marezia
|
martedì 5 gennaio 2010
|
focus: il cinema sotto l'albero
|
|
|
|
Ora capisco perché De Sica & sono stati gratificati così tanto ultimamente... "L'interesse culturale" del loro film sembra quasi sgorgare dalle parole di Marzia Gandolfi che nel suo Focus SI DIMENTICA COMPLETAMENTE di "Cado dalle nubi" che oltre ad essere INFINITAMENTE MIGLIORE di questo (e degli altri cinepanettoni citati)
ha pure incassato e non poco... Mah...
[+] sempre dal focus:
(di marezia)
[ - ] sempre dal focus:
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
voilà
|
martedì 5 gennaio 2010
|
bravo carlo !!!!
|
|
|
|
Un film divertentissimo, ricchissimo ed anche a tratti emozionante.
Verdone ha fatto un lavoro eccezionale e secondo me questo sarà uno dei film dell'attore romano che resteranno più impressi nel tempo !!
|
|
[+] lascia un commento a voilà »
[ - ] lascia un commento a voilà »
|
|
d'accordo? |
|
gwath
|
martedì 5 gennaio 2010
|
- toc, toc... - non ci interessa nulla grazie...
|
|
|
|
I giornalisti (cinematografici) hanno a volte il vizio di mettere in bocca o nei pensieri qualcosa che gli autori non si erano mai sognati di dire o pensare....
Tuttavia, se queste sono le intenzioni di Verdone "di assolvere una parte della Chiesa", cosa bisognerebbe rispondergli?
Io gli rispondo: "no grazie, la tua opinione non ci interessa".
Perchè assolvando "una parte" della Chiesa, vuol dire che "un'altra parte" non la assolve....
E chi mi rappresenta Verdone per assolvere o non assolvere?
E chi è Verdone per esprimere giudizi (non richiesti)?
Se queste sono le intenzioni, giornalisti faziosi permettendo, Verdone le sue "assoluzioni" se le poteva pure tenere....
|
|
[+] lascia un commento a gwath »
[ - ] lascia un commento a gwath »
|
|
d'accordo? |
|
mancio83
|
sabato 2 gennaio 2010
|
io loro e lara......8
|
|
|
|
Il mio voto so già che da molti sarà criticato perchè forse secondo alcuni dare 8 a questo film è eccessivo, al contrario invece io ritengo molto dovuto questo voto ad un film esilarante e riflessivo al tempo stesso, Carlo Verdone si circonda di un felicissimo cast e riesci a costruire una storia per nulla banale e mai troppo volgare......se il cinepanettone è stato riconosciuto come film d'interesse culturale allora Verdone dovrebbe vincere l'Oscar !!!!
|
|
[+] lascia un commento a mancio83 »
[ - ] lascia un commento a mancio83 »
|
|
d'accordo? |
|
gbelletti
|
giovedì 31 dicembre 2009
|
il nuovo verdone
|
|
|
|
Carlo Verdone decide di dare una svolta alla sua carriera e di abbandonare i classici borghesi che soprattutto negli ultimi film erano i protagonisti delle sue pellicole.
Stavolta veste i panni di un sacerdote missionario che torna in famiglia per cercare conforto e sentire vicini i suoi cari al fine di superare una crisi spirituale che l'ha colpito ma troverà al suo ritorno non pochi problemi all'interno della sua famiglia più l'entrata in scena di una misteriosa ragazza.
A differenza del passato questa commedia è molto più riflessiva ma riesce comunque a strappare diverse risate grazie alla sempre fresca e lucida comicità di Verdone e ai bravissimi Marco Giallini e Angela Finocchiaro.
Un ottimo film per Verdone che non delude mai !!!
[+] troppolungo
(di advisor)
[ - ] troppolungo
|
|
[+] lascia un commento a gbelletti »
[ - ] lascia un commento a gbelletti »
|
|
d'accordo? |
|
martalari
|
mercoledì 30 dicembre 2009
|
non pazzesco ma gradevole.
|
|
|
|
Visto "Io,loro e Lara" inizia maluccio,troppi alti e bassi,poi decolla nella seconda parte. Mitico Giallini,Chiatti inaspettatamente molto brava,gradevole voto 6+ nella 2a parte arriva a 6 1\2.
LA STORIA
Questa volta al centro di tutto c'e' una famiglia, la classica famiglia "persa" con un padre (Fiorentini) dal parrucchino color pannocchia che ha come figli un prete (Carlo) e i suoi fratelli uno (Giallini) tutto borsa e coca(ina),l'altra (Bonaiuto) psicoterapeuta più' skizzata dei suoi pazienti
NOSTRO GIUDIZIO
IO LORO e LARA e' un film diverso,all'inizio sei li a studiare i personaggi : un padre forse troppo autorevole per essere cosi' caricaturale,la Bonaiuto che viaggia troppo distante dai suoi tempi,Giallini e' un film a parte.
[+]
Visto "Io,loro e Lara" inizia maluccio,troppi alti e bassi,poi decolla nella seconda parte. Mitico Giallini,Chiatti inaspettatamente molto brava,gradevole voto 6+ nella 2a parte arriva a 6 1\2.
LA STORIA
Questa volta al centro di tutto c'e' una famiglia, la classica famiglia "persa" con un padre (Fiorentini) dal parrucchino color pannocchia che ha come figli un prete (Carlo) e i suoi fratelli uno (Giallini) tutto borsa e coca(ina),l'altra (Bonaiuto) psicoterapeuta più' skizzata dei suoi pazienti
NOSTRO GIUDIZIO
IO LORO e LARA e' un film diverso,all'inizio sei li a studiare i personaggi : un padre forse troppo autorevole per essere cosi' caricaturale,la Bonaiuto che viaggia troppo distante dai suoi tempi,Giallini e' un film a parte.
INIZIA COSI' E COSI'....
Tutto cio' che circonda Carlo pero' sembra un po' macchiettistico come la scena dell'infarto,da una parte all'inizio sembra che manchi del ritmo (che decolla nella seconda) dall'altra sembra che gli attori con cui si confronta Carlo (con le sue immancabili mani sulle tempie o che scorrono verticali al corpo) siano stilisticamente troppi diversi con lui ad eccezione di Laura.
POCO VISSUTO ALL'INIZIO....
Anche la fotografia appare troppo patinata, in un film dove si racconta di vita vissuta la fotografia non deve apparire sempre cosi' luminosa e palesemente "curata"
POI TUTTO DECOLLA..
Strano ma quando Carlo (nella seconda parte) iniziera' le sue scene con Laura tutto decolla.Ti dimentichi quanto sei stato a concentrarti per trovare il meglio in ogni scena (che comunque porta molte volte a SOrridere), lei finalmente dosata, riesce a rendere bene la realta' dei giovani
I GIOVANI LA FORZA
Forse e' questo il punto di forza : c'e' chi da anni parla di amore giovanile e con lo stesso tatto dovrebbe raccontare quelli più' grandi e chi (secondo noi) come Verdone da vero grande osservatore (più dei giornalisti e di molti altri che si credono massmediologi) dovrebbe raccontare le manie dei giovani, eccezionale l'immagine delle emo, la sera in discoteca,chi vende il corpo o la propria immagine, i dialoghi con Laura,i padri di famiglia in cerca di tradimenti giovanili con le figlie sempre più' sveglie.
Quando tocca la realta' dei giorni nostri Carlo raggiunge il massimo.
Tra il ghigno e lo spaesato riesce con generosita' a passare la palla ai colleghi anche se i ritmi "sul campo" appaiono diversi con i grandi, con i giovani sono perfetti.
Bella la musica che si ascolta mentre lui spia Laura.
I voti
Anna Bonaiuto voto 6 grande attrice teatrale, qui non molto giusta nel ruolo
Marco Giallini voto 8 ma le sue scene sembrano far parte di un altro film
Sergio Fiorentini voto 6 + grande voce, ottima presenza anche se troppo caricaturale, i suoi duetti con Carlo però non decollano molto (sempre a nostro modesto parere)
Angela Finocchiaro voto 7 sempre brava a centrare il personaggio
Laura Chiatti 7+, anche per spronarla a fare meglio, come tutte le attrici della nuova generazione ha mille occhi addosso, qui se la cava intepretando un ruolo che ha molto di interiore, di nascosto di sofferto che riesce a rendere bene almeno in questo film. Esame superato.
Ed inoltre
Le emo fantastiche,
Olga giusta,
Guadagno ottimo,
le ragazze di colore giuste,
lo spasimante di Laura pessimo.
Voto al film 6+ nella seconda parte 6 1/2
Comunque da vedere. Non pazzesco ma gradevole.
[-]
[+] martalari,
(di marezia)
[ - ] martalari,
[+] e poi,
(di marezia)
[ - ] e poi,
|
|
[+] lascia un commento a martalari »
[ - ] lascia un commento a martalari »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
mercoledì 23 dicembre 2009
|
almeno sotto l'epifania si riderà!
|
|
|
|
Dopo Furio e Callisto Carlo Mascolo. Non vedo l'ora...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
martalari
|
giovedì 3 dicembre 2009
|
visti primi minuti esilaranti
|
|
|
|
Il regista-attore aveva ragione di una cosa : la bravura degli attori e qui Bonaiuto,Giallini, Chiatti, Finocchiaro e Fiorentini sono perfetti.
Ma la cosa che sorprende è la maturità di Verdone nella comicità, non c'è nulla di scontato nelle sue battute e nelle sue espressioni, nessun macchietta, nessuna battuta ruffiana, una comicità non falsa....strepitosa la scena in cui Verdone va in discoteca, gli si avvicina un ragazzo che gli chiede "hai due paste (pasticche n.d.r.) e lui non so se le vendano li le paste", lui che da prete tornando trova un totale scompiglio nella sua famiglia con trovate veramente formidabili si troverà a capire, conoscere....
In sala c'era da sentirsi male dalle risate.
[+]
Il regista-attore aveva ragione di una cosa : la bravura degli attori e qui Bonaiuto,Giallini, Chiatti, Finocchiaro e Fiorentini sono perfetti.
Ma la cosa che sorprende è la maturità di Verdone nella comicità, non c'è nulla di scontato nelle sue battute e nelle sue espressioni, nessun macchietta, nessuna battuta ruffiana, una comicità non falsa....strepitosa la scena in cui Verdone va in discoteca, gli si avvicina un ragazzo che gli chiede "hai due paste (pasticche n.d.r.) e lui non so se le vendano li le paste", lui che da prete tornando trova un totale scompiglio nella sua famiglia con trovate veramente formidabili si troverà a capire, conoscere....
In sala c'era da sentirsi male dalle risate....non vediamo l'ora di vederlo
La Warner poi mira a salire nell'olimpo con gli incassi con Sex and the city 2 e Harry Potter e i doni della morte
[-]
[+] rimangono i peti.
(di hermes)
[ - ] rimangono i peti.
|
|
[+] lascia un commento a martalari »
[ - ] lascia un commento a martalari »
|
|
d'accordo? |
|
giorgio69
|
martedì 24 novembre 2009
|
odor di tragedia.
|
|
|
|
povero verdone...con la Chiatti..reduce da capolavori come Iago e soprattutto Il caso dell'infedele Klara...cosa ti è saltato in mente? Forse credevi che ti avrebbe portato pubblico...ma adesso ahimè starai sudando visti gli incassi degli ultimi tre film della poveretta. Con tutte le attrici brave che ci sono in Italia. Che Dio te la mandi buona, ma oramai i mitici personaggi che abbiamo amato quali Furio ecc non puoi più farli e si è visto anche nell'ultimo film..dovevi tirarti sù con una commedia di calsse e ti metti la Chiatti accanto. Che Dio te la mandi buona. Io sento odor di tragedia.
|
|
[+] lascia un commento a giorgio69 »
[ - ] lascia un commento a giorgio69 »
|
|
d'accordo? |
|
|