)quale operatrice onesta della"ditta"appunto costretta a non poter uscire da un ascensore-francamente banale, no? In genere le misure messe in atto sono, notoriamente, più infide, più "diaboliche", meno appariscenti anche per quanto riguarda chi guarda e chi può commentare-demistificare, "far emergere"etc. Lo happy end appare abbastanza scontato, anche se le conseguenze finali nel film("tlefilm", chiaramente, con le losanghe che servono come cambi di sequenza decisamente esibite) non è dato conoscerle, anche se, tutto sommato, rimaniamo forse troppo legati a un'idea"cattivista"per cui tali bade holdings vanno fino in fondo sempre... Al di lù di questo, però, un maggiore approfondimento, a livello di scrittura della sceneggiatura avrebbe devisamente giovato, mentre così ci troviamo a dover operare con qualcosa che rischia di apparire solo"un pezzo"in un puzzle che è decisamente molto più grande, che coinvolge ben altri personaggi, politici ma anche soprattutto del mondo finanziario, mentre tutto questo qui p mostrato solo in piccolissima parte. C'è poi la figura del "vilain"(D.B.Sweeney)un po'troppo caratterizzato come"cattivone"rozzo e violento, che ogni tanto, nella sua perfidia, ha persino sprazzi d'intelligenza, il che non appare totalmente credibile o comnque lascia, in parte, insoddisfatti.... Credo che l'indecisione tra il film di denuncia(non il legal thriller, però)e il fi,m thiller non abbia giovato all'operina, la cui parte"sottofinale"è l'unica spettacolarmente caratterizzaa, mentre il"prima", a partire da un presunto suicidio che si scopre subito essere stato , come tale, una pura messa in scnea, quando invece domina l'omicidio, con telefonate, "ricerche"in Internet etc., appare solo come una"fase preparatoria"di quanto poi porta alla parte finale dell'ascensore manomesso in mdo finale, tra l'altro non senza un improbabile"salvataggio"con il findanzato della vittima di angherie e tentato omicidio, che risponde, appunto, alla logica pià vietà da happy end perché lo vuole "sua maestà", il pubblico della TV, che bisogna fare in modo che non ragioni troppo, in quanto potrebbe essere dannoso, un ragionamento prolungato e troppo intenso... Swenneey è manicheo, nella sua caratterizzazione, riducendo a poco una problematica che, svolta altrimenti, avrebbe potuto dirci qualcosa, qualcosa che invece forse non va detto-nopn può essere detto fino in fondo.... Consideriamo sempre che si parla di un sistema finanziario, quello di Wall Street e degli USA che, poco più di un decennmio fa, ha prodotto una crisi economica(oggi solo in parte e mai completamente rientrata)a livello mondiale, dunque metterci le"toppe"non ha senso e non s'avrebbe da fare... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|