luciacinefila
|
lunedì 11 gennaio 2010
|
niente da ricordare.............
|
|
|
|
ormai negli ultimi tempi Vaerdone ci ha purtroppo abituati a film..sicuramente non comici...semmai malinconici..... non fanno più ridere...ma solo un po sorridere...in questo caso..fanno quasi piangere..in tutti i sensi.....solo qulache rarissima gag.....e per il resto..una interpretazione sicuramente ben riuscita ..il ruolo del sacerdote ..è sempre stato il cavallo di battaglia di Verdone.... forse oggi come oggi..al di la.delle semplici macchiette..tutti i suoi personaggi sono intrisi di una malinconia..direi quasi cronica....senza scampo..e comunque....senza speranza!
sicuramente il film migliore fra le sue ultime interpretazioni..ma niente di paragonabile alla comicità a cui ci aveva abituato.
[+]
ormai negli ultimi tempi Vaerdone ci ha purtroppo abituati a film..sicuramente non comici...semmai malinconici..... non fanno più ridere...ma solo un po sorridere...in questo caso..fanno quasi piangere..in tutti i sensi.....solo qulache rarissima gag.....e per il resto..una interpretazione sicuramente ben riuscita ..il ruolo del sacerdote ..è sempre stato il cavallo di battaglia di Verdone.... forse oggi come oggi..al di la.delle semplici macchiette..tutti i suoi personaggi sono intrisi di una malinconia..direi quasi cronica....senza scampo..e comunque....senza speranza!
sicuramente il film migliore fra le sue ultime interpretazioni..ma niente di paragonabile alla comicità a cui ci aveva abituato.....peccato davvero..per il cinema italiano e per noi spettatori!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luciacinefila »
[ - ] lascia un commento a luciacinefila »
|
|
d'accordo? |
|
cicciogrande
|
lunedì 11 gennaio 2010
|
mediocre
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a cicciogrande »
[ - ] lascia un commento a cicciogrande »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 11 gennaio 2010
|
alla redazione del sito
|
|
|
|
Scusate tanto, potremmo (si fa per dire perché io ho già dato) leggere un'opinione diversa da quella di Niola, anche solo leggermente, oppure ci dobbiamo accontentare del suo insindacabile giudizio? Ce ne sarà stata pure una da 4 stelle in Italia...
[+] p.s. (lo sapete ormai)
(di marezia)
[ - ] p.s. (lo sapete ormai)
[+] vi siete svegliati finalmente...
(di marezia)
[ - ] vi siete svegliati finalmente...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
eceriz
|
sabato 9 gennaio 2010
|
buono, spunti interessanti
|
|
|
|
Un Verdone credibile come prete moderno.
|
|
[+] lascia un commento a eceriz »
[ - ] lascia un commento a eceriz »
|
|
d'accordo? |
|
luigi.blu
|
sabato 9 gennaio 2010
|
divertente, spiritoso e "sociale"
|
|
|
|
Gli aggettivi divertente e spiritoso si commentano da soli. Forse qualche parola in più è necessaria per spiegare il terzo attributo. E' un film sociale perchè affronta problematiche molto attuali e diffuse nella nostra società attuale. Si tocca la condizione di solitudine delle persone anziane ed i rapporti che le persone che li devono accudire, l'integrazione degli immigrati in Italia, la prostituzione e la dignità delle donne, la difficoltà di comunicazione tra le diverse generazioni (nonno-figli-nipoti), i problemi per le giovani generazioni ad entrare nel mondo del lavoro, l'affidamento dei figli minori, e non ultima la difficoltà di gestione dei rapporti familiari. Nessuno pensi per questo, che il film sia pesante o noioso.
[+]
Gli aggettivi divertente e spiritoso si commentano da soli. Forse qualche parola in più è necessaria per spiegare il terzo attributo. E' un film sociale perchè affronta problematiche molto attuali e diffuse nella nostra società attuale. Si tocca la condizione di solitudine delle persone anziane ed i rapporti che le persone che li devono accudire, l'integrazione degli immigrati in Italia, la prostituzione e la dignità delle donne, la difficoltà di comunicazione tra le diverse generazioni (nonno-figli-nipoti), i problemi per le giovani generazioni ad entrare nel mondo del lavoro, l'affidamento dei figli minori, e non ultima la difficoltà di gestione dei rapporti familiari. Nessuno pensi per questo, che il film sia pesante o noioso. Tutte le situazioni vengono toccate con garbo ed in modo spiritoso e divertente. Il film non fa la morale a nessuno, perchè in fondo ciascuno dei personaggi ha una motivazione al proprio comportamento.
Luigi
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi.blu »
[ - ] lascia un commento a luigi.blu »
|
|
d'accordo? |
|
luigi.blu
|
sabato 9 gennaio 2010
|
gradevole divertente e "sociale".
|
|
|
|
Gli aggettivi gradevole e divertente richiamati nel titolo si spiegano da soli. Forse richiede qualche parola di spiegazione il terzo attributo. Il film è sociale perche' affronta parecchie delle tematiche con le quali la società italiana attuale si trova a convivere. Ad esempio quella della situazione degli anziani ed i loro rapporti con le persone che li accudiscono, la difficoltà di comunicazione fra le diverse generazioni (nonno-figli-nipoti), la condizione degli immigrati nella società italiana, la prostituzione, l' affidamento dei figli minori, le problematiche di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e non ultimo i rapporti familiari difficili. Nessuno pensi per questo che il film sia pesante.
[+]
Gli aggettivi gradevole e divertente richiamati nel titolo si spiegano da soli. Forse richiede qualche parola di spiegazione il terzo attributo. Il film è sociale perche' affronta parecchie delle tematiche con le quali la società italiana attuale si trova a convivere. Ad esempio quella della situazione degli anziani ed i loro rapporti con le persone che li accudiscono, la difficoltà di comunicazione fra le diverse generazioni (nonno-figli-nipoti), la condizione degli immigrati nella società italiana, la prostituzione, l' affidamento dei figli minori, le problematiche di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e non ultimo i rapporti familiari difficili. Nessuno pensi per questo che il film sia pesante. Tutti gli argomenti vengono toccati in modo spiritoso ed ironico, e non si fa la morale a nessuno, perchè in fondo ciascuno dei personaggi, ha una giustificazione al suo comportamento.
Luigi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi.blu »
[ - ] lascia un commento a luigi.blu »
|
|
d'accordo? |
|
albisa
|
sabato 9 gennaio 2010
|
bello e intelligente
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a albisa »
[ - ] lascia un commento a albisa »
|
|
d'accordo? |
|
albisa
|
sabato 9 gennaio 2010
|
bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a albisa »
[ - ] lascia un commento a albisa »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
sabato 9 gennaio 2010
|
mamma mia...
|
|
|
|
Io lo sto ripetendo da un bel po' anche se la redazione INSPIEGABILMENTE mi censura: "non c'è scritto da nessuna parte che un attore debba interpretare o far interpretare sempre lo stesso tipo di personaggio e non è nemmeno lecito essere prevenuti quindi se qualcuno (titolato e no) non è abituato ai cambiamenti, tanto da smarrirsi questo vuol dire solo una cosa: che è poco elastico, un pochetto duro di comprendonio."
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
alessandroguglietta
|
sabato 9 gennaio 2010
|
film mediocre e farcito di luoghi comuni
|
|
|
|
Sconsiglio vivissimamente di vedere questo film il cui trailer è montato ad arte per lasciar intuire una trama, un ritmo ed un senso che non gli sono assolutamente propri.
La trama è decisamente povera e prevedibilissima nell'esito finale buonista, la recitazione pare affidata ad una squadra di mediocri caratteristi (la figura del fratello cocainomane è di un raro squallore) e la noia è una costante che non abbandona lo spettatore fino alla fine.
Decisamente si tratta di una delle cose peggiori viste negli ultimi anni.
[+] anzi, caratteristi.
(di marezia)
[ - ] anzi, caratteristi.
[+] d'accordo
(di fabiofkt)
[ - ] d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a alessandroguglietta »
[ - ] lascia un commento a alessandroguglietta »
|
|
d'accordo? |
|
|