Cavalli

Acquista su Ibs.it   Dvd Cavalli   Blu-Ray Cavalli  
Un film di Michele Rho. Con Vinicio Marchioni, Michele Alhaique, Giulia Michelini, Duccio Camerini, Luigi Fedele.
continua»
Drammatico, durata 90 min. - Italia 2011. - Lucky Red uscita venerdì 21 ottobre 2011. MYMONETRO Cavalli * * 1/2 - - valutazione media: 2,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
angelo umana sabato 22 ottobre 2011
un altro tempo, ma vero Valutazione 3 stelle su cinque
93%
No
7%

“E’ inutile stare a raccontarci che siamo tutti uguali, ognuno sfrutta il mondo a modo suo per arrivare suo malgrado dove gli spetta, c’è chi il coltello lo usa per uccidere e chi per tagliarsi una mela, lo stesso coltello e ciò che c’è nel mezzo è il mondo diverso per ognuno di noi”. Questa è la frase che viene detta da una seducente voce femminile alla fine del film.
 
Due fratelli uniti per la vita, che da adulti prenderanno strade diverse. Da bambini coi loro giochi e le zuffe nella casa-baita di famiglia e nei prati intorno, spiano la malattia della loro mamma che presto gli verrà a mancare. Alla sepoltura una bambina del vicinato, Veronica, guarda il più piccolo dei due fratelli, Alessandro di 11 anni, e si scambiano un leggero sorriso che pare una promessa: si compirà con il loro matrimonio una volta cresciuti. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
astromelia venerdì 21 ottobre 2011
semplice senza pretese Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%


questo film va preso come un racconto,semplice senza pretese,anche se all'inizio collocare gli attori in quel periodo sembra giocoforza,se non fosse per i paesaggi splendidi che offrono ampio respiro allo spettatore,forse andava recitato con inflessione dialettale per accostarlo meglio alla sceneggiatura,asia argento sprecata per un cameo,questo film mi richiama a vento di passioni in edizione ridotta,comunque esula dai soliti polpettoni italiani senza arte ne parte.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
giuliacanova venerdì 21 ottobre 2011
vince la sfida ma non convince del tutto Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Posso uscire dal coro??! :-) Sarà che non è proprio una storia nelle mie corde ma dico subito che l'unica cosa che mi è piaciuta molto è il paesaggio, bellissimo e con riprese suggestive. Per il resto ho trovato una certa cura estetica nel restituire l'atmosfera del tempo in cui si svolge la storia, soprattutto nell'uso delle luci. Ma la recitazione mi è sembrata in generale poco incisiva, può essere anche in un sottotono voluto, ma tra tutti il personaggio che rimane impresso è quello con il viso espressivo di Michele Alhaique. [+]

[+] lascia un commento a giuliacanova »
d'accordo?
francamaenza venerdì 21 ottobre 2011
il silenzio eloquente dei cavalli. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Due fratelli e la storia di un'educazione mutuata dai "cavalli".Le ragioni delle "radici", che costituiscono per l'uno la forza, per l'altro, un limite da valicare. Ma le radici sono profonde, e troveranno una loro composizione ,sofferta, all'interno di sentimenti familiari universali. Ottimamente fotografato, si apprezzano i panorami mozzafiato opportunamente accompagnati dalla bella colonna sonora.Ottimi interpreti ,ad eccezzione della Argento un pò "spaesata".
Regia "puntuale";
insomma un ottimo debutto!

[+] lascia un commento a francamaenza »
d'accordo?
linus2k giovedì 20 ottobre 2011
da tempo non rimanevo così deluso... Valutazione 1 stelle su cinque
65%
No
35%

Non conoscevo il film e mi sono avvicinato nella maniera più aperta possibile… ma passo dopo passo è avanzato una forma di fastidio e irritazione…
Penso uno dei peggiori film visti ultimamente, una regia da fiction televisiva (con tutto il rispetto per la fiction, che rimane altro rispetto al linguaggio cinematografico), con una fotografia spenta ed una regia francamente impacciata.
Nulla e ripeto nulla di questo film mi ha convinto. Manca tensione emotiva, i vari momenti importanti sorvolati con un eccesso di superficialità, sprecati i camei di Asia Argento e Andrea Occhipinti. Un film che non lascia davvero niente, se non la rabbia per un’occasione mancata, rabbia perché per una volta il cinema italiano si sposta dai soliti cliché del film drammatico legato all’attualità, ma spreca l’occasione in un film dal peso specifico praticamente nullo. [+]

[+] lascia un commento a linus2k »
d'accordo?
giafuma venerdì 23 settembre 2011
film da vedere Valutazione 0 stelle su cinque
44%
No
56%

Come ha scritto il Corriere.it, il film Cavalli “è davvero una gran bella sorpresa”. Un film originale nel contesto cinematografico italiano che per una volta si spinge fuori dalle solite quattro mura di un appartamento in una borgata romana. È la storia di due fratelli, legati da una amicizia profonda, che si trovano a confrontarsi con le scelte delle vita di oggi e di ieri: spingersi oltre il confine verso ciò che affascina ma non si conosce o restare nonostante tutto.
Il film, in un’epoca in cui le macchine ancora non esistevano, in un paesino degli Appennini, parla di Alessandro (un affascinante Vinicio Marchioni) e Pietro (un sorprendente Michele Alhaique), due fratelli diversi e legatissimi, soprattutto dopo la morte della madre che fa loro l’ultimo regalo: Sauro e Baio, due stupendi cavalli non ancora domati. [+]

[+] lascia un commento a giafuma »
d'accordo?
giafuma martedì 13 settembre 2011
cavalli: bella sorpresa per il cinema italiano Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Come ha scritto il Corriere.it, il film Cavalli “è davvero una gran bella sorpresa”. Un film originale nel contesto cinematografico italiano che per una volta si spinge fuori dalle solite quattro mura di un appartamento in una borgata romana. È la storia di due fratelli, legati da una amicizia profonda, che si trovano a confrontarsi con le scelte delle vita di oggi e di ieri: spingersi oltre il confine verso ciò che affascina ma non si conosce o restare nonostante tutto.

Il film, in un’epoca in cui le macchine ancora non esistevano, in un paesino degli Appennini, parla di Alessandro (un affascinante Vinicio Marchioni) e Pietro (un sorprendente Michele Alhaique), due fratelli diversi e legatissimi, soprattutto dopo la morte della madre che fa loro l’ultimo regalo: Sauro e Baio, due stupendi cavalli non ancora domati. [+]

[+] lascia un commento a giafuma »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Cavalli | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Ornella Sgroi
Pubblico (per gradimento)
  1° | angelo umana
  2° | jimi caos
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Approfondimenti
su mymovies live!
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 ottobre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità