opidum
|
lunedì 23 aprile 2012
|
non andrò a vederlo
|
|
|
|
Ieri mi stavo sentendo alla radio il programma "Radiodue Social Club".
Il bravo Luca Barbarossa ha intervistato in diretta Laura Morante; attrice che conosco poco.
Mamma mia che antipatia che mi ispira sta Morante; rispondeva stizzittissima solo alle domande che piacevano a lei e con una arroganza incredibile.
Del film ha parlato poco perchè quando la brava Virginia Raffaele ha "osato" chiederle qualcosa sulla sua vita privata la diva "Laura Morante"si è chiusa e di fatto l'intervista si è interrotta.
A Laura Morante a ripigliate e non fare la superstar: non lo sei.
Magari il film è splendido ma io non lo saprò perchè soldi alla Snobbissima Laura Morante non ne darò mai.
[+] sulla morante hai ragione.
(di marezia)
[ - ] sulla morante hai ragione.
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
domenica 22 aprile 2012
|
gran debutto nonostante la morante
|
|
|
|
Sinceramente IL FILM mi è piaciuto molto ma ho trovato difficile seguirlo per via della recitazione della Morante, IRRITANTE NEL SUO RITMO A VOLTE TROPPO SERRATO. NON SI PUO' RECITARE COL FIATONE FINO A MANGIARSI LE PAROLE FIN DALLA PRIMA BATTUTA, NON E' POSSIBILE! Nevrotica va bene, fissata pure ma sempre nel rispetto del pubblico, o no? La sua ansia in molti punti TOGLIE AL PERSONAGGIO, NON AGGIUNGE ed è strano che doppiandolo non l'abbia sentito lei stessa o non gliel'abbiano fatto notare perché è EVIDENTE.
[+] e la sua dizione?...
(di derriev)
[ - ] e la sua dizione?...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
renato volpone
|
martedì 17 aprile 2012
|
il trionfo delle banalità
|
|
|
|
Lento, noioso, insopportabilmente melenso. La storia di una donna che ha problemi con gli uomini che incontra un uomo che ha problemi con le donne, scontato il finale. Unica nota simpatica il marito della migliore amica di lei e le sue bellissime frasi di circostanza. Decisamente banale
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
melania
|
martedì 17 aprile 2012
|
niente di speciale
|
|
|
|
Commedia carina ma niente di speciale.a parte la bravura di laura morante,che ha dato il meglio di sè.
|
|
[+] lascia un commento a melania »
[ - ] lascia un commento a melania »
|
|
d'accordo? |
|
melania
|
martedì 17 aprile 2012
|
niente di speciale
|
|
|
|
Commedia carina ma niente di speciale.a parte la bravura di laura morante,che ha dato il meglio di sè.
|
|
[+] lascia un commento a melania »
[ - ] lascia un commento a melania »
|
|
d'accordo? |
|
matteo calvesi
|
domenica 15 aprile 2012
|
gradevole sorpresa
|
|
|
|
Dolce, soave e spiritosa risulta la opera prima di Laura Morante. Il titolo racchiude in maniera più che perfetta la “zuccherina ironia” del film, il quale scorre in maniera gradevole e leggiadra ma senza mai strabiliare, guidati tra le vie parigine per mano delle dolci musiche di Piovani.
L’opera cerca un antidoto, una formula magica, che liberi la mente di ognuno di noi dalla paura di cadere nella “routine” di coppia e dall’improvviso ripudio dei difetti dell’altro, che fino a quel momento avevamo sempre sopportato. Amanda ( alias Laura Morante) si nasconde dalle sue nevrosi e dall’androfobia che la perseguita rifugiandosi in Antonie (alias Pascal Elbé ), quello che crede esser l’amico gay che ogni donna sogna; questa relazione risulta l’unica ancora di salvezza che possa curare il suo disprezzo nei confronti delle “tecniche seduttorie” maldestre del tanto odiato altro sesso.
[+]
Dolce, soave e spiritosa risulta la opera prima di Laura Morante. Il titolo racchiude in maniera più che perfetta la “zuccherina ironia” del film, il quale scorre in maniera gradevole e leggiadra ma senza mai strabiliare, guidati tra le vie parigine per mano delle dolci musiche di Piovani.
L’opera cerca un antidoto, una formula magica, che liberi la mente di ognuno di noi dalla paura di cadere nella “routine” di coppia e dall’improvviso ripudio dei difetti dell’altro, che fino a quel momento avevamo sempre sopportato. Amanda ( alias Laura Morante) si nasconde dalle sue nevrosi e dall’androfobia che la perseguita rifugiandosi in Antonie (alias Pascal Elbé ), quello che crede esser l’amico gay che ogni donna sogna; questa relazione risulta l’unica ancora di salvezza che possa curare il suo disprezzo nei confronti delle “tecniche seduttorie” maldestre del tanto odiato altro sesso. In questo caso non c’è nulla da seguire, nessun manuale del “buon seduttore” dovrà esser applicato, ma vi è solamente una deliziosa, ma apparente, amicizia tra uomo e donna. Quando Amanda si accorgerà del profondo equivoco sarà troppo tardi per mostrare il suo “scudo” nei confronti degli uomini, e quindi di Antonie, perché ne sarà già innamorata..
La prima pellicola da regista di Laura Morante potrebbe sembrare apparentemente nulla di nuovo, qualcosa di già visto, che strizza l’occhio ad altre commedie degli equivoci come quelle di Allen, in realtà questo è vero ma solo in parte; questo valore aggiunto che il film possiede , metaforico e autoironico allo stesso tempo, gli permette di non “scivolare” mai nella melassa e ciò diviene palese agli occhi dello spettatore nella splendida scena finale..
Matteo Calvesi
[-]
[+] nella ...
(di stefania campagnuolo)
[ - ] nella ...
|
|
[+] lascia un commento a matteo calvesi »
[ - ] lascia un commento a matteo calvesi »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
sabato 14 aprile 2012
|
brava laura
|
|
|
|
Brava Laura , brava regista brava attirice bellissimo film.
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
mercoledì 11 aprile 2012
|
tenera è divertente
|
|
|
|
Ho visto il Film di Laura Morante e mi è piaciuto ,
gli attori sono tutti bravi e ben diretti , le musiche molto belle , la fotografia bellissima , Laura Morante attrice divertente e bravissima ,
...che brava la Morante è riuscita a fare una " sua " una bella commedia
Barava Laura
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
|