Pietà |
||||||||||||||
Un film di Kim Ki-Duk.
Con Jung-Jin Lee, Jo Min-Su, Min-soo Jo, Woo Ki-hong.
continua»
Titolo originale Pieta.
Drammatico,
durata 104 min.
- Corea del sud 2012.
- Good Films
uscita venerdì 14 settembre 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
Pietà ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Kim Ki-Duk ci regala un duro film sulla vendettà
di jacopo b98Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 2 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gang Do (Jung.jin) fa il riscossore per un usuraio in Corea. Quelli che non restituiscono i soldi con un interesse del 1000% vengono stuprati e mutilati. Un giorno una donna (Min-soo) che dice di essere sua madre gli si para davanti e gli chiede perdono per averlo abbandonato. Inizia e finisce con un suicidio il film scritto e diretto dal regista coreano più conosciuto nel mondo. Premetto che è un film difficile e complesso da giudicare, nella prima ora di violenza ai limiti della sopportazione, e piuttosto anomalo nella carriera di Kim Ki-duk. È un allucinato e allucinante ritratto della Corea, della sua povertà e della sua disperazione. Ma è anche una terribile storia d’amore che inizia con uno stupro e finisce con un altro suicidio, nonché di una donna che per il protagonista è madre e famiglia e che lo fa crescere e maturare come un bambino, e di cui lui ha bisogno, come le dice, “Non andartene, non posso vivere senza di te”. Uno sconvolgente thriller alla rincorsa di una risposta che giunge solo nel finale drammatico. Una storia di vendetta da cui però può nascere l’amore come dice la donna: “E così tu, figlio mio, sarai vendicato. Oh però quanto mi dispiace, mio povero Gang Do!”, prima di buttarsi giù dal palazzo. Ovviamente, come in tutto il cinema del regista il film ha un significato profondamente filosofico, che però può essere più difficile da comprendere rispetto che in altre sue opere. È stato presentato a Venezia 2012 dove ha vinto il Leone d’oro per il miglior film, battendo, tra gli altri, Bella addormentata di Bellocchio e The Master di Paul Thomas Anderson.
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | antonello chichiricco 2° | orazio leotta 3° | writer58 4° | francesca meneghetti 5° | antonio canzoniere 6° | olgadik 7° | ennas 8° | giovanna 9° | luxlux 10° | barone2000 11° | aloisa clerici 12° | andys80 13° | la druga 14° | howlingfantod 15° | marco capraro 16° | zoom e controzoom 17° | jacopo b98 18° | pietro viola 19° | luca scialo 20° | cipposlippo 21° | omero sala 22° | flyanto 23° | molenga 24° | peer gynt 25° | rescart 26° | tiamaster 27° | rita branca 28° | mericol 29° | barbara genise |
Festival di Venezia (1) Articoli & News |