Effetti collaterali

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Effetti collaterali   Dvd Effetti collaterali   Blu-Ray Effetti collaterali  
Un film di Steven Soderbergh. Con Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum.
continua»
Titolo originale Side Effects. Thriller, durata 106 min. - USA 2013. - M2 Pictures uscita mercoledì 1 maggio 2013. MYMONETRO Effetti collaterali * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco giovedì 26 maggio 2022
cinema postmodern Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Sbagliero', ma ritengo che nessun cineasta come Steven Soderbergh possa essere definito"postmodern"; la sua estetica e poetica sono"flou", sostanzialmente indeterminate, anche quando, come in questo"Side Effects"(2013, screenplay di Scott Z, Burns)il regista ´tratta un tema come la pubblicita'eccessiva di farmaci antidepresisvi  e quindi il"traffico"che gira intorno alla questione: Una giovane , dopo l'usicta di prigione del marito, sembra accusare il ritorno prepotente di sintomi despressivi, assume dunque, su prescirzione di uno psichiatra, un nuovo super.medicianlel in pastiglie,ma cade in uno stato di sonnambukismo, decisamente accentuato e finisce, in tale condizione, per uccidere il marito, ma i, ricovero coatto in una clinica psichatrica , ordinato dal tribunale n¿m, non dura molto,,,, in quanto la donna afferma di voler/dover lavorare e , sempre seguaendo prescrizioni mediche ben precise, vuol rifarsi una vita. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
renato c. martedì 24 gennaio 2017
mah...!! Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sono delle cose che non ho capito, e questo più leggendo le varie trame che non vedendo il film! 1) La protagonista uccide il msrito per punirlo! DI CHE COSA?    2) Catherine Zeta-Jones per quale motivo viene arrestata? 3) Quale sarebbe la verità MOLTO PIU' TERRIBILE, che non quells di uccidere il mrito in stato di sonnambulismo? SE QUALCUNO SA DARMI QUESTE TRE RISPOSTE GLI SONO GRATO!

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
dario lunedì 19 ottobre 2015
confuso Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film non sa prendere una strada, si perde nei vicoli. Soderbergh o un buon regista, ma conta troppo sulla propria bravura tecnica, a scapito della sceneggiatura.Il tema è difficile e non può essere risolto con giochi psicanalitici. Attori migliori storia.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
homer52 mercoledì 14 gennaio 2015
bugie e menzogne Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

E' un bel film sulla bugia e la menzogna e sui rapporti fra questi comportamenti e la verità, la cui ricerca, se accompagnata a un atteggiamento di rivalsa, può portare a una certa dose di sadismo. Il tutto in una ambientazione medica psichiatrica dove gli effetti collaterali dei farmaci si mischiano a comportamenti delinquenziali alla ricerca di un beneficio economico. Ne nasce una trama da thriller niente male che coinvolge lo spettatore e lo conduce in modo snello e piacevole al finale. Un modo felice e ben congegnato di mettere in scena le tragedie della vita.

[+] lascia un commento a homer52 »
d'accordo?
stefano bruzzone mercoledì 17 settembre 2014
affascinante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Emily Taylor è una giovane donna esaurita dalla depressione. Ora che il marito Martin è finalmente fuori di prigione, dovrebbe lasciarsi il buio alle spalle ma il suo stato emotivo peggiora invece ulteriormente, fino a spingerla sull'orlo del suicidio. Inizia così il rapporto con il dottor Banks, psichiatra di successo, con le pillole e i loro effetti collaterali, blackout compresi. Un giorno, Martin viene trovato esanime in casa, pugnalato a morte. Le tracce conducono alla moglie ma lei non ricorda nulla. 

Soderbergh, sempre molto bravo, dirige questo intrigante e affascinante film dai risvolti forse prevedibili ma ne esce alla stragrande complice un J. [+]

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
mareincrespato70 venerdì 30 maggio 2014
soderbergh si conferma maestro del thriller Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Steven Soderbergh è uno specialista d'autore coi suoi meccanismi ad orologeria: il genere thriller si addice alla sua maestria narrativa, alla bravura con cui la sua macchina da presa segue i suoi personaggi.
"Effetti collaterali" è un'altra delle sue perle, film tanto moderno a partire dalla deriva farmacologica delle nostra moderna società occidentale, con tutti gli annessi e connessi delle lucrose speculazioni della case farmaceutiche, alimentate però soprattutto dalla perenne ansia dell'uomo contemporaneo.
Soderbergh scandaglia l'ansia che divora le esistenze stritolate dal turbo-capitalismo che è causa, ma anche effetto, dell'homo Occidentalis che ha affidato, in un abbraccio mortale, la propria vita al denaro. [+]

[+] lascia un commento a mareincrespato70 »
d'accordo?
maxdad venerdì 14 marzo 2014
bello, ma con qualche eccessl Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film ha una trama piuttosto complessa che si delinea durante l'intero film con tratti a volte sorprendenti e imprevedibili.
L'atmosfera piuttosto tesa è quella tipica della regia di Soderbergh, e conferisce una sensazione di ansia che rende particolarmente interessante la pellicola.

Alcuni passaggi della trama possono risultare eccessivamente sopra le righe e quindi poco realistici, ad esempio tutto il vuoto che si crea attorno al nostro protagonista maschile, lo psichiatra Banks, quando la sua paziente commette un omicidio apparentemente durante un momento di sonnambulismo e quindi in fase di mancanza di capacità si intendere e di volere, oppure la poca comprensione della compagna del Banks, ecc. [+]

[+] lascia un commento a maxdad »
d'accordo?
loquax88 domenica 9 marzo 2014
troppo lento e prevedibile Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Non mi sono piaciuti i ritmi troppo lenti e talvolta noiosi. Il regista non ha saputo per nulla trasmettere lo stato di confusione e sconvolgimento del protagonista. Gli do due stelline piuttosto che una solo per la recitazione degli attori principali. La storia poteva trasmettere maggiore suspance ma la regia ha rovinato tutto.

[+] lascia un commento a loquax88 »
d'accordo?
michele de lorenzo venerdì 7 marzo 2014
leggere le avvertenze prima dell'uso Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Emily Taylor (Rooney Mara) è una ragazza che soffre di depressione e combatte ogni giorno tra la vita e la morte. In seguito ad un tentato suicidio viene ricoverata in ospedale, lì conosce lo psichiatra Jonathan Banks (Jude Law). [+]

[+] lascia un commento a michele de lorenzo »
d'accordo?
lulu! martedì 4 febbraio 2014
calma piatta! Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

film molto lento, nel monìmento in cui sembra prendere vita il "mistero"  risulta talmente evidente che ci si riaddormenta immediatamente...guradabile ma niente di più..

[+] lascia un commento a lulu! »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Effetti collaterali | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | jaylee
  2° | angelo bottiroli - giornalista
  3° | renato volpone
  4° | donni romani
  5° | filippo catani
  6° | michele de lorenzo
  7° | homer52
  8° | maxdad
  9° | danylt
10° | kondor17
11° | mareincrespato70
12° | dave san
13° | jacopo b98
14° | giugy3000
15° | frontedelcinema
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità