Cani & Gatti - La vendetta di Kitty 3D |
|||||||||||||
Un film di Brad Peyton.
Con Christina Applegate, Michael Clarke Duncan, Neil Patrick Harris, Sean Hayes, James Marsden.
continua»
Titolo originale Cats & Dogs: The Revenge of Kitty Galore.
Commedia,
Ratings: Kids,
durata 82 min.
- USA, Australia 2010.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 17 settembre 2010.
MYMONETRO
Cani & Gatti - La vendetta di Kitty 3D ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
simpatico, veramente.
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 5 gennaio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Cats and Gogs: The revenge of Kitty Galore"(Brad Peyton, 2010, su sceneggiatura di Ron J.Friedman e Steve Bencich, da un soggetto di John Requa e Glen Ficarra, 2010)è un film che ripropone simapticamente in chiave comica e "animalista" i perosnaggi di James Bond, in particolare naturalmente"Goldfinger", dato che la gatta -spia "anticani"Kitty Galore ricalca la Pussy Galore del film bondiano interpretato da Sean Connery(terzo film del grande attore scozzese nella serie, se non vado errato...). Straordinariamente belli gli effetti speciali, l'inserimento dei personaggi umani(non moltissimi, qui, a differenza del primo film, di cui questo è il sequel, che era di nove anni anteriore, dove Jeff Goldblum aveva anche un ruolo chiave), bene musiche, scenografie e tutto il resto, dove rimarrebbe da apprezzare anche il colui che ha curato l'addestramento degli animali stessi, senz'altro bravissimi nonché bellissimi(simpatici i topolini e anche bell, per quanto possa esserlo un "raton"...). Tra l'altro il film, che pure parte dall'atavica lorra tra dogs e cats, la demistifica, in quanto essi finiranno per allearsi(e qui non coviene svelare come e sopatutto perché). Sappiamo che quello della lotta tra canidi e felini è un pregiudzio inveterato, in quanto in natura(si fa per dire, trattandosi di animali domestici)sappiamo che cani e gatti, se crescono insieme, non sono rivali, anzi tranquaillmente e spesso anche calorosamente amici. Naturalmente il film non è né vuol essere un trattato di zoologia, ma mostra chiaramente il problema, in forma comica e sorridente, appunto, dove rimangono da lodare le scelte musicali, con brani in parte mutuati da quelli dei film bondiani, in parte altri e originali. Spesso un film di questo tipo riesce ad essere più efficace di altri, che si propongono di trattare grandi temi(magari più adatti a un saggio psicologico o sociologico o di riflessione etica)ma non riescono a corrispondere all'efficacia necessaria, in quanto si perdono in troppe digressioni o comunque non sono adatti al fine da raggiungere. Qui, con il divertimento"passa"molto, compresa, metaforicamente, una demistificazione delll'assurdità delle cause dei conflitti umani... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
|