Tutti i santi giorni

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Tutti i santi giorni   Dvd Tutti i santi giorni   Blu-Ray Tutti i santi giorni  
Un film di Paolo Virzì. Con Luca Marinelli, Thony, Micol Azzurro, Claudio Pallitto, Stefania Felicioli.
continua»
Commedia, durata 102 min. - Italia 2012. - 01 Distribution uscita giovedì 11 ottobre 2012. MYMONETRO Tutti i santi giorni * * * - - valutazione media: 3,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
archipic mercoledì 30 gennaio 2013
l'amore non banale Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Davvero riuscito questo  film di Virzì; racconta l'amore tra due ragazzi, ognuno con caratteristiche molto particolari, che è continuamente messo alla prova da un bimbo che non vuole arrivare, dal lavoro che non consente di vivere insieme la giornata, e dal resto del mondo che sembra non accorgersi dei loro problemi e delle loro preoccupazioni. E, come spesso accade, è la forza di uno dei due che riesce a vincere la debolezza dell'altro e far si che le vicissitudini della vita non distruggano quanto costruito pian piano. Supportato dalla magistrale interpretazione dei due protagonisti il film si regge su una sceneggiatura molto ben strutturata che in un leggiadro alternarsi di momenti allegri, malinconici, drammatici e sentimentali, riesce a rendere continua la narrazione senza lasciare vuoti. [+]

[+] flm noioso (di giovanni.)
[+] lascia un commento a archipic »
d'accordo?
bolognapsico domenica 12 luglio 2015
una particolarità che mi ha colpito Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Se non partiamo con eccessive pretese ed accetiamo il film nella sua semplicità si guarda volentieri. L'argomento trattato e le dinamiche che può scaturire sono decisamente interessanti. Vorrei soffermare però la mia atttenzione su un particolare che mi ha colpito: il RITMO di vita dei protagonisti, in particolare Giulio. Sembra che riescano a tenere in piedi un mondo tutto loro grazie al modo in cui scandiscono le loro giornate e il loro modo di STARE nella vita (Ad. es: Giulio che durante il lavoro dedica del tempo alla sua passione, la lettura). L'equilibrio creato nella loro vita personale e di coppia penso sia un elemento fondamentale del film, equilibrio che viene solamente ostacolato quando sorgono i problemi. [+]

[+] lascia un commento a bolognapsico »
d'accordo?
enzo70 domenica 23 ottobre 2016
un grande amore raccontato da virzì Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

  Una delle principali capacità di virtù è quella di riuscire a raccontare in maniera sempre originale vizi e virtù dell’Italia di oggi. Guido e Antonia sono due ragazzi innamorati, diversi, ma innamorati. Guido è gentile e colto. Laureato in lingue antiche e profondo conoscitore dell’agiografia protocristiana fa il portiere di notte in un albergo di una grande catena internazionale. Antonia è un’artista, suona la chitarra e compone la sua musica. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
fabrizio friuli venerdì 20 agosto 2021
amore e sacrifici Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nella Roma odierna , è presente una coppia in un certo senso , inusuale,  formata da un intellettuale che lavora in un albergo e da una ruspante meridionale aspirante cantante,  che vivono una relazione resistente,  ma quando entrambi decidono di avere un figlio , Guido e Antonia dovranno compiere sacrifici non indifferenti e al tempo stesso,  il loro rapporto ( composto dall' affetto e dall' amore sincero ) si ritroverà con delle falle che , nonostante possano garantire l' inabissameto della loro unione,  entrambi riusciranno a non dividere le loro strade , perché i due protagonisti sono come Aida e Radames ( ma  fortunatamente,  il loro fato non è infelice ). [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
flyanto domenica 14 ottobre 2012
una commedia più intimistica per virzì incentrata Valutazione 3 stelle su cinque
48%
No
52%

 Film sugli innumerevoli tentativi fatti da una coppia al fine di concepire un bambino. Attraverso le infinite vicissitudini dei protagonisti Paolo Virzì, come sempre, è l' attento osservatore dei costumi della società riuscendone a coglier in maniera dolcemente comica tutti i profondi aspetti. Così la pellicola diventa piacevole a vedersi e nello stesso tempo motivo di riflessione di certi costumi ed aspetti che ormai fanno parte della nostra vita quotidiana. Ottima la rappresentazione da parte di Virzì dei vari personaggi appartenenti alle più disparate categorie sociali. Anche il finale, dolce-amaro come in tutti i films del regista, risulta quanto mai appropriato e realistico. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
gabriele marolda martedì 16 ottobre 2012
l'amore per virzì Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Lui, Giorgio, è un giovane toscano timido e colto, di famiglia di medio-alta borghesia, appassionato di letteratura antica, che per vivere lavora come portiere di notte in un grande albergo romano. Lei, Antonia detta Thony, è una siciliana di famiglia assai modesta anche se agiata, di scarsa cultura ma dotata di buona capacità musicale, che coltiva cantando la sera in locali pubblici al termine del suo turno di lavoro in un'agenzia di autonoleggio.

Vivono more uxorio da sei anni in un piccolo appartamento della periferia romana quasi felici, nonostante abbiano dovuto entrambi accontentarsi di un ripiego lavorativo rispetto alle loro potenzialità. [+]

[+] lascia un commento a gabriele marolda »
d'accordo?
marcocremona lunedì 15 ottobre 2012
rivolta, tornatene a casa Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Non so se esiste l'espressione drammedy (i.e. un film che frulla dramma e commedia amalgamando i due generi così bene da non riuscire più a distinguerli) ma credo che Virzì la rappresenti a pieno. Sarà pure l'ennesimo film provinciale che descrive un microcosmo tutto italiano fatto di luoghi comuni, spiccati accenti dialettali e con tanta voglia di scappare via ma la storia scorre via liscia senza annoiare e lasciando parecchi spunti di riflessione. Il film cala un pò di tono nella parte centrale quando la protagonista prende in mano la chitarra e sembra non voler più smettere (OK, abbiamo capito che è molto brava e sta per uscire un suo disco, però si esagera). [+]

[+] lascia un commento a marcocremona »
d'accordo?
olgadik mercoledì 17 ottobre 2012
la coppia più bella Valutazione 0 stelle su cinque
48%
No
52%

Virzì ha smorzato il suo sguardo, acuto con humour, nel confotografare il reale ed ha addolcito le punte d’autore di commedie di costume, per vestire di tenerezza i due personaggi principali dell’ultimo film: una lei e soprattutto un lui che più dolce e romantico non si può. Forse sta proprio in questa attenzione e positività data al protagonista maschio della coppia, la novità dell’opera. Non è che l’autore toscano abbia rinunciato a presentare fasce della nostra società alle prese con problemi, violenze, tic e mode d’ogni genere, ma questa umanità ha nell’insieme del film un ruolo minore perché i riflettori e la centralità sono per Guido (Luca Marinelli) e Antonia (Federica Victoria Caiozzo). [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
gasten mercoledì 17 ottobre 2012
anche virzì perde colpi Valutazione 2 stelle su cinque
49%
No
51%

Lanciata come una delle commedie più attese ed interessanti dell'Autunno, "Tutti i Santi Giorni" arriva al cinema con sulla schiena un fardello piuttosto gravoso: l'impegno, da parte di Paolo Virzì, di continuare a inserire all'interno dei suoi film temi sociali estremamente attuali, come avvenuto con il riuscitissimo "Tutta la vita davanti". Stavolta protagonista è una giovane, ma non troppo, coppia di fidanzati alle quasi disperata ricerca di riuscire ad ottenere finalmente, dopo numerosi tentativi una gravidanza. Guido (il Luca Marinelli già apprezzato ne "La Solitudine dei Numeri Primi") è il classico ragazzo della porta accanto, ragionevole, onesto e di buon cuore disposto a tutto per compiacere la compagna; lei, Antonia, interpretata dall'esordiente e "sconosciuta" cantautrice siciliana "Thony", rappresenta invece il "lato oscuro" della coppia, spesso avventata nelle scelte, scontrosa e da un passato travagliato e triste. [+]

[+] lascia un commento a gasten »
d'accordo?
giugy3000 giovedì 18 ottobre 2012
due di due. Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

In una Roma attualissima due modi diversi di vivere la vita si incontrano e si amano sin dal primo momento: Guido e Antonia sono una perfetta sintonia di poli opposti, nonchè incarnazione ottimale di una coppia in stampo anno 2012. Vivono in un piccolo appartamento in affitto, svolgono lavori precari e poco soffisfacenti, ma non fanno certo morire il loro amore per la vita, per il sesso e per le loro passioni...anzi! Lei è una cantautrice che saltuariamente canta nei locali (nel film come nella vita reale) e lui si dedica alla lettura dei classici latini e le porta il caffè parlando in maniera forbita prima di fare l'amore tutti i santi giorni. Virzì torna a parlarci di ciò che meglio sa portare sullo schermo, ossia i rapporti d'amore e famigliari del mondo in cui ci troviamo anno dopo anno, delle sue evoluzioni e dei suoi rischi, che nella sua filosofia cinefila e di vita vanno sempre accettati e mai allontanati, perchè fulcro di crescita e d'occasione di rinnovarsi. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Tutti i santi giorni | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | simona tudisco
  2° | sergio dal maso
  3° | zoom e controzoom
  4° | giulio vivoli
  5° | gianni perego
  6° | serenasottini
  7° | ultimoboyscout
  8° | marce84
  9° | ciccio300791
10° | rob8
11° | bolognapsico
12° | archipic
13° | enzo70
14° | fabrizio friuli
15° | gabriele marolda
16° | flyanto
17° | marcocremona
18° | dafni
19° | olgadik
20° | gasten
21° | giugy3000
22° | asiul cat
23° | rita branca
24° | linus2k
25° | luciabari
26° | geremia2001
27° | giulianauta
28° | no_data
29° | asiul cat
30° | tristano
31° | phileas fogg
32° | joker 91
33° | barone di firenze
34° | laurettafelice
35° | aldot
36° | serenasottini
37° | lacriss
38° | tanus78
39° | anna v.
40° | elycosty
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità