Gigolò per caso

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Gigolò per caso   Dvd Gigolò per caso   Blu-Ray Gigolò per caso  
Un film di John Turturro. Con John Turturro, Woody Allen, Sharon Stone, Sofía Vergara, Vanessa Paradis.
continua»
Titolo originale Fading Gigolo. Commedia, durata 98 min. - USA 2013. - Lucky Red uscita giovedì 17 aprile 2014. MYMONETRO Gigolò per caso * * * - - valutazione media: 3,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
veritasxxx venerdì 16 maggio 2014
non solo lascia indifferenti ma anche indignati Valutazione 1 stelle su cinque
65%
No
35%

Avevo capito dal trailer che c'era qualcosa sotto: un film di Turturro che fa la parte di un uomo di mezza età che casualmente finisce a letto (pagato) con Sharon Stone, Sofia Vergara, Vanessa Paradis e altre non ben identificate. E Woody Allen, che se a quarant'anni poteva far ridere con le sue fisime da ebreo ipocondriaco settantenne, ora di anni ne ha davvero settanta e risulta solo patetico e venale. Il film è fiacco, privo di ritmo e così fuori dalla realtà nella descrizione del piccolo ghetto ebreo newyorchese che non solo lascia indifferenti ma anche indignati, specialmente se avrete speso dei soldi per vederlo. [+]

[+] c'era da aspettarselo (di vapor)
[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
carro martedì 13 maggio 2014
il peggiore film dell'anno. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

commento semplice. da mancare assolutamente.

[+] lascia un commento a carro »
d'accordo?
epidemic domenica 11 maggio 2014
commediola da lla quale mi aspettavo qlks in + Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Diciamo pure che è bello vedere Woody Allen di nuovo sul campo con le sue nevrosi e i suoi altalenanti ragionamenti, diciamo anche che Turturro è un attore che apprezzo e che Sofia Vergara ha una carica erotica immensa, diciamo pure tutto questo ma a conti fatti a me sembra che la commedia messa in scena traballi un pò. Non tanto per la trama, alla quale non manca nessun ingrediente (il protagonista solitario, l'amico divertente, l'avvio della storia, le cooprotagoniste, il punto di rottura, il finale non scontato) quanto per una sceneggiatura priva di mordente. effettivamente l'unica cosa che morde è proprio Sofia Vergara che irrompe nella scena senza pietà. Anche il tema ebraico da Woody Allen tanto seguito alla lunga forse comincia a diventare noioso e figlio di un cinema appartenente al passato. [+]

[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
marinabelinda mercoledì 7 maggio 2014
dove c'è dolore c'è amore Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Gli imprevisti del cuore sono sempre dietro l'angolo. E tra la seduzione patinata di due donne mature e disinibite e il pudore di una donna semplice e senza sorriso può essere scontato immaginare cosa prevalga.Ma non è scontato il finale, sia per la scelta narrativa (e qui mi fermo), sia per la scelta del protagonista: cosa farà Fioravante non è dato sapere0. E va bene così.
Un film garbato ma eccitante (nel senso più ampio del termine).
Fioravante incarna quello che ogni donna vorrebbe: sensibilità, virilità, ironia, ottimi gusti musicali, culinari e botanici.
Si sorride volentieri, con lo stesso garbo che ha il protagonista nell'approcciarsi con la sua nuova realtà di 'squillo' (come si definisce lui stesso): gigolò per caso (forse per necessità), ma del tutto consapevole. [+]

[+] lascia un commento a marinabelinda »
d'accordo?
marinabelinda mercoledì 7 maggio 2014
dove c'è dolore c'è amore Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Gli imprevisti del cuore sono sempre dietro l'angolo. E tra la seduzione patinata di due donne mature e disinibite e il pudore di una donna semplice e senza sorriso può essere scontato immaginare cosa prevalga.Ma non è scontato il finale, sia per la scelta narrativa (e qui mi fermo), sia per la scelta del protagonista: cosa farà Fioravante non è dato sapere0. E va bene così.
Un film garbato ma eccitante (nel senso più ampio del termine).
Fioravante incarna quello che ogni donna vorrebbe: sensibilità, virilità, ironia, ottimi gusti musicali, culinari e botanici.
Si sorride volentieri, con lo stesso garbo che ha il protagonista nell'approcciarsi con la sua nuova realtà di 'squillo' (come si definisce lui stesso): gigolò per caso (forse per necessità), ma del tutto consapevole. [+]

[+] segue (di marinabelinda)
[+] lascia un commento a marinabelinda »
d'accordo?
pincenzo lunedì 5 maggio 2014
dall'altra parte Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Per rimediare alla cronica mancanza di denaro due amici decidono di buttarsi sul mercato della prostituzione maschile, ottenendo insperati e lucrosi proventi. Ma la scarsa professionalità di uno dei due, il gigolò, fa sì che una cliente diventi per lui una possibile e auspicabile fidanzata. Per sapere come la storia va a finire è consigliata la visione di questo film garbato, elegante, spesso ironico, in cui Woody Allen si esibisce nella parte naturale di ebreo newyorkese e John Turturro in quella del gigolò. Abituati a vedere la prostituzione femminile in azione, con tutto il relativo cerimoniale, si osserva con imbarazzo e sorpresa questo uomo, normale come potrebbe esserlo uno di noi, affrontare un ruolo difficile, tutto basato su sguardi, poche parole, movimenti felpati. [+]

[+] lascia un commento a pincenzo »
d'accordo?
ultimoboyscout domenica 4 maggio 2014
il più improbabile dei prostituti. Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Colpito dalla crisi economica, il libraio Murray sta per chiudere la sua libreria ma riesce a convincere l'amico Fioravante, fioraio part-time, a reinventarsi gigolò per poi dividere i lauti proventi. Gli affari, inizialmente, grazie a ricche signore annoiate e insoddisfatte, vanno bene ma l'incontro tra Fioravante e Avigail, giovane vedova ebrea, manda per aria i piani di Murray. allen non ha più età e fisico (probabilmente non l'ha mai avuto) per fare il gigolò e veste i panni del pappone avido. Turturro, che al massimo è diversamente bello, è il suo braccio armato, dirige e scrive un film assolutamente alleniano con Woody che dal 2000 non veniva diretto da un altro regista. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
filippo catani sabato 3 maggio 2014
una commedia su più registri Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

New York. Un libraio in crisi decide di lanciare il proprio amico fioraio ed idraulico come gigolò per racimolare un po' di soldi. L'uomo, inizialmente titubante, decide di buttarsi. Sulla sua strada incontrerà tre donne completamente diverse una dall'altra.
Dirige (e interpreta) Turturro e recita Allen ma spesso i ruoli parrebbero capovolti per fare origine ad una commedia che sa spaziare entro diversi registri. Infatti la pellicola è ora surreale, quindi di una comicità contagiosa per passare a momenti decisamente più intensi e romantici. Niente di sconvolgente per carità però l'ora e mezza in compagnia di questa pellicola scivola via piacevolmente. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
omanoc_laod sabato 3 maggio 2014
eliminare dalla memoria questo film! Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

Premettendo che amo Allen e la sua opera nel corso degli anni, credo che tale film rappresenti il punto più basso della sua carriera. La cosa che mi rasserena è che non è sua la regia e che comunque la sua classe e il suo stile inconfondibile restano tali e ridicolizzano in modo quasi oltraggioso Turturro che, dal mio punto di vista, è riuscito a offendere tutti i fan di Woody Allen che, diciamocelo, sono andati per lui non certo per Turturro.
Quanto alla trama del film credo che se fosse stata sviluppata meglio con dialoghi più forti e non stereotipati, come avviene puntualmente in ogni scena, probabilmente il film sarebbe stato più godibile. [+]

[+] lascia un commento a omanoc_laod »
d'accordo?
drumtaps venerdì 2 maggio 2014
stilisticamente ineccepile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

..commedia leggera e garbata che si snoda con piacevolezza in una bellissima New York vera protagonista del film grazie a una ottima fotografia.
Non male gtli attori a parte l'immenso Woody anche una discreta Vanessa Paradis.
Insomma non un capolavoro ma abbastanza accattivante per passare bene un 'ora e mezzo di tempo.
Consigliato.

[+] lascia un commento a drumtaps »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Gigolò per caso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | samuelemei
  2° | vanessa zarastro
  3° | nino pell.
  4° | flyanto
  5° | marinabelinda
  6° | ruger357mgm
  7° | antonietta dambrosio
  8° | nino pell.
  9° | pincenzo
10° | great steven
11° | filippo catani
12° | erasmo paone
13° | francesco2
14° | ultimoboyscout
15° | mauridal
16° | marinabelinda
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito italiano
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità