filipposal
|
domenica 21 aprile 2013
|
interessante
|
|
|
|
Interessante esperimento di cinema indipendente contraddistinto da un originale accostamento di più generi.
|
|
[+] lascia un commento a filipposal »
[ - ] lascia un commento a filipposal »
|
|
d'accordo? |
|
vincentmonster
|
sabato 20 aprile 2013
|
un film dai risvolti drammatici
|
|
|
|
Midway è un'ottima prova di genere dai risvolti drammatici.. Film da vedere
|
|
[+] lascia un commento a vincentmonster »
[ - ] lascia un commento a vincentmonster »
|
|
d'accordo? |
|
massimiliano strano
|
lunedì 15 aprile 2013
|
un centro per midway
|
|
|
|
E' stato travolgente... Mi ha preso tantissimo per le atmosfere create, bello
|
|
[+] lascia un commento a massimiliano strano »
[ - ] lascia un commento a massimiliano strano »
|
|
d'accordo? |
|
alessandro paladino
|
lunedì 15 aprile 2013
|
risparmiate i soldi
|
|
|
|
Se volete vedervi un film vi consiglio di NON vedere assolutamente questo film. Secondo film di John Real che riesce nell'impresa di fare peggio del già brutto primo film. Stesse storia, stesso film, stesse location e stesso risultato. Anche sforzandosi nonsi riesce a trovare uno spunto positivo per un film che fa acqua da tutte le parti. La sceneggiatura è precaria, piena di lacune da non far capire il motivo per cui certi personaggio scompaiano senza una logica, i dialoghi sono inconcludenti da far venire voglia di odiare gli attori coinvolti. La fotogrofia è talmente sporca da risultare inesistente. La regia è improponibile. I soggetti delle inquadratura sono dall'inizio alla fine del film costantemente sfocati.
[+]
Se volete vedervi un film vi consiglio di NON vedere assolutamente questo film. Secondo film di John Real che riesce nell'impresa di fare peggio del già brutto primo film. Stesse storia, stesso film, stesse location e stesso risultato. Anche sforzandosi nonsi riesce a trovare uno spunto positivo per un film che fa acqua da tutte le parti. La sceneggiatura è precaria, piena di lacune da non far capire il motivo per cui certi personaggio scompaiano senza una logica, i dialoghi sono inconcludenti da far venire voglia di odiare gli attori coinvolti. La fotogrofia è talmente sporca da risultare inesistente. La regia è improponibile. I soggetti delle inquadratura sono dall'inizio alla fine del film costantemente sfocati. Da far venire il mal di testa. E' incomprensibile come un film del genere venga prodotto e distribuito in tutte le sale nazionali.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessandro paladino »
[ - ] lascia un commento a alessandro paladino »
|
|
d'accordo? |
|
lidia79
|
domenica 14 aprile 2013
|
emozione e tensione nell'opera di real
|
|
|
|
Ho visto il film midway tra la vita e la morte, seconda opera del giovane regista John Real. Anche se non gradisco molto i film che non hanno un finale ben preciso,l'ho trovato avvincente ed allo stesso tempo emozionante. Le scene di paura sono ben girate e gli attori sono perfettamente nel loro ruolo! Lo consiglio agli amanti del genere e non...
|
|
[+] lascia un commento a lidia79 »
[ - ] lascia un commento a lidia79 »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzo.muscoso
|
domenica 14 aprile 2013
|
midway - una grande sensazione di umanità
|
|
|
|
Midway - Una grande sensazione di umanità Giovedì, un giorno non facile per le uscite cinematografiche, eppure Midway ha vinto la sfida, riuscendo a registrare il più alto numero di presenze.Il regista e parte del cast, si sono presentati al Multiplex in modo semplice e comune, salutando amici e conoscenti e dopo i vari shoot fotografici hanno assistito alla proiezione del film. Nessun Red Carpet e glamour lussuoso, ma solo grande umanità e umiltà, perchè la vera ricchezza non è estetica boriosa e autocelebrativa che i media sono soliti a mostrare, ma quella più intima e profonda che convive con l’animo artistico, il cui valore spesso non è compreso o semplicemente confuso.
[+]
Midway - Una grande sensazione di umanità Giovedì, un giorno non facile per le uscite cinematografiche, eppure Midway ha vinto la sfida, riuscendo a registrare il più alto numero di presenze.Il regista e parte del cast, si sono presentati al Multiplex in modo semplice e comune, salutando amici e conoscenti e dopo i vari shoot fotografici hanno assistito alla proiezione del film. Nessun Red Carpet e glamour lussuoso, ma solo grande umanità e umiltà, perchè la vera ricchezza non è estetica boriosa e autocelebrativa che i media sono soliti a mostrare, ma quella più intima e profonda che convive con l’animo artistico, il cui valore spesso non è compreso o semplicemente confuso. La genialità dell’uomo non ha bisogno di cose preziose per creare un capolavoro d’arte. “Midway” è la sineddoche di qualcosa di più importante, il pensiero di un uomo che vive di sentimenti ed emozioni, che li rappresenta in contesti visivi sperimentali e fa del mistero, la fonte di ogni vera arte e di ogni scienza. Allora perchè privarsi di certi scenari, quando questi possono essere utili a descrivere dinamiche personali e relazioni umane? Adriana Marzagalli, la sceneggiatrice del film, narra la storia di un amore incompreso e spaurito, vacuo, come spesso accade nel legame tra padre e figli. Matteo Tosi, nel ruolo di Alex, nella sua struttura algida e razionale, ne è l’espressione più evidente, e solo attraverso la sintesi del dramma, riuscirà a prenderne coscienza. Sara, interpretata da Elaine Bonsangue, soffre, la sua anima vacilla tra la paura dell’incomprensione e il coraggio di essere madre. L’attrice ne crea abilmente l’identità figurativa esaltandone le caratteristiche emotive e allo stesso ne turba le sensazioni, in un crescendo di autorivelazione. Antonella Salvucci, nel ruolo di Veronica è la macchietta che innesca una costante ironia essenziale allo sviluppo del ritmo narrativo, attraverso aforismi coinvolgenti che divertono il pubblico e lo accomuna ai vari personaggi. Ella instaura un simpatico alterco con Riccardo Flammini (Mattia), un personaggio che risponde adeguatamente alle dinamiche comportamentali che si vanno stratificando. Interessanti le varie presenze sceniche quelle di, Lara Brucci nel ruolo di Flavia, fidanzata gelosa e antipatica, che sostiene il tessuto di credibilità necessario al plot narrativo, Elisa Franco, nelle apparizioni soprannaturali e nelle sembianze orrificanti malfatte e Tania Bambaci che da una certa compattezza al gruppo. Notevoli anche le varie location naturalistiche curate da Maria Marzagalli sostanziali e necessarie al completamento scenografico della storia. In definitiva, “Midway” si presenta come un qualcosa d’indefinito e spamodico, una dimensione angusta di relazioni sfumate arbitrate con eleganza e pathos da John Real, secondo prospettive registiche, ripartite in una deformità pulsionale e sconfinante, poichè i turbamenti sono espressioni innate nel sentimento dell’uomo e come tali possono essere definite, perchè << L'essere che non conosce questa emozione, che è incapace di fermarsi per lo stupore e restare avvolto dal timore reverenziale, è come un morto>>, Albert Einstein. (© Copyright 2013 Creative Commons - Riproduzione concessa
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lorenzo.muscoso »
[ - ] lascia un commento a lorenzo.muscoso »
|
|
d'accordo? |
|
lidia russo
|
domenica 14 aprile 2013
|
un film italiano di genere ben fatto
|
|
|
|
L'ho trovato abbastanza coinvolgente, nonostante ci sia qualche convenzione tipica del genere. All'inizio il film parte un po' lento, ma poi si sviluppa in un crescendo, alternando scene emotive legate alla storia dei due protagonisti e scene di tensione, ben girate e piene d' atmosfera. Per essere un film italiano di genere è ben fatto...
|
|
[+] lascia un commento a lidia russo »
[ - ] lascia un commento a lidia russo »
|
|
d'accordo? |
|
angeldark92
|
domenica 14 aprile 2013
|
un film avvincente ed emozionante
|
|
|
|
Ho visto il nuovo film del giovane regista John Real, ho trovato diverse scene emozionanti. Mi aspettavo più un film d'horror invece la componente drammatica è molto forte, vedetelo in alcune parti mi ha commossa.
|
|
[+] lascia un commento a angeldark92 »
[ - ] lascia un commento a angeldark92 »
|
|
d'accordo? |
|
alessandro paladino
|
sabato 13 aprile 2013
|
risparmiate i soldi
|
|
|
|
Se volete vedervi un film vi consiglio di NON vedere assolutamente questo film. Secondo film di John Real che riesce nell'impresa di fare peggio del già brutto primo film. Stesse storia, stesso film, stesse location e stesso risultato. Anche sforzandosi non si riesce a trovare uno spunto positivo per un film che fa acqua da tutte le parti. La sceneggiatura è precaria, piena di lacune da non far capire il motivo per cui certi personaggio scompaiano senza una logica, i dialoghi sono inconcludenti da far venire voglia di odiare gli attori coinvolti. La fotogrofia è talmente sporca da risultare inesistente. La regia è improponibile. I soggetti delle inquadratura sono dall'inizio alla fine del film costantemente sfocati.
[+]
Se volete vedervi un film vi consiglio di NON vedere assolutamente questo film. Secondo film di John Real che riesce nell'impresa di fare peggio del già brutto primo film. Stesse storia, stesso film, stesse location e stesso risultato. Anche sforzandosi non si riesce a trovare uno spunto positivo per un film che fa acqua da tutte le parti. La sceneggiatura è precaria, piena di lacune da non far capire il motivo per cui certi personaggio scompaiano senza una logica, i dialoghi sono inconcludenti da far venire voglia di odiare gli attori coinvolti. La fotogrofia è talmente sporca da risultare inesistente. La regia è improponibile. I soggetti delle inquadratura sono dall'inizio alla fine del film costantemente sfocati. Da far venire il mal di testa. E' incomprensibile come un film del genere venga prodotto e distribuito in tutte le sale nazionali.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessandro paladino »
[ - ] lascia un commento a alessandro paladino »
|
|
d'accordo? |
|
milena azzurra
|
sabato 13 aprile 2013
|
un nome una certezza!
|
|
|
|
Seguo volentieri i film di questo giovane regista italiano che già con Native era riuscito ad attirare la mia attenzione. Ho trovato il film Midway interessante ed un gradino superiore a quello precedente. Il tema affrontato tra Sara ed Alex è molto delicato, e viene descritto con una visione molto sensible ed attenta. La sceneggiatura si rivela essere ben scritta. Crea infatti una serie di domande che mi hanno tenuta incollata alla poltrona. Alla visione del film non ero consapevole dell'esistenza di un sequel, soltanto dopo ho chiarito una serie di domande che spero trovino risposta molto presto.
Gli attori del film sono riusciti a reggere il loro ruolo. Elaine Bonsangue.
[+]
Seguo volentieri i film di questo giovane regista italiano che già con Native era riuscito ad attirare la mia attenzione. Ho trovato il film Midway interessante ed un gradino superiore a quello precedente. Il tema affrontato tra Sara ed Alex è molto delicato, e viene descritto con una visione molto sensible ed attenta. La sceneggiatura si rivela essere ben scritta. Crea infatti una serie di domande che mi hanno tenuta incollata alla poltrona. Alla visione del film non ero consapevole dell'esistenza di un sequel, soltanto dopo ho chiarito una serie di domande che spero trovino risposta molto presto.
Gli attori del film sono riusciti a reggere il loro ruolo. Elaine Bonsangue. ha risvegliato in me più volte un brivido d'emozione che mi ha commossa e spero di vederla in altri film.
Aspetto il prossimo appuntamento con il regista John Real che sono sicura molto presto sarà una certezza!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a milena azzurra »
[ - ] lascia un commento a milena azzurra »
|
|
d'accordo? |
|
|