Oldboy |
|||||||||||||
Un film di Spike Lee.
Con Josh Brolin, Elizabeth Olsen, Sharlto Copley, Samuel L. Jackson, Michael Imperioli.
continua»
Drammatico,
durata 104 min.
- USA 2013.
- Universal Pictures
uscita giovedì 5 dicembre 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Oldboy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A volte sarebbe più opportuno non conoscere la ver
di FlyantoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 10 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Remake dell'omonimo film del coreano Park Chan-wook in cui si narra di un uomo che viene imprigionato segretamente per circa vent' anni da un misterioso personaggio e per cause a lui del tutto ignote. Quando uscirà dalla sua lunga prigionia egli si adopererà in tutte le maniere al fine di scoprire le motivazioni del suo forzato sequestro e soprattutto l' identità della persona che lo ha voluto ed progettato. Grazie anche all' aiuto di una giovane dottoressa e non dopo numerose avventure e ricerche il protagonista finalmente riuscirà a svelare il mistero approdando ad una verità per lui molto agghiacciante e del tutto inaspettata. Il regista Spike Lee qui riprende di pari passo la vicenda del precedente film, appunto, di Park Chan-wook e senza, purtroppo, raggiungerne l'alto livello artistico nonchè originalità. Ma, se visto e considerato come un film a sè stante, cioè come un thriller dalla trama violenta ed assai particolare, in generale esso risulta ben fatto e conferma l'abile regia di Lee, E sebbene egli abbia prodotto delle opere di maggior pregio e di più ampia ispirazione, qui però scaturiscono chiaramente proprio le sue elevate qualità di regista tali da non ridurre la pellicola ad una mera copia del precedente. Il ritmo serrato ed incalzante, l'inquadratura delle scene sia violente che non, i dialoghi vivi e fortemente espliciti ed infine la scelta degli azzeccatissimi attori (James Brolin, il protagonista, Elizabeth Olsen, la giovane donna medico e Samuel L.Jackson, l'assoldato carceriere) sono gli elementi che contraddistinguono il film e lo innalzano ad una buona riuscita e ad un meritato apprezzamento. Insomma, da considerarsi come un thriller da non perdersi affatto anche perchè sicuramente un pubblico molto ristretto avrà avuto l'opportunità di confrontarlo con il precedente coreano.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tommyf14 2° | ajeje32 3° | enzo70 4° | dandy 5° | elgatoloco 6° | rickyfusari 7° | flyanto 8° | stormz 9° | tommygeno92 |