I ragazzi stanno bene

Acquista su Ibs.it   Dvd I ragazzi stanno bene   Blu-Ray I ragazzi stanno bene  
Un film di Lisa Cholodenko. Con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson.
continua»
Titolo originale The Kids Are All Right. Commedia, durata 104 min. - USA 2010. - Lucky Red uscita venerdì 11 marzo 2011. MYMONETRO I ragazzi stanno bene * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marykioto lunedì 7 aprile 2014
il peggio cliche' Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Film con un ottimo ritmo e scorrevole, con un meritatissimo Golden Globe ad Annette Bening, che fa conoscere al grande pubblico gli alti e bassi di una storia d'amore bla bla bla. Volevo puntare l'attenzione su un aspetto che è IMMANCABILE in tutti i film a tematica gay, specialmente fra donne, e che mi offusca completamente da tutto quel che di buono ci può essere in un film. E' mai possibile che in ogni storia, ad un certo punto deve scattare l'irrefrenabile pulsione di andare con l'uomo in questione?? Nello specifico, è trattato in modo più che offensivo, a mio avviso, nei confronti della maggior parte delle coppie gay nella vita vera. La povera Julianne Moore si trova a interpretare l'assatanata di turno che rimane piacevolmente sconvolta quando scatta l'istinto animalesco per essersi finalmente liberata di ogni inibizione facendosi fare qualsiasi cosa dal mAschio Mark Ruffalo che non riesce a starle dietro perchè lei insaziabilmente affamata che sembra non fare del vero sesso da sempre!!! Pessimo. [+]

[+] ha offeso il 95 della popolazione mondiale... (di sverin)
[+] lascia un commento a marykioto »
d'accordo?
theophilus lunedì 6 gennaio 2014
il bisogno di essere "normali" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

I RAGAZZI STANNO BENE
 
Che c’è di ‘anomalo’ in una donna che tradisce la persona amata con un rampante cinquantenne che ha fatto fortuna nel mondo della ristorazione e che è stanco di “cazzeggiare” con avvenenti fanciulle, desiderando metter su famiglia? Che cosa, poi, colpisce nel fatto che tutto si ricompone, che il dolore che ha scosso la famiglia e i figli sembra rivitalizzare il vincolo, che il medesimo ne esce vincente, più saldo di prima? Stiamo, insomma, parlando del risaputo triangolo conseguente ad un rapporto in crisi e che si risolve in un rientro nei ranghi?
Assolutamente no. O, per lo meno, no in grande misura. [+]

[+] lascia un commento a theophilus »
d'accordo?
paride86 mercoledì 23 ottobre 2013
interessante Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Bel film che racconta la normalità e l'ordinarietà dell'omogenitorialità
Ottimo cast per una storia verosimile e coinvolgente.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
jacopo b98 mercoledì 18 settembre 2013
una commedia agrodolce recitata benissimo Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Nic (Bening) e Jules (Moore) sono due lesbiche felicemente sposate da oltre dieci anni, hanno due figli (Wasikowska e Hutcherson), ottenuti tramite l’inseminazione artificiale, e conducono una bella e tranquilla vita. Fino a quando i due ragazzi non chiedono di conoscere il loro padre biologico, che scoprono essere Paul (Ruffalo), un bel donnaiolo quarantenne ristoratore. La famiglia e soprattutto i ragazzi cominceranno un rapporto d’amicizia con l’uomo. Peccato qualche piccolo imprevisto… Scritto dalla regista con Stuart Blumberg è il terzo film della Cholodenko, attiva soprattutto in campo televisivo e lesbica dichiarata. È un film su una famiglia, tutto ciò che avviene e l’intreccio serve solo a scopo narrativo: l’obbiettivo del film è far vedere la normalità di una famiglia “anormale”. [+]

[+] bravo! (di sverin)
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
giugy3000 martedì 10 settembre 2013
sex, family and kids Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Era un film che volevo vedere da tempo, un po' perchè Mia Wasikowska si sta confermando per me un vero talento, un po' perchè a volte anche una divoratrice di drammatici come me deve tirare il fiato e schiacciare PLAY su qualcosa di meno impegnativo, ma non per questo banale o convenzionale. La trama di "The kids are alright" è attraente, anche perchè al giorno d'oggi, in un mondo impegnato a rivendicare diritti a ogni ora del giorno, paradossalmente non si realizzano molte pellicole sulla famiglia omosessuale. Joni e Laser hanno due mamme, sono fratellastri nati dallo stesso donatore di sperma, ma concepiti uno da Jules e l'altro da Nic, due donne lesbiche con alle spalle un maturo amore decennale e che hanno soddisfatto entrambe il desiderio di maternità. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
nuno's mercoledì 5 settembre 2012
commedia: elemento sorpresa Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Una pellicola nella media, una commedia che però fornisce più emozioni di quelle solite di sicuro, e che tocca argomenti un pò più difficili rispetto alle solite storie di amore a NY etc..
Aggiungere un elemento per rompere l'equilibrio familiare? E' questo che avviene in "I ragazzi stanno bene" il cui titolo la dice lunga e non poteva essere più azzeccato. Il padre biologico dei ragazzi però non rompe questo equilibrio, piuttosto lo esplicita, lo mette in evidenza. Problemi quindi quiescenti.
Scena migliore: Dura, veramente dura. Non ce n'è una in particolare, alcune un pò più forti come il delirio durante una cena con gli amici da parte della madre bionda (non ricordo il nome dannazione!) o la stessa che scopre di essere stata tradita, o quando la ragazza crede che la propria famiglia se ne sia andata e non so quali altre son troppe carine. [+]

[+] lascia un commento a nuno's »
d'accordo?
emanuela22 domenica 8 luglio 2012
commedia gradevole Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 

 

“I ragazzi stanno bene” è una commedia brillante, frutto del contemporaneo cinema indipendente americano. La regista Lisa Chodolenko affronta la delicata questione della famiglia omogenitoriale senza  incorrere in toni drammatici o forzatamente comici. Il film segue un buon ritmo, e si costruisce su dialoghi intelligenti, spesso ottimi spunti per una riflessione che trascenda la trama di per sé semplice e lineare. Le protagoniste sono due donne di mezza età, caratterialmente agli antipodi e, almeno in un primo momento, perfettamente in armonia e innamorate. [+]

[+] lascia un commento a emanuela22 »
d'accordo?
sorella luna lunedì 11 giugno 2012
mi correggo, chiarisco... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi accorgo, rileggendo il mio commento, di non essere stata molto chiara, specie nella prima parte...Infatti sembra che io mi contraddica...Prima scrivo che trovo il film perfetto e credibile sotto ogni aspetto e poi dico che  il finale non è plausibile etc etc... Allora, per chiarire: per accettare quel finale bisogna accettare il fatto che una coppia gay/lesbo si sposi ed abbia figli con l'inseminazione artificiale e che si crei a quel punto una "famiglia" bisogna cioè considerare questa una cosa normale, solo allora si può pensare che Nic voglia proteggere la "sua famiglia" e difenderla da attacchi estranei ad essa, altrimenti Nic e Jules sono semplicemente una coppia e come succede nelle coppie talvolta uno dei due si innamora di un'altra persona e la coppia si rompe e se ne crea un'altra! Ma anche i matrimoni si rompono e se ne creano altri! Ed anche nelle coppie di fatto chi è abbandonato o tradito può lottare per tenere insieme il rapporto e non perdere l'altro. [+]

[+] lascia un commento a sorella luna »
d'accordo?
sorella luna domenica 10 giugno 2012
mi ha fatto rabbia! Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Allora...ho visto questo film 3 volte, una al cinema, una su sky e una registrata da sky, tutte e tre in lingua originale con i sottotitoli italiani, per la precisione. L'ho trovato perfetto, ben scritto, ben recitato, credibile sotto ogni aspetto ...però... bisogna proprio concepire la loro una coppia come tante...lesbo o etero che sia per accettare quel finale. Io dico che un finale come quello non è plausibile...perchè Paul non è uno qualsiasi bensì il padre dei loro figli...andava semplicemente inglobato nella famiglia, perchè è il padre biologico dei due ragazzi come loro sono le madri...Io ho trovato esagerata tutta la parte in cui la Bening difende una famiglia, la "sua" famiglia , che è già
in qualche modo "zoppa". [+]

[+] lascia un commento a sorella luna »
d'accordo?
tiamaster mercoledì 2 maggio 2012
buonissimo film a cui manca qualcosa.... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Divertente,intelligente,mai banale,egregiamente interpretato da due attrici eccezionali,una bening e una moore STRAORDINARIE danno vita a una commedia OTTIMA mai superficiale anche se OVVIA negli sviluppi.una commedia che sarebbe un film ECCEZZIONALE se non fosse che il film di fatto non và da nessuna parte.Dov'è la morale???Cosa voleva dire la sceneggiatrice???nessuno lò sà,sempre ammesso che ci sia una risposta.Ma nonostante ciò "i ragazzi stanno bene" è una commedia ricca,divertente e in qualche punto anche commovente,senza morale ma MAI superficiale perchè analizza bene ogni personaggio,rendendolo credibile e umano.Commedia sopra la media e interpretata divinamente. [+]

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
I ragazzi stanno bene | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (4)
Festival di Berlino (1)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 marzo 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità