Knockout - Resa dei conti |
||||||||||||||
Un film di Steven Soderbergh.
Con Gina Carano, Ewan McGregor, Michael Fassbender, Michael Douglas, Channing Tatum.
continua»
Titolo originale Haywire.
Thriller,
Ratings: Kids+16,
durata 93 min.
- USA, Irlanda 2011.
- Moviemax
uscita venerdì 24 febbraio 2012.
MYMONETRO
Knockout - Resa dei conti
valutazione media:
2,82
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Puro esercizio di stiledi eduardoFeedback: 313 | altri commenti e recensioni di eduardo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 26 febbraio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Knockout - Resa dei conti, ultimo film di Steven Soderbergh, appare al contempo un puro esercizio di stile ed è una pellicola che lascia il tempo che trova non rimanendo assolutamente nella memoria dello spettatote. Il problema, a mio avviso, risiede semplicemente nella macroscopica pochezza del soggetto ed ancor più della sceneggiatura, che ripercorre stereotipi e trame trite e ritrite che non hanno più alcuna presa. A sorreggere tutta la baracca è soltanto la regia di Soderbergh, che consente alla prima metà della storia di rimanare a galla prima di rovinarsi gradualmente ed inevitabilmente per terminare naufragando in un finale banale che vanifica le qualità direttive dell' autore, per altro molto apprezzato per Ocean's eleven, Erin Brockovich - Forte come la verità e soprattutto per Traffic con il quale aveva vinto l' oscar. La poca espressività e bravura dell' attrice protagonista Gina Carano (che attrice non è bensi' lottatrice di arti marziali), contribuiscono al fallimento generale di questo action-move. Infatti i suoi avvincenti e realistici combattimenti non bastano per farle meritare la sufficienza. Inutili le presenze di Douglas, Banderas e Mc Gregor; godibile la prova di Fassbander che viene favorita dal buon concepimento della sua parte all' interno di una trama che al di là di questi particolari non riesce a guadagnare meriti. In sintesi credo che il tentativo di questo regista di rivisitare un "uno contro tutti", facendo rivivere atmosfere e situazioni di bondiana memoria (il ritmo lento ricorda un pò i primi 007), o più in generale del cinema di spionaggio, e rinunciando forse volutamente a più originali sceneggiature, non sia affatto riuscito. Spero che in futuro Soderbergh riesca a scegliere script ed idee migliori per mostrare al pubblico la sua indubbia arte registica, anche se ha dichiarato che non girerà più film di questo genere.
[+] lascia un commento a eduardo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di eduardo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | emmep 2° | hidalgo 3° | eduardo 4° | peninsula.eu 5° | giacomogabrielli 6° | fabio 7° | giorpost 8° | francescoambrosino 9° | dydluca 10° | ultimoboyscout 11° | alabama87 |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|