In solitario

Acquista su Ibs.it   Dvd In solitario   Blu-Ray In solitario  
Un film di Christophe Offenstein. Con François Cluzet, Samy Seghir, Virginie Efira, Guillaume Canet.
continua»
Titolo originale En Solitaire. Drammatico, durata 96 min. - Francia 2013. - Lucky Red uscita giovedì 21 novembre 2013. MYMONETRO In solitario * * 1/2 - - valutazione media: 2,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
stefano minuto sabato 7 dicembre 2013
film vedibile ma mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Il maturo Yann Kermadec (57 anni) prende il posto dell'infortunato giovane collega (e cognato) Franck nel partecipare alla Vendée-Globe il giro del mondo in barca a vela in solitario. Per Yam e' forse l'ultima occasione di poter partecipare a una gara cosi' importante e prestigiosa, animato da un grande desiderio di vincerla. Il navigatore durante la gara deve pero' fare i conti oltre ai normali continui mutamenti climatici e ai guasti tecnici, anche con un ragazzino mauritano clandestino salito nell'imbarcazione di nascosto (perche’ convinto che la barca visto la bandiera francese esposta fosse diretta in Francia) che rischia per regolamento di farlo squalificare dalla competizione. Il film piacera' probabilmente agli appassionati di navigazione in particolare a vela; infatti tra gli aspetti positivi della pellicola oltre alla buona trovata dell' immigrato a bordo in una gara in solitario, troviamo il saper ben trasportare sul grande schermo la difficolta' e l'emozioni della navigazione in barca a vela con il mare in tempesta, con ottime riprese fotografiche rivolte soprattutto alla barca (poche e non memorabili invece le riprese fotografiche del paesaggio). [+]

[+] lascia un commento a stefano minuto »
d'accordo?
filippo catani lunedì 2 dicembre 2013
film un po' troppo buonista ma si può guardare Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un partecipante alla regata in solitario Vendèe Globe, dopo diversi giorni dalla partenza, scopre improvvisamente di avere a bordo un giovanissimo ragazzo della Mauritania. Il giovane, ingannato dalla bandiera francese, era convinto che la barca fosse diretta proprio in Francia. Inizierà allora una dura coabitazione fra i due in quanto la giuria, se venisse a conoscenza della cosa, squalificherebbe il velista.
In Francia è uno degli eventi sportivi dell'anno questa regata in solitario che tocca tutto il globo. Forse il maggior punto di forza della pellicola sta proprio nelle riprese a bordo della barca e nella splendida fotografia che ci regala scenari mozzafiato. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
muttley72 giovedì 28 novembre 2013
nulla di eccezionale Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Film ambientato a bordo di una barca a vela che partecipa ad una gara (il giro del mondo "in solitario"). Il protagonista (che è la "riserva" del "navigatore titolare", infortunatosi prima della gara) si ritrova a bordo un ragazzo clandestino salito durante una "sosta tecnica" (per una riparazione) effettuata a ridosso di un'isola. Inizialmente lo nasconde temendo di essere squalificato, poi vorrebbe sbarcarlo su isole che sono sulla rotta, successivamente rifiuta di sbarcarlo in piena sicurezza su un gommone di nascosto (cosa che gli avrebbe permesso di salvare la gara), infine rinuncia a vincere la gara e porta il ragazzo in porto (in Francia). Per "irrobustire" il dramma della storia si scoprirà che il ragazzo è anche malato (ha una forma di anemia). [+]

[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
maxcaramella lunedì 25 novembre 2013
non convince Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Mah... Non convince fino infondo ed è superficiale. Al massimo è un buon prodotto televisivo, nulla di più.

[+] lascia un commento a maxcaramella »
d'accordo?
flyanto lunedì 25 novembre 2013
quanto uno spazio ristretto possa servire a fare Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

 Film in cui si racconta di un uomo (interpretato da Francois Cluzet)  che prende parte alla competizione che comporta di fare il giro del mondo da solo in barca a vela e con il forte intento di raggiungere quel tanto agognato primo posto svanitogli invece in altre gare precedentemente da lui disputate. Ma nel corso della lunga traversata, che lo vedrà impegnato per un periodo di circa 3 mesi, egli dovrà affrontare numerosi ostacoli dovuti a molteplici cause: varie situazioni meteorologiche non sempre favorevoli, alcuni  problemi di carattere tecnico e quello per nulla previsto e forse più grave in quanto gli rischierebbe addirittura la squalifica, di  trovarsi a bordo un giovane ragazzo della Mauritania salito clandestinamente sulla sua barca al fine di raggiungere il territorio francese. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
luigi chierico lunedì 25 novembre 2013
una regata è un’impresa come la vita Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Partecipare ad una regata significa poter realizzare un desiderio accarezzato durante una vita. Non è soltanto una gara con il tempo e le avversità, una sfida con gli altri e con se stesso,è anche il piacere dell’avventura, del silenzio, della soddisfazione che dona soltanto la barca a vela. Ci vuole il coraggio d’affrontare le insidie del mare, le tempeste, gli imprevisti, ma c’è il piacere di farsi accarezzare dolcemente dalla brezza marina, guardare il mare e la costa sempre diversa, osservare uccelli e pesci che ti seguono, apprendere come essere padroni dell’andare senza dipendere dagli altri. Significa sognare ad occhi aperti e, guardando l’immensità dell’oceano, pensare a Colui che tutto ha creato. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
stylissimo venerdì 22 novembre 2013
emotivamente e tecnicamente ineccepibile Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Qualsiasi appassionato di vela e di regate non potrà non amare questo film. Sin dalle primissime sequenze, l'immersione nel mondo della navigazione a vela è coinvolgente e completamente immersiva: grazie all'uso delle più moderne telecamere "sportive" si ha la sensazione di essere lì al fianco del protagonista.

Protagonista che altri non è che quel Francois Cluzet, già apprezzato nello splendido Quasi Amici, che in questo film ci consegna un'altra performance perfetta. Senza dubbio uno dei migliori attori europei del momento.

In Solitario è un film per appassionati di vela e per gli appassionati del grande cinema europeo. [+]

[+] lascia un commento a stylissimo »
d'accordo?
madlib venerdì 22 novembre 2013
le gare di vela non sono gare motociclistiche Valutazione 0 stelle su cinque
57%
No
43%

Chiunque entrasse nella sala dove si proietta In solitario  aspettandosi di vedere un film strutturato secondo gli schemi del film d'avventura e di stampo hollywoodiano, di quelli con al centro il rapporto tra uomo e forze della natura, cadrebbe in un grave equivoco. Questo vale anche per chi si aspettasse di vedere narrata, nel film, la storia di un impresa sportiva secondo gli usuali canoni basati sullo schema: sfida-problema-soluzione-nuovo problema-nuova soluzione e infine vittoria. Non che questi elementi siano assenti, semplicemente non sono al centro del film, ma piuttosto ne compongono gli elementi di contorno. Lo si capisce anche dal modo in cui il regista ha scelto di trattare i momenti relativi alla gara che hanno molto di più ache fare con lo stile di un documentario, piuttosto che del film d'azione. [+]

[+] lascia un commento a madlib »
d'accordo?
robynieri venerdì 22 novembre 2013
un film che fa acqua Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Eppure ci sarebbero tutti gli ingredienti per renderlo avvincente ed ala tempo stesso delicato. La sceneggiatura potrebbe anche tenere, la fotografia è regalata dall'oceano, manca tutto ilresto.

[+] lascia un commento a robynieri »
d'accordo?
mammut venerdì 22 novembre 2013
bel finale, anche se atteso Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Prendiamo spunto dai francesi, non coi remake benvenuti al sud o stai lontana da me. Loro riescono sempre a fare qualcosa di decente, in alcuni casi ottimo. Noi o remake o commedie inguardabili

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
In solitario | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | alisubi85
  2° | francysig
  3° | luigi chierico
  4° | flyanto
  5° | stylissimo
  6° | filippo catani
  7° | giusen
  8° | rita branca
  9° | rita branca
10° | gabriella
11° | muttley72
12° | stefano minuto
Cesar (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 novembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità