I ragazzi stanno bene

Acquista su Ibs.it   Dvd I ragazzi stanno bene   Blu-Ray I ragazzi stanno bene  
Un film di Lisa Cholodenko. Con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson.
continua»
Titolo originale The Kids Are All Right. Commedia, durata 104 min. - USA 2010. - Lucky Red uscita venerdì 11 marzo 2011. MYMONETRO I ragazzi stanno bene * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugen giovedì 26 giugno 2025
la fmmilia "nueva"y su problema... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Lisa Choloschenko  con"The Kids all Right"(2010)realiza una pelicula no extraordinaria donde se hablea de dos lesbianas mamasy del donador de la semilla que aiudo'en la concepcion de los kids. Historia de amor(otro"pero de verdad casi igual a la tradicion, psicologicamene no siempre muy bien construido....  Julianne Moore, ANnette Bening y mark Ruffalo son actores de valor, pero en una pelicula, que a nivel de escenario deja alguna vez desconcertados....  no porque sea inovativo pero al contrario porque se parece demaiso igudal a lo que vio'muchas vezes en otras peliculas..se ouede decur"Nihil novum sub sole"(nada de nuevo a bajo del sol);                            Eugen&n [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
francesca riselli venerdì 9 agosto 2024
finale amaro e ingiusto. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Film gradevole con un finale amaro. Ciò lasci intendere, secondo la visione della regista, che in una coppia omosessuale l'altro sesso non conti nulla. Jules è stata perdonata perché non Paul? Per sottolineare che lui non serve. Potrebbe essere, ma nel momento in cui è venuto fuori e superata la sbandata, perché non farlo partecipare, donatore ok ma nel momento in cui ha incontrato i suoi figli, diventa padre. Molto duro e ingiusto. 

[+] lascia un commento a francesca riselli »
d'accordo?
enzo70 domenica 3 gennaio 2021
intelligente commedia sulle coppie omosessuali Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Due donne lesbiche di mezza età hanno avuto due figli dallo stesso donatore di sperma, un ragazzo che, intanto, è diventato un ristoratore di successo. E quando Joni e Laser, la figlia e il figlio decidono di incontrare il padre biologico entra in scena una gradevole commedia in cui si contaminano i temi dell’omosessualità e della famiglia naturale. Brava, decisamente, Lisa Cholodenko, la regista, a trovare un ritmo narrativo mai ossessivo, in grado di rendere la storia senza eccessi. Un cast veramente importante, Annette Bening interpreta Nic, un medico affermato che fa la parte dell’uomo di casa; la splendida Julianne Moore interpreta Jules, fragile quasi architetto che finisce per innamorarsi di Paul, un ottimo Mark Ruffalo. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
paolo salvaro mercoledì 29 aprile 2015
grandissimo cast ma commedia inutile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Non ho ben compreso il senso o l'utilità del film.   Qual era lo scopo, far capire che le coppie omosessuali vivono e provano gli stessi sentimenti di quelle etero, affrontando spesso anche problemi affini?   .....   Penso che in molti lo sappiano già e chi non lo sapeva o non riusciva a farsene una ragione prima di vedere questo film, sicuramente non avrà cambiato idea dopo averlo visto.  Ergo, questo film è almeno secondo me completamente inutile.   Provate ad immaginare, a parti invertite, una coppia etero che entra in crisi per colpa del padre biologico dei loro figli nati per fecondazione eterologa.    Cosa ci sarebbe da ridere?    A mio avviso, sia che si parli di una coppia etero o di una coppia omosessuale, la storia qui raccontata non ha i presupposti per risultare allegra o comica. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
marco_gir domenica 8 marzo 2015
patetico Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Film mediocre. Una sfilza disordinata di banali stereotipi. La coppia lesbica dipinta da un occhio superficiale. Dove una delle due "e' l'uomo". Si veste da uomo. Beve. Lavora. Si comporta in maniera autoritaria. Il padre naturale dei due figli della coppia e' ovviamente una figura imprescindibile. Come avranno mai fatto senza di lui prima??! Senza "la figura maschile" che non solo riporta armonia e risolve conflitti ma fa pure innamorare una delle due lesbiche. Eh si. Perche' sotto sotto una lesbica ha comunque bisogno di un uomo. E' la natura no?!? Per non parlare dell'operaio sudamericano. Ovviamente sudamericano ed ovviamente succube.
Per non parlare del pietoso non-colpo di scena dell'altra che scopre la tresca con il donatore di sperma. [+]

[+] lascia un commento a marco_gir »
d'accordo?
sverin domenica 7 settembre 2014
si sperava in un "lei era gay ma ora sta con lui". Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Forse il regista sarà invertito (uso un termine demodè) e ha fatto apparire il sesso tra una "mamma" e Mark Ruffalo come una "sbandata" momentanea; invece la stragrande maggioranza degli spettatore tifavano per strappare Julian Moore a quella vipera lesbica del "capofamiglia"e farla andare con quel bel giovanotto donatore di sperma, padre biologico di entrambi i filgi. Il film sarebbe stato acclamato se Julian Moore, il donatore di seme (Mark Ruffalo)e i suoi due figli naturali, si fossero riuniti in una famiglia finalmente etero ed avessero lasciato sola quella vipera lesbica del "dottore" capofamiglia (Annette Benning) a mangiarsi i gomiti. [+]

[+] vergogna (di paolo salvaro)
[+] lascia un commento a sverin »
d'accordo?
funky_kazoo77 sabato 9 agosto 2014
cuty Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

bello.

[+] lascia un commento a funky_kazoo77 »
d'accordo?
stefano capasso lunedì 9 giugno 2014
i ragazzi stanno bene Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

I ragazzi stanno bene racconta eventi che capitano in tante famiglie. In questo caso la famiglia è una atipica, sono due donne omosessuali Nic e Julie che hanno due figli in età adolescenziale, Joni e Laser. Sono figli dello stesso donatore di seme che ha permesso alle due donne di avere ognuna il proprio figlio. Per i due ragazzi è l'età della ricerca dell'identità e questo li spinge a ricercare e contattare il loro padre biologico, Paul. Si viene a configurare, poco a poco una famiglia allargata, con Paul che è l'eterno immaturo che comincia a scoprire i piaceri della famiglia. Frequentando i figli entra a far parte del nucleo e finisce per innamorarsi di Julie con la quale inizia una relazione. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
no_data mercoledì 7 maggio 2014
se fosse stato etero sarebbe stato banale Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

e solo la storia di una moglie che tradisce il marito poi torna.. il fatto che il donatore di sperma sia l'amante è un puro caso.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
no_data lunedì 14 aprile 2014
divertenta ma solo la prima parte Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

divertente storia che parte interessante ma poi non viene sviluppata.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 »
I ragazzi stanno bene | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (4)
Festival di Berlino (1)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 marzo 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità