Il gladiatore |
||||||||||||||
Un film di Ridley Scott.
Con Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris, Oliver Reed.
continua»
Titolo originale Gladiator.
Storico,
durata 155 min.
- USA 2000.
MYMONETRO
Il gladiatore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le azioni compiute in vita riecheggiano nell'eternità!
di Cress95Feedback: 6405 | altri commenti e recensioni di Cress95 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 14 agosto 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Allo stesso modo alcune pellicole, la cui stupefacente bellezza riecheggia ancora oggi, hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Ecco, "Il gladiatore" è proprio una di queste.
Il superbo capolavoro firmato Ridley Scott (non me ne vogliano i fan di "Blade Runner", altra leggendaria opera realizzata dal medesimo regista, ma che non riesce a raggiungere a mio avviso, e rigorosamente sotto il profilo dell'epicità, i fasti de "Il gladiatore") fu capace, nell'ormai lontano anno 2000, di portare una ventata di innovazione, mediante la riscoperta e la reinterpretazione del genere storico-drammatico che, ahimè, fino ad allora non era stato in alcun modo trattato come meritava.
Massimo Decimo Meridio, protagonista del capolavoro di Scott, si ritrova suo malgrado a vivere la peggiore delle paure di un genitore e di un marito, nei confronti del quale il vedersi ridotto da generale a schiavo non è che di sfondo. Egli riveste inoltre tutte una serie di caratteristiche che lo avvicinano maggiormente all'epica greca piuttosto che alla storia romana: le sue incorruttibili virtù fanno di lui esempio fulgido di eroe passato. Virtù, peraltro, che Massimo mantiene dalla scena di apertura sino ai titoli di coda, trasmettendo in modo palese il vero messaggio della pellicola, ossia che la grandezza di un uomo non è affatto legata alla sua posizione gerarchico-sociale.
Per quanto riguarda gli attori, nel complesso un cast d'eccezione, a proposito del quale però risulta impossibile non tessere le lodi di un Russel Crowe (il gladiatore Massimo Decimo Meridio), che regala al pubblico una performance che definire perfetta equivarrebbe a sminuirla (sicuramente la migliore della carriera intera del noto attore); e di un Joaquin Phoenix (il crudele Commodo), la cui recitazione minuziosamente ispirata rende vita pulsante al personaggio, peraltro magistralmente interpretato.
Circa il comparto sonoro, assistiamo al grande capolavoro senza tempo del maestro indiscusso Hans Zimmer (con la fondamentale collaborazione di Lisa Gerrard), che sarà capace di eguagliarsi (e solo parzialmente) solo dopo ben quattordici anni, lavorando per quella perla rara che è stata "Interstellar".
In conclusione (e senza inutili giri di parole) ritengo "Il gladiatore" la attuale migliore pellicola firmata Ridley Scott, nonché uno tra i migliori (se non addirittura il migliore tra i tanti) prodotti storico-drammatici che il panorama cinematografico ha oggigiorno da offrire.
[+] lascia un commento a cress95 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Cress95:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ony 2° | fedson 3° | hollywood stefano 4° | weach 5° | ...cecilietta... 6° | ylenia 7° | alex4lp 8° | blacky 9° | goal! 10° | tony montana 11° | luca scialò 12° | muttley72 13° | brunopepi 14° | weach 15° | nicolò 16° | cress95 17° | shiningeyes 18° | paolo ciarpaglini 19° | aristoteles 20° | giorpost 21° | weach 22° | hal 9000 23° | filippo catani 24° | nathan 25° | valetag 26° | rmarci 05 27° | vanessatalanta 28° | rodeus99 29° | jacopo b98 30° | catullo 31° | joker 91 32° | byrne 33° | taniamarina 34° | lou |
SAG Awards (3) Premio Oscar (19) Golden Globes (7) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Il sito ufficiale |