Padroni di casa

Acquista su Ibs.it   Dvd Padroni di casa   Blu-Ray Padroni di casa  
Un film di Edoardo Gabbriellini. Con Valerio Mastandrea, Elio Germano, Gianni Morandi, Valeria Bruni Tedeschi, Giovanni Piccinini, Lorenzo Rivola, Francesca Rabbi, Alina Gulyalyeva, Mauro Marchese Drammatico, durata 90 min. - Italia 2012. - Good Films uscita giovedì 4 ottobre 2012. MYMONETRO Padroni di casa * * 1/2 - - valutazione media: 2,70 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
stefano bruzzone lunedì 7 ottobre 2013
curioso Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

un film curioso, ben girato ed interpretato (anche da un'insolito gianni morandi) anche se la sceneggiatura presenta dei buchi importanti. 2 piastrellisti romani si recano sull'appennino emiliano per ristrutturare un terrazzo di una megavilla di proprietà di un famosissimo cantante, appunto Morandi. da subito i 2 romani faranno fatica ad andare daccordo con i burberi abitanti del paesino e affrontando certe situazioni con leggerezza, trasformeranno la loro trasferta di lavoro in tragedia. film curioso, fuori dagli schemi e coraggioso anche se alcune pecche lasciano perplessi. il rapporto di morandi con la moglie invalida, una straordinaria Valeria Bruni Tedeschi, non è chiaro come non è chiara la storia dei bracconieri che ammazzano i lupi. [+]

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
astromelia lunedì 1 luglio 2013
non vale neanche il noleggio Valutazione 0 stelle su cinque
41%
No
59%

abominevole pseudo thriller.horror,forse il peggior film italiano di sempre,e morandi incommentabile che si presta a simili recite....beh non ho commenti ulteriori!!!!

[+] peggior film italiano (di alexy)
[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
adrisan mercoledì 13 febbraio 2013
eppure lo salvo Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Visto con amici qualche sera fa, perso al cinema scoraggiato dalle critiche. In genere guardo quasi tutti i film italiani ma ultimamente un po' deluso da quel che vedo. Qui due bravi attori danno vita a un crescendo di tensione e credibilità pur non essendo supportati da una trama, pur se dall'altra parte gli altri personaggi sono figurine, eppure Germano e Mastrandrea reggono buona parte del film e questo mi è piaciuto molto. Sotto ci dev'esser un grande lavoro di regia. Io lo salvo questo giovanotto che fa parte anche della mia adolescenza con Ovosodo. C'è del buono in Gabriellini e anche l'intuizione sullo spaesamento dei due e della deriva violenta è un ottima idea per non dire geniale. [+]

[+] lascia un commento a adrisan »
d'accordo?
mav58 domenica 18 novembre 2012
tensione e disagio Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

appena inizia il film la tensione cresce senza ben capire perchè. Lascia incollati allo schermo a seguire l'intrico di piccole crisi la cui combinazione come sommandosi fotogramma dopo fotogramma va in un crescendo di disagio. ottimi Mastrandea e Germano, Buono Morandi nella parte di un un suo clone. Mnca però un degno finale a sorpresa.

[+] lascia un commento a mav58 »
d'accordo?
big85 domenica 28 ottobre 2012
tra kubrick e guadagnino Valutazione 4 stelle su cinque
16%
No
84%

Tra scene di violenza, non solo fisica, degne del maestro americano, passando per l'eccentricità delle Iene tarantiniane, si arriva alla delicatezza propria del cinema italiano. La sensibilità e il tatto con cui vengono narrate alcune sequenze hanno un sapore assolutamente nostrano così come alcune inquadrature che, insistendo sui dettagli, rivelano l'animo e le intenzioni dei personaggi. La delicatezza di queste scene viene squarciata dalla violenza inaspettata ma preannunciata da una adeguata colonna sonora.
Una recitazione eccellente da parte di tutto il cast anche se la presenza Gianni Morandi rende il film meno "vero" suo malgrado; stesso voto per le scelte di fotografia e montaggio che, con la loro insistenza, a volte stridono col resto della scena ma, il più delle volte sono poetiche e coinvolgenti. [+]

[+] lascia un commento a big85 »
d'accordo?
pressa catozzo giovedì 11 ottobre 2012
adriano celentano Valutazione 4 stelle su cinque
24%
No
76%

Cosa non va nel cinema italiano? O cosa non va nelle menti degli Italiani? Lo si è visto a Verona, no ai sermoni si alle canzonette. Se questa opera fosse stata firmata dai fratelli Coen o i Darden la critica e il pubblico si sarebbe stracciate le vesti. Il cinema non è più come ai tempi di Germi o Antonioni o di scola.  Oggi il cinema è come il telegiornale e questa opera ne è il risultato. Il lupo viene ucciso ma è specie protetta.  Il famoso cantante non è anche lui un lupo? I montanari non sono loro il branco assetati di vendetta, gli hanno portato via l'unica femmina decente. Non mi dilungo ritenendo questa opera meritevole di essere vista con attenzione. [+]

[+] i famosi (di fede81)
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
mammut mercoledì 10 ottobre 2012
grandi mastandrea e germano Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Ero indeciso tra 3 e 4 stelle ma per una volta premiamo il cinema italiano che, a parte le commedie, è veramente di alta qualità.Un po'lentino all'inizio ma si riscatta nel finale

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
rolando7 mercoledì 10 ottobre 2012
il film di genere Valutazione 2 stelle su cinque
32%
No
68%

Il problema di questo film "di genere" è che non si capisce di che "genere" sia. 
Non è un thriller, non è un horror, per due terzi abbondanti  viaggia sui registri di una simpatica commedia che però viene negata da un finale frettoloso e confuso. 
Il "genere" ha delle regole precise, spesso ferree, che i mestieranti del cinema conoscono bene. Un po' meno sembra conoscerle il simpatico Gabbriellini, che a detta del suo protagonista Mastandrea, ha realizzato questo film con "soli 1.700.000 euro"!
Certo il film ha il coraggio di tentare una strada poco consueta, la fotografia è bella e molto curata, le ambientazioni di rara bellezza. [+]

[+] dopo un bel inizio.. (di gianuttolo)
[+] lascia un commento a rolando7 »
d'accordo?
federico castagnoli martedì 9 ottobre 2012
gabbiellini sopra le righe Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Un film veramente diverso come i temi trattati.Un lento trascinarsi fino all'epilogo violento e drammaticamente prevedibile  visto il ritratto che ne esce degli abitanti del paese, ovvero i padroni di casa, dove l' ignoranza unita agli aberranti istinti emergono nello spaccato di questo paese della lontana provincia.Pregevole la fotografia aiutata dagli spettacolari paesaggi dell'appennino toscano.Vorrei chiedere al regista se la sceneggiatura l'ha composta prima o sotto l'influenza di Montepiano,visto che il film non si distacca molto dalla realtà paesana.Complimenti 

[+] lascia un commento a federico castagnoli »
d'accordo?
flyanto lunedì 8 ottobre 2012
quando l'ostilità del nuovo conduce ad una violenz Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Film incentrato sulla storia di due fratelli, titolari di un'impresa edile, che vengono assunti da un noto cantante (ormai però sulla via del tramonto) al fine di svolgere un lavoro di pavimentazione nella propria casa dove egli risiede con la moglie paraplegica. Da una vicenda quanto mai banale, quotidiana e praticamente ordinaria, il regista sposta il suo interesse sul tema crudo e poco buonista del rapporto di diffidenza, nonchè di pura ostilità, che si instaura piano piano tra i due protagonisti e la comunità montana e provinciale con cui essi vengono a contatto. Il tema dell'ostilità e dell' avversione (forse paura?!?) nei confronti di tutto ciò che è nuovo trascende fino a raggiungere un epilogo di violenza disumana ed ingiustificata. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Padroni di casa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marica romolini
  2° | rita branca
  3° | nick castle
  4° | rolando7
  5° | big85
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 ottobre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità