C'era una volta a New York |
|||||||||||||
Un film di James Gray.
Con Marion Cotillard, Joaquin Phoenix, Jeremy Renner, Dagmara Dominczyk.
continua»
Titolo originale The Immigrant.
Drammatico,
durata 120 min.
- USA 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 16 gennaio 2014.
MYMONETRO
C'era una volta a New York ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un'eroina che combatte numerose avversità
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 20 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film in cui si racconta di due sorelle polacche che nell'anno 1921 decidono di migliorare la propria misera esistenza emigrando negli Stati Uniti. Sul battello che le conduce verso la città di New York una delle due si ammala di tubercolosi e pertanto, una volta arrivata nell'isola di Ellis, prima dell' approdo vero e proprio, non le viene permesso di sbarcare nella città ma di rimanere confinata nell'isola finchè non guarisce. L'altra sorella, interpretata da Marion Cottilard, nel frattempo, grazie all'aiuto di un uomo (interpretato da Joaquin Phoenix) ambiguo e sedicente impresario teatrale, ma in realtà a capo di un traffico di prostituzione di giovani donne, riesce a sbarcare nella città. Da questo momento però, in cambio dell'ospitalità che questo uomo le dà e per raggiungere la somma di denaro al fine di riscattare la sorella reclusa, suo malgrado e con innumerevoli sensi di colpa dal punto di vista morale la donna si trova costretta a sottostare alle sue avances ed a prestare servizio presso il losco locale di spogliarelliste che egli dirige, nonchè a prostituirsi anche con altri uomini.Nel frattemo si invaghiscono di lei sia l'uomo stesso che il cugino di questi che le riserva delle gentili e premurose attenzioni, conducendo però il primo per gelosia ad un gesto folle nei suoi confronti. Alla fine, dopo tante traversie e patimenti, la protagonista riuscirà finalmente a riscattare dall' isola la sorella malata ed a sognare e, forse, realizzare un futuro migliore.
Quest'ultimo film di James Gray presenta uno delle tante realtà che riflettono la grama ed ardua vita patita dagli emigranti appena giunti negli Stati Uniti nei primi decenni del secolo. Obiettivamente da un punto di vista storico e di ricostruzione ambientale il film risulta estremamente ben fatto e, direi, impeccabile, ma per ciò che concerne la trama esso è molto deludente in quanto molto vicino al genere del feuilleton estremamente drammatico. La vicenda, infatti, tutta imperniata su di una donna che diventa praticamente un'eroina, superando le molteplici traversie e riuscendo nel suo intento finale, richiama immediatamente quei numerosi personaggi femminili dei romanzi dell'Ottocento, provvisti di tutti questi elementi necessari al fine della realizzazione di un'opera che captasse l'interesse del lettore e desse pure qualche insegnamento di carattere morale. Ma in questa pellicola ciò risulta poco credibile: senza alcun dubbio le molteplici donne sole ed in povertà emigrate nelle terre straniere dovettero realmente affrontare parecchie traversie, per non dire sfruttamenti e violenze di ogni genere, ma personalmente io ritengo che ben poche siano riuscite a raggiungere un traguardo positivo ed a riscattarsi. Viene infatti anche da domandarsi spontaneamente alla fine del film se, una volta libere, le due sorelle non incorreranno in altre disavventure e sfruttamenti dal momento che sono rimaste sole, in miseria e senza una dimora dove andare. Ma questo và oltre a quello presentato....
Sicuramente in generale l' ultima fatica di James Gray è molto ben interpretata: Joaquin Phoenix e soprattutto Marion Cotillard consegnano una prova di recitazione ben al di sopra della norma e, forse, proprio per solo questo motivo vale la pena di vedere il film, ma il regista, personalmente, è stato molto più apprezzabile nel suo precedente "Two Lovers".
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | catcarlo 2° | pascale marie 3° | flyanto 4° | luigi chierico 5° | paolp78 6° | francesco2 7° | filippo catani 8° | enzo70 9° | brian77 10° | alexander 1986 11° | muttley72 |
Link esterni
Sito ufficiale |