fabolando
|
martedì 22 dicembre 2015
|
preferisco gigi proietti
|
|
|
|
Sempre bravissimo Proietti nonostante imprima una personalità probabilmente troppo moderna per un prete del 500, anche se si tratta di Filippo Neri.
Quel che importa è che il film è divertente e toccante al punto giusto e nei momenti giusti nel tracciare la vita e le opere del grande Santo.
|
|
[+] lascia un commento a fabolando »
[ - ] lascia un commento a fabolando »
|
|
d'accordo? |
|
critichetti
|
martedì 28 gennaio 2014
|
ci voleva tanto?
|
|
|
|
Vedendo questa miniserie mi chiedo:carissimi sceneggiatori italiani che in questi anni ci avete dato tante serie tv,fiction e robe simili scritte in maniera atroce (anche quelle che prima erano belle e che ora sono rovinate da una sceneggiatura atroce con prove recitative penose e una regia orrenda (per non dire inesistente):ci voleva tanto a fare una miniserie come questa?Finalmente una cosa ben scritta,recitata degnamente (vabbè,ma già avendo Proietti si vede per forza un'ottima prova recitativa),capace di commuovere come sapevano fare le serie TV dei tempi d'oro,capace di emozionare,di dare un senso a quello che si scriva,con dialoghi naturali e un filo narrativo completo.
[+]
Vedendo questa miniserie mi chiedo:carissimi sceneggiatori italiani che in questi anni ci avete dato tante serie tv,fiction e robe simili scritte in maniera atroce (anche quelle che prima erano belle e che ora sono rovinate da una sceneggiatura atroce con prove recitative penose e una regia orrenda (per non dire inesistente):ci voleva tanto a fare una miniserie come questa?Finalmente una cosa ben scritta,recitata degnamente (vabbè,ma già avendo Proietti si vede per forza un'ottima prova recitativa),capace di commuovere come sapevano fare le serie TV dei tempi d'oro,capace di emozionare,di dare un senso a quello che si scriva,con dialoghi naturali e un filo narrativo completo.,il tutto,però,senza fare troppe cose,andando sul semplice,senza voler strafare,ma riuscendo comunque a fare bene.Poi uno si arrabbia a vedere altre serie TV (anche magari alcune serie TV longeve che con il passare del tempo si sono logorate) oppure altre miniserie (tipo "Il sangue e la rosa") che rasentano il ridicolo in ogni parte,ma come possiamo non arrabbiarci?Perchè gli italiani sanno fare le fiction solo con i fatti o le persone realmente accadute?Se gli sceneggiatori ci mettessero un decimo dell'impegno che ci hanno messo quelli di questi film,farebbero solo cose eccellenti!Questa miniserie è la rinascita della televisione italiana.Speriamo si continui su quest'onda.PS:Ah,questo film è fatto molto meglio dell'altro film su San Filippo Neri ("State buoni se potete"),ma non c'è neanche bisogno di dirlo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a critichetti »
[ - ] lascia un commento a critichetti »
|
|
d'accordo? |
|
arwen88
|
giovedì 8 marzo 2012
|
bellissimo
|
|
|
|
Finalmente la storia di un altro santo gioioso !!!
|
|
[+] lascia un commento a arwen88 »
[ - ] lascia un commento a arwen88 »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
mercoledì 22 settembre 2010
|
proietti merita una statua
|
|
|
|
e una Laurea honoris causa. STRAORDINARIA prova d'attore di Proietti MOLTO BEN CONTORNATO; TUTTI PERFETTI, dai più piccoli ai più grandi però però c'è un però: quei 2' finali TERRIFICANTI. Perché ROVINARE UNA SCENA COSI' STRAZIANTE con quel moto di gioia, di allegria, PERCHE'? Chi ha avuto un'idea così STUPIDA? Campiotti non si è reso conto che girare una danza come quella sarebbe stato FUORI LUOGO? Eh, Rai1 ...
[+] è proprio per il finale che è così bello
(di arwen88)
[ - ] è proprio per il finale che è così bello
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
|