|
|
elgatoloco
|
giovedì 10 gennaio 2019
|
non è un teen-ager's movie
|
|
|
|
Qualcuno, forse, pensa che"Red Riding Hood"(2011, Catherine Hardwicke)sia una sorta di teen-ager's movie nel quale al posto dei vampiri ci sono i licantropi., NUlla di più sbagliato, dato che invece il film rilegge in modo originale la famosa fiab(direi più nella versione Perrault che in quella dei fratelli Grimm), con particolare attenzione alla ritualità: feste, ridde e altro sono rilette con un serio interesse etnografico, cercando di ri-creare un "Medioevo"genericamente inteso(nella fiaba mancano precise determinazioni spazio-temporalI)che sia al tempo stesso crudele, "magico"(un lemma impegnativo, che conosce moltissime declinazioni.
[+]
Qualcuno, forse, pensa che"Red Riding Hood"(2011, Catherine Hardwicke)sia una sorta di teen-ager's movie nel quale al posto dei vampiri ci sono i licantropi., NUlla di più sbagliato, dato che invece il film rilegge in modo originale la famosa fiab(direi più nella versione Perrault che in quella dei fratelli Grimm), con particolare attenzione alla ritualità: feste, ridde e altro sono rilette con un serio interesse etnografico, cercando di ri-creare un "Medioevo"genericamente inteso(nella fiaba mancano precise determinazioni spazio-temporalI)che sia al tempo stesso crudele, "magico"(un lemma impegnativo, che conosce moltissime declinazioni...), anticipatore... Certo, che la Hardwcike guardi anche alla potenzailità più ampia di un bacino di spettatori e spettatrici(soprattutto queste ultime, visto che il film ha tratti"romanitici", dove l'aggettivo va inteso piuttosto nell'accezione odierna, che si presta al consumo piuttosto che a una concezione del mondo)è indubbio e la cosa risulta anche lampante, ma rimane un certo sforzo-più che apprezzabile-di guardare oltre all'apparenza, di scavare in un ambito che altrimenti sarebbe difficilmente attingibile. Amanda Seyfried non è la migliore interprete possibile, ma...glissons, gi altri interpreti, da Shiloh Fernandez a Billy Burke alla"vecchia gloria"Julie Christie, invece, riservano molte sorprese postive-e Gary Oldman è un valore sicuro.... El Gato
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elgatoloco
|
martedì 11 maggio 2021
|
notevole come suspense e scenograficamnete
|
|
|
|
"Red Riiding Hood"(Catherine Hardwicke, sceneggiatura di David Leslie Johnson, 2011)narra la storia di"Red Riding Hood", ossia di Cappuccetto Rosso, dove però il lupo è un lou-garou, ossia iun luppo mannaro, che richede il sacrifico di una vergine. La protagonista, che è innamorata di un ragazzo ma è destinata(per brutali interessi economici)a sposare un altro, si offirerebbe come vittima sacificale, anche per le inistenze del capo del villagggio, il butale padre Salomon, ma le circostanze(che non si possono rivelare per ovvi motivi di scoperta del vero"hombre.lobo", licanropo)lo impediscono, anchee perché "Cappuccetto Rosso"si trova di fronte a una scoperta terribile, mentre la sua speranza di ricongiungersi all'amato diventano tenuti, se non tendenti a scomparire.
[+]
"Red Riiding Hood"(Catherine Hardwicke, sceneggiatura di David Leslie Johnson, 2011)narra la storia di"Red Riding Hood", ossia di Cappuccetto Rosso, dove però il lupo è un lou-garou, ossia iun luppo mannaro, che richede il sacrifico di una vergine. La protagonista, che è innamorata di un ragazzo ma è destinata(per brutali interessi economici)a sposare un altro, si offirerebbe come vittima sacificale, anche per le inistenze del capo del villagggio, il butale padre Salomon, ma le circostanze(che non si possono rivelare per ovvi motivi di scoperta del vero"hombre.lobo", licanropo)lo impediscono, anchee perché "Cappuccetto Rosso"si trova di fronte a una scoperta terribile, mentre la sua speranza di ricongiungersi all'amato diventano tenuti, se non tendenti a scomparire... Ben caratterizzato per l'indeterminatezza temoporale e spaziale(lo spazio-tempo dlela fiaba non è né può mai essere determinato, pena la sua decadenza come faiba), il film è scenograficamente molto accurato nella "sospensione, appunto, che accentua la "tensione irrisolta", per cui fino all'ultimo non capiamo chi sia realmente il lupo mannaro che minaccia paese e popolazione relativa. Belle le s cene "di massa", ma anche e soprattutto la caratterizzazione delle figre centrali-.apica.i dlela storia, come Padre Sallomon, che risulta(dovendo in teoria essere "il buono", anzi"Il Bene"molto più cattivo del vero-?-"licantropo...)e ancora "personaggi come la nonna, che è una srota di "stega"ma virata al bene, assumono un ruolo che nella classica fiaba dei Grimm la nonna assolutamente non ha. Senza scivolare nell'erotismo macchiettistico, "Red Riding Hood"ci presenta una vera storia d'amore, dove però la love story è pià che altro un"love's dream", rimaneno esso irrisolto. Da vedere, da apprezzare anche per l'intepretazione dell'allora giovaniosismma protagognista Amanda Sefried, di Gary Oldman, quale malvagio-dittatoriale Padre Salomon, grande cacciatore di licantropi, di un'inattesa Julie Christie quale "nonna", con tutte le connotazioni hce qui il personaggio viene ad assumere. ma idem vale perBilly Burke, che p il padre della protagonista, esponente dei taglialegna più poveri, in un un film che(finalmente)mostra la fiaba come logo di povertà accumulata, di una società (pur se"mitica")cristallizzata in scontri di classe, pur se attenuati dalla comune lotta contro il"mostro", l'"invatore"che è poi il mitico(ma neppure troppo, a ben pensarci...)licatrnopo... El Gato
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
inlovewithfate
|
lunedì 29 agosto 2011
|
film da perdere
|
|
|
|
non fosse per gli effetti speciali, il lupo ha quel non so che...ad un certo punto riesce anche a smuoverti un pochino,
tutto il resto lascia l'amaro in bocca per il prezzo del biglietto e per l'aver scomodato la favola di Cappuccetto Rosso...
senza neanche aver letto il nome della regista, dalle prime inquadrature si capisce che ha a che fare con Twilight...
e infatti ecco che poi (monito per la prossima volta: leggere chi ha avuto l'idea di portarlo al cinema) compare lei, Catherine Hardwicke...
la storia non cambia nemmeno qui: una ragazza, due ragazzi, una maledizione e lei che sceglie il "cattivo ragazzo"...
trama già sentita.
[+]
non fosse per gli effetti speciali, il lupo ha quel non so che...ad un certo punto riesce anche a smuoverti un pochino,
tutto il resto lascia l'amaro in bocca per il prezzo del biglietto e per l'aver scomodato la favola di Cappuccetto Rosso...
senza neanche aver letto il nome della regista, dalle prime inquadrature si capisce che ha a che fare con Twilight...
e infatti ecco che poi (monito per la prossima volta: leggere chi ha avuto l'idea di portarlo al cinema) compare lei, Catherine Hardwicke...
la storia non cambia nemmeno qui: una ragazza, due ragazzi, una maledizione e lei che sceglie il "cattivo ragazzo"...
trama già sentita...
ad un certo punto le riprese arrivano addirittura a ricordare Van Helsing... o meglio, il villaggio lo ricorda molto bene...
(quando ho letto la recensione di Rudy Salvagnini mi sono meravigliata di aver pensato le stesse cose che stavo leggendo)
la storia non era neanche male, fosse stata portata avanti in modo meno adolescenziale o senza pensare ad un pubblico di soli adolescenti, forse sarebbe stato tutto diverso...
ovviamente la maggior parte del pubblico che ha adorato Twilight si ritroverà ad avere distinti commenti su questo...
non lo consiglierei...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a inlovewithfate »
[ - ] lascia un commento a inlovewithfate »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ginger snaps
|
domenica 24 aprile 2011
|
chi ha paura del lupo cattivo
|
|
|
|
resterà un po deluso, una favola noir decisamente interessante, ma totalmente priva della suspense a cui siamo abituati quando guardiamo un film che tratta i lupi mannari. Un intreccio di varie pellicole Horror è stato il guazzabuglio che ha creato questo film. Le ambientazioni e i dialoghi da " c'era una volta" mi hanno evocato un film molto carino di molti anni fa " In compagnia dei Lupi". Però tutto sommato divretente e spassoso
|
|
|
[+] lascia un commento a ginger snaps »
[ - ] lascia un commento a ginger snaps »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ultimoboyscout
|
venerdì 27 maggio 2011
|
la belva è in mezzo a noi!
|
|
|
|
Come sfigurare e infangare un'altra favola stupenda! Con "Beastly" anche ci sono riusciti, hanno fatto un'accoppiata tremenda! E' un film di bassissimo livello in cui hanno avuto almeno la buona creanza di mostrare il lupetto famelico per pochissimi minuti facendo ricadere l'attenzione più che sulla bestia, sulla ricerca di chi in realtà fosse la bestia: e riescono nell'intento di celarlo piuttosto bene fino alla fine incolpando questo o quel personaggio. Molto indovinata la scelta di Amanda Seyfried come protagonista,, a me piace molto, sembra ben all'interno del ruolo, ha qualcosa di magnetico e accattivante oltre ad una delle bocche più belle di Hollywood.
[+]
Come sfigurare e infangare un'altra favola stupenda! Con "Beastly" anche ci sono riusciti, hanno fatto un'accoppiata tremenda! E' un film di bassissimo livello in cui hanno avuto almeno la buona creanza di mostrare il lupetto famelico per pochissimi minuti facendo ricadere l'attenzione più che sulla bestia, sulla ricerca di chi in realtà fosse la bestia: e riescono nell'intento di celarlo piuttosto bene fino alla fine incolpando questo o quel personaggio. Molto indovinata la scelta di Amanda Seyfried come protagonista,, a me piace molto, sembra ben all'interno del ruolo, ha qualcosa di magnetico e accattivante oltre ad una delle bocche più belle di Hollywood. Per il resto questa versione dark della famosa favola non convince affatto: troppo leggera, troppo nebulosa, troppo già vista. Vorrebbe essere sexy, sensuale e inquietante ma non spaventosa, si vede la mano femminile alla regia, un filo di romanticismo e melodramma invece si notano. Vorrebbe, ma non può, il taglio rimane gotico ma non troppo. Di sicuro non c'era alcun motivo di accostare una favola come Cappuccetto rosso ad una mera storia di licantropi, si poteva spettacolarizzare un pò con effetti speciali che invece non ci sono: la rivisitazione è insolita, nonna compresa, ma non riuscita.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ilfreddo1983
|
mercoledì 27 aprile 2011
|
dove sono finiti cappuccetto rosso e il sangue???
|
|
|
|
Perchè questo titolo visto che il regista ha stravolto la storia di Cappuccetto Rosso? Bè x il business naturalmente,pochi riferimenti alla favola che conosciamo se il titolo fosse stato Attenti al Lupo era meglio e si sarebbe apprezato di più visto che x tutto il film non si fà che aspettare la sua uscita e poi la parola "sangue" è inadeguata visto che di rosso c'è solo la mantellina di Cappuccetto,una pellicola che non lascia il segno...peccato!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a ilfreddo1983 »
[ - ] lascia un commento a ilfreddo1983 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
yas1206
|
domenica 1 maggio 2011
|
un cappuccetto fuori tempo
|
|
|
|
Un cappuccetto fuori tempo. Attori poco convincenti che si muovono come su un set di Beverly Hills, con le acconciature dei personaggi maschili troppo laccati in un incerto medioevo. Almeno i costumi ti riportano nella fiaba che da un un mix di caccia alle streghe e Dracula di Brahamstocker offre ambienti e paesaggi ben costruiti, ma male utilizzati dagli attori, che dopo la presunta uccisione del lupo sintetico, festeggiano ballando come ad un Reve Party. Finale banale e poco sorprendente di questa storica fiaba che ha mal interperetato i suoi ingredienti e che poteva essere certamente scomodata per qualche altra soluzione.
|
|
|
[+] lascia un commento a yas1206 »
[ - ] lascia un commento a yas1206 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
zollo
|
lunedì 18 luglio 2011
|
assolutamente banale
|
|
|
|
Red Riding Hood o in italiano Cappuccetto Rosso Sangue (titolo assolutamente poco azzeccato), dovrebbe essere il riadattamento della celeberrima fiaba di cappuccetto rosso, ma risulta essere a conti fatti un film addirittura di bassa lega per gli standard adolescenziali. L'intera vicenda si incentra sulla storia d'amore tra Valerie (Amanda Seyfried) e Peter, anche se promessa in sposa dai suoi genitori al facoltoso Henry, sullo sfondo di un villaggio perseguitato dalla presenza di un lupo mannaro (neanche paragonabile a quelli di Underworld). Il patto di non belligeranza che intercorre tra il villaggio e il lupo tuttavia si interrompe definitivamente a seguito dell'assassinio della sorella di Valerie da parte della bestia, scatenando così la furia del villaggio e dando inizio alla sua caccia.
[+]
Red Riding Hood o in italiano Cappuccetto Rosso Sangue (titolo assolutamente poco azzeccato), dovrebbe essere il riadattamento della celeberrima fiaba di cappuccetto rosso, ma risulta essere a conti fatti un film addirittura di bassa lega per gli standard adolescenziali. L'intera vicenda si incentra sulla storia d'amore tra Valerie (Amanda Seyfried) e Peter, anche se promessa in sposa dai suoi genitori al facoltoso Henry, sullo sfondo di un villaggio perseguitato dalla presenza di un lupo mannaro (neanche paragonabile a quelli di Underworld). Il patto di non belligeranza che intercorre tra il villaggio e il lupo tuttavia si interrompe definitivamente a seguito dell'assassinio della sorella di Valerie da parte della bestia, scatenando così la furia del villaggio e dando inizio alla sua caccia. Nonostante che le premesse possano sembrare buone il risultato finale di questo prodotto è piuttosto scadente, al contrario del titolo italiano non una goccia di sangue si vede scorrere, mentre le atmosfere gotiche e horror che dovrebbero caratterizzare il film non riescono assolutamente a catturare l'attenzione. La relazione che coinvolge i tre ragazzi risulta addirittura infantile, ed il film nel suo complesso risulta pertanto assolutamente piatto e noioso. Unica nota positiva riguarda l'interpretazione di Amanda Seyfried, ma comunque non sufficiente per risollevare il livello di questo film.
[-]
[+] paragoni
(di cenox)
[ - ] paragoni
|
|
|
[+] lascia un commento a zollo »
[ - ] lascia un commento a zollo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carmineantonellovillani
|
mercoledì 4 maggio 2011
|
gli occhioni della seyfried, il resto è fiaba
|
|
|
|
Protagonista di una fiaba mai così sexy, l’operazione di maquillage trasforma l’ingenua bambina in una maliziosissima fanciulla che si divide tra amore e dovere filiale. Sì, perché Valerie è stata promessa in sposa ad un bel giovanotto ma il suo cuore batte per il povero taglialegna. Metafora di un’iniziazione sessuale nascosta dietro al celebre mantello, “Cappuccetto rosso sangue” si affida alla femminilità di Amanda Seyfried per rappresentare il dualismo strega/madonna. S’inizia con l’uccisione di un coniglio bianco, si prosegue con le danze che hanno il sapore di un sabba e si finisce con l’esposizione di un corpo ancora vergine da dare in sacrificio al lupo cattivo.
[+]
Protagonista di una fiaba mai così sexy, l’operazione di maquillage trasforma l’ingenua bambina in una maliziosissima fanciulla che si divide tra amore e dovere filiale. Sì, perché Valerie è stata promessa in sposa ad un bel giovanotto ma il suo cuore batte per il povero taglialegna. Metafora di un’iniziazione sessuale nascosta dietro al celebre mantello, “Cappuccetto rosso sangue” si affida alla femminilità di Amanda Seyfried per rappresentare il dualismo strega/madonna. S’inizia con l’uccisione di un coniglio bianco, si prosegue con le danze che hanno il sapore di un sabba e si finisce con l’esposizione di un corpo ancora vergine da dare in sacrificio al lupo cattivo. Sulla favoletta ripresa dai fratelli Grimm si sono scritte pagine e pagine, la lettura psicanalitica parla di pedofilia e cannibalismo ma anche dell’ innocenza persa nel bosco per mano di sconosciuti. La regista Catherine Hardwicke ci aveva già fatto conoscere l’inquietudine adolescenziale con “Thirteen” e qui si avvale del suo ultimo lavoro “Twilight” per parlare ancora una volta di licantropia dando alla bellissima Seyfried il compito di traghettarci dall’infanzia all’età adulta. Gli occhioni azzurri della protagonista sono magnetici, difficilmente lo spettatore riuscirà a distogliere lo sguardo da un volto che racchiude insieme innocenza e peccato. Con lei si resta confusi al punto da dubitare sull’identità del lupo cattivo. Finale discutibile ma con Gary Oldman nella parte di Padre Salomon e Virginia Madsen nel ruolo della madre fedifraga si perdona persino qualche caduta di stile.
Carmine Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a carmineantonellovillani »
[ - ] lascia un commento a carmineantonellovillani »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fab_y
|
domenica 11 settembre 2011
|
nì
|
|
|
|
Al contrario di altri non credo che questo film sia una copia di Twilight. Bella la fotografia e l'ambientazione ma per quanto riguarda lo sviluppo della vicenda si poteva fare di più. Tutto sommato gradevole ma non sorprendente. Soprattutto si cerca di vederlo fino alla fine per capire chi è il lupo.
|
|
|
[+] lascia un commento a fab_y »
[ - ] lascia un commento a fab_y »
|
|
d'accordo? |
|
|
|