liuk!
|
martedì 26 febbraio 2013
|
senza pretese
|
|
|
|
Film tutto azione senza grosse pretese dal punto di vista narrativo. Piú o meno come il primo con la differenza che qui la ragazzina é praticamente diventata wonderwoman. Vabbeh, comunque si puó vedere,
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
mercoledì 20 febbraio 2013
|
dall'albania con vendetta
|
|
|
|
Sequel di Io vi troverò, la losca organizzazione dell'est europa,praticamente sterminata da Bryan Mills(L.Neeson) nel precedente capitolo,è capitanata dall'albanese Murad che vuole vendicare la morte del figlio e delle numerose vittime che l'ex agente della CIA ha compiuto; organizza così una missione con l'obiettivo di ucciderlo, destino vuole che ad Istanbul con Bryan si trovino la ex moglie e la figlia, e ci andranno di mezzo anche loro. Il primo capitolo rimane un distillato di suspence, azione e tensione, questo diventa già più prevedibile, anche se comuque rimane un buon film per il genere action movie. Colpisce il modo ancora una volta in cui Bryan riesca a ricercare le zone, i luoghi, attraverso metodiche tecniche precise e curiose,meno credibile è la figlia, che senza patente si ritrova a fare il gran premio cittadino di Istabul con ostacoli e si mette a lanciare con disinvoltura granate sui tetti turchi.
[+]
Sequel di Io vi troverò, la losca organizzazione dell'est europa,praticamente sterminata da Bryan Mills(L.Neeson) nel precedente capitolo,è capitanata dall'albanese Murad che vuole vendicare la morte del figlio e delle numerose vittime che l'ex agente della CIA ha compiuto; organizza così una missione con l'obiettivo di ucciderlo, destino vuole che ad Istanbul con Bryan si trovino la ex moglie e la figlia, e ci andranno di mezzo anche loro. Il primo capitolo rimane un distillato di suspence, azione e tensione, questo diventa già più prevedibile, anche se comuque rimane un buon film per il genere action movie. Colpisce il modo ancora una volta in cui Bryan riesca a ricercare le zone, i luoghi, attraverso metodiche tecniche precise e curiose,meno credibile è la figlia, che senza patente si ritrova a fare il gran premio cittadino di Istabul con ostacoli e si mette a lanciare con disinvoltura granate sui tetti turchi..ne avrà preso dal padre evidentemente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
birbo
|
lunedì 18 febbraio 2013
|
due punti in meno rispetto al primo
|
|
|
|
Se il primo erea da 4 stelle, il secondo per me è da 2..... Qui la cacciatrice diventa una ragazzina che senza nemmeno la patente guida come il migliore stuntman del mondo, tira bombe a mano sui tetti e traccia improòbabili zone sulle mappe.... Beh, che siamo a Narnia o Harry Potter con i ragazzini super ?? Almeno li sono film di fantasia, per non parlare dell inverosimilità totale del rapporto tra Neeson e la Polizia turca e l Ambasciata americana, violata come se fosse la biblioteca civica di Istanbul....
|
|
[+] lascia un commento a birbo »
[ - ] lascia un commento a birbo »
|
|
d'accordo? |
|
purplerain
|
sabato 16 febbraio 2013
|
pugni, action e qualche esagerazione!!!!
|
|
|
|
Il sequiel di "Io vi troverò" rispecchia in buona parte quanto visto nel primo film, con qualche piccola quanto ovvia eccezione. Difatti, se nel primo film abbiamo assistito al rapimento di una giovanissima Maggie Grace, qui assistiamo invece ad una giovane ragazza cresciuta che si permette il lusso di aiutare il padre catturato gettando granate a destra e a manca in quel di Istanbul. Se nel primo episodio avevamo assistito ad alcune esagerazioni del tipo: agenti segreti che sanno tutto di tutti, sparatorie in cui il protagonista non viene mai colpito, una ragazza salvata e della quale non si sa più nulla, qui assistiamno più o meno ad un rimpasto della serie action, in cui non solo si lanciano impunemente granate su tetti di case, ma si mandano all'aria auto della polizia come fossero modellini di cartapesta.
[+]
Il sequiel di "Io vi troverò" rispecchia in buona parte quanto visto nel primo film, con qualche piccola quanto ovvia eccezione. Difatti, se nel primo film abbiamo assistito al rapimento di una giovanissima Maggie Grace, qui assistiamo invece ad una giovane ragazza cresciuta che si permette il lusso di aiutare il padre catturato gettando granate a destra e a manca in quel di Istanbul. Se nel primo episodio avevamo assistito ad alcune esagerazioni del tipo: agenti segreti che sanno tutto di tutti, sparatorie in cui il protagonista non viene mai colpito, una ragazza salvata e della quale non si sa più nulla, qui assistiamno più o meno ad un rimpasto della serie action, in cui non solo si lanciano impunemente granate su tetti di case, ma si mandano all'aria auto della polizia come fossero modellini di cartapesta. in tutto questo vi è il protagonista: Neeson, e già lo avevamo detto nel primo, è un grande attore ma forse non tagliato per il ruolo dell'agente segreto karateka!! Non sembra avere il fisico di un Hugh Jackman nè i tempi dell'ironia di un Willis, qualità questa molto importante per rendere un film d'azione molto più interessante e godibile, ammazzando quei vuoti di sceneggiatura e quei tempi morti che si vengono a creare in ogni film!! Tuttavia il buon Liam ha più degli altri due citati attori la faccia del padre premuroso e geloso e forse meglio tagliata per la parte. Tutto sommato quindi la pellicola può dirsi soddisfacente anche se quanto mai scontata, e non basta riempire il tutto con lunghi quanto quasi interminabili inseguimenti alla "ronin" con alla guida una ragazza senza patente bocciata due volte e che guida in una città sconosciuta, la sceneggiatura regge solo in parte e la pur bella location, Istanbul, è poco trattata e poco presentata, e anche i personaggi nemici non hanno il giusto spazio, la loro esistenza in quel di Tropoje è assente se non nel breve volgere di un funerale ma sarebbe stato bello dare alle loro famiglie molta più importanza!! In fondo stiamo parlando di mamme e mogli che piangono i loro figli, criminali ma sempre figli!! Perciò ritengo in questo il film troppo prolisso e troppo legato alla pura action e poco ai drammi familiari, cosa che avrebbe reso la sceneggiatura meno piatta e scontata!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a purplerain »
[ - ] lascia un commento a purplerain »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
lunedì 4 febbraio 2013
|
quasi un remake
|
|
|
|
Nel seguito di Io vi troverò, (che qui in Italia è stato lasciato inspiegabilmente col titolo americano creando confusione nel pubblico) Neeson, in Turchia per lavoro, invita l'ex moglie e la figlia ad unirsi a lui, per una rilassante vacanza in famiglia...quello che non sa è che tutto ciò che ha fatto a Parigi per salvare la primogenita non è stato dimenticato, e anzi, un gruppo di albanesi, per vendicare la morte dei loro figli e parenti, cercherà di uccidere l'intero nucleo familiare. L'azione non manca di certo ed è pure ben fatta (con un Neeson che sembra più giovane dei "Mercenari" di Stallone!!), l'unico aspetto negativo è che la trama è pressochè identica al film precedente a parte alcune differenze.
[+]
Nel seguito di Io vi troverò, (che qui in Italia è stato lasciato inspiegabilmente col titolo americano creando confusione nel pubblico) Neeson, in Turchia per lavoro, invita l'ex moglie e la figlia ad unirsi a lui, per una rilassante vacanza in famiglia...quello che non sa è che tutto ciò che ha fatto a Parigi per salvare la primogenita non è stato dimenticato, e anzi, un gruppo di albanesi, per vendicare la morte dei loro figli e parenti, cercherà di uccidere l'intero nucleo familiare. L'azione non manca di certo ed è pure ben fatta (con un Neeson che sembra più giovane dei "Mercenari" di Stallone!!), l'unico aspetto negativo è che la trama è pressochè identica al film precedente a parte alcune differenze. Comunque più che godibile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
lunedì 19 novembre 2012
|
deludente ed ingenuo purtroppo
|
|
|
|
Questo sequel mi ha deluso profondamente. Quando vidi il primo rimasi davvero soddisfatto e mi prese in una maniera impressionante per la storia e la credibilità degli attori. Questo secondo capitolo invece perde tutto cio che ci ha regalato il primo. Una storia di base anche buona ma che è resa superficialmente. I fatti si risolvono con troppa ingenuità, l'azione c'è ma è molto inverosimile. Quel sangue freddo che si provava nel primo qui non è poi tanto freddo. Per non parlare della durata che non arriva nemmeno a 90minuti. Un film che si lascia guardare ma che risulta vuolto e finto in tutti i suoi aspetti. Peccato perchè potevano creare un altro piccolo capolavoro come è stato "Io vi troverò".
[+]
Questo sequel mi ha deluso profondamente. Quando vidi il primo rimasi davvero soddisfatto e mi prese in una maniera impressionante per la storia e la credibilità degli attori. Questo secondo capitolo invece perde tutto cio che ci ha regalato il primo. Una storia di base anche buona ma che è resa superficialmente. I fatti si risolvono con troppa ingenuità, l'azione c'è ma è molto inverosimile. Quel sangue freddo che si provava nel primo qui non è poi tanto freddo. Per non parlare della durata che non arriva nemmeno a 90minuti. Un film che si lascia guardare ma che risulta vuolto e finto in tutti i suoi aspetti. Peccato perchè potevano creare un altro piccolo capolavoro come è stato "Io vi troverò".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
fil_ippo
|
lunedì 5 novembre 2012
|
un buon sequel
|
|
|
|
Diciamo che mi aspettavo di meglio come sequel. Invece devo dire che a parte qualche sfumatura rimane più o meno un film identico al primo, cambia il contesto cambiano le frasi d'effetto, ma l'approccio è sempre lo stesso. Nel complesso un bel film , non ci si annoia mai durante la visione.
|
|
[+] lascia un commento a fil_ippo »
[ - ] lascia un commento a fil_ippo »
|
|
d'accordo? |
|
andy
|
venerdì 2 novembre 2012
|
la banalita' , la noia ed il razzismo
|
|
|
|
Se il tempo ha un valore ecco come rimpiangere di avere perso due ore piene di banalita' e luoghi comuni . Il film è un florilegio di cretinaggini i buoni (gli americani) i cattivi (tutti gli altri ),l'omicidio giustificato,il progresso (occidentale ) il medioevo(medio orientale),i buoni sentimenti (stucchevoli )..
Da consigliare forti dosi di antiemetici prima della visione.
|
|
[+] lascia un commento a andy »
[ - ] lascia un commento a andy »
|
|
d'accordo? |
|
dydluca
|
martedì 30 ottobre 2012
|
si lascia guardare
|
|
|
|
Tre stelle perchè il film scorre benissimo!
La storia è poco credibile(come il cattivone di turno)ma nn ci si annoia.Mai!
Non regge col primo ma si lascia vedere.
|
|
[+] lascia un commento a dydluca »
[ - ] lascia un commento a dydluca »
|
|
d'accordo? |
|
mrossi
|
giovedì 25 ottobre 2012
|
incredibile,nel senso di decisamente non credibile
|
|
|
|
Molte scene veloci, cambi di inquadraturra repentini & c. non fanno un film d'azione ben fatto.
Serve almeno un minimo d credibilità, altrimenti che gusto c'è?
-----MiniSPOILER-----
Qui ci sono invece bombe a mano nel centro di Istanbul, non patentati che guidano come il tizio di drive e morti impartite con l'imposizione delle mani....
|
|
[+] lascia un commento a mrossi »
[ - ] lascia un commento a mrossi »
|
|
d'accordo? |
|
|