Biutiful |
||||||||||||||
Un film di Alejandro G. Iñárritu.
Con Javier Bardem, Maricel Álvarez, Eduard Fernández, Diaryatou Daff, Cheng Taishen.
continua»
Drammatico,
durata 138 min.
- USA 2010.
- Universal Pictures
uscita venerdì 4 febbraio 2011.
MYMONETRO
Biutiful ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Barcellona...
di EugenioFeedback: 35717 | altri commenti e recensioni di Eugenio |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 1 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Barcellona: la mitica terra di Gaudì, lo splendore artistico gotico, la maestosità dei palazzi, il regno della moda e del divertimento sfrenato. Barcellona: i vicoli dei tossicodipendenti, il sottosuolo mai scavato di esistenze disperate, il microcosmo di individui emarginati condannati a piccoli furti per sopravvivere. Barcellona… In questa paradigmatica città dalle poche luci e molte ombre, dove la speranza è sempre distante e quasi irraggiungibile, si muove Uxbal (Javier Bardem), padre di famiglia, malato terminale di tumore alla prostata, in perenne lotta con sé stesso e con gli altri. Uxbal ama la moglie Malambra, psicotica sofferente di sindrome bipolare in stato avanzato, ha un fratello fintamente interessato alle sue condizioni ma rapace approfittatore. Uxbal sa di aver poco da vivere ma non gli importa: vuole assicurare un futuro dignitoso ai due figli e per questo è disposto anche a sfruttare manodopera cinese/africana e a muoversi senza sosta allo scopo di guadagnare quanto più denaro possibile, conscio che quella paga di Giuda lo porterà celermente alla tomba. Inarritu, dopo Babel e 21 grammi, torna a confrontarsi con l’ineluttabile destino dell’uomo impotente dinanzi al dolore e alla morte, confezionando una storia fosca dalle tinte drammatiche. Nella pellicola non sembra esistere né riscatto salvifico o redenzione: la vita è dura,inaccettabile ma va vissuta in condivisione con il dolore, sentimento quasi cosmico e universale che colpisce ripetutamente,alla stregua di affilati coltelli, il cuore dello spettatore durante le due ore abbondanti di spettacolo. Forse troppo, e,forse, con una punta di masochistica e compiaciuta complicità che richiede un patto indotto: il pietismo. C’è infatti quasi da rabbrividire dinanzi al volto emaciato e consumato dal tumore di un big del cinema come Javier Bardem; in noi non può che nascere commiserazione, tristezza ma anche ammirazione per le sue tragiche vicissitudini, per la forza di volontà di un uomo che fino all’ultimo gioca a scacchi tenacemente con la morte. D’altra parte l’eccessiva lentezza e la cornice sociale risultano controproducenti: troppa carne al fuoco, troppo dramma,troppo melò e il finale “circolare” che simbolicamente si ricollega all’inizio, non aiuta lo spettatore. Qui sta il patto: accettare, capire, lasciarsi avvolgere da una pellicola forse triste,forse difficile e “dura da digerire” ma di forte impatto emotivo, dove esistenze dannate e clandestine sono destinate a cadere tra l’indifferenza del consumismo occidentale: anche loro sole,anche loro senza futuro.
[+] lascia un commento a eugenio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Eugenio:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | pipay 3° | fabio2 4° | paapla 5° | sergio dal maso 6° | seiza 7° | andyzerosettesette 8° | livio costarella 9° | algernon 10° | toro sgualcito 11° | renato volpone 12° | gianluca bazzon 13° | elisil 14° | club dei cuori solitari 15° | iattadrug 16° | reservoir dogs 17° | davide belloni 18° | basketkk 19° | protus74 20° | giorgio47 21° | simone dato 22° | nox86 23° | zico76 24° | lombi89 25° | dado1987 26° | theconformist 27° | brucewayne 28° | filippo catani 29° | molenga 30° | eugenio 31° | ultimoboyscout 32° | lisa casotti 33° | domenico a 34° | fabry68 35° | pipay 36° | matteo 37° | gianleo67 38° | mareincrespato70 39° | lapepa 40° | paride86 |
Premio Oscar (2) Golden Globes (1) Festival di Cannes (1) Critics Choice Award (1) BAFTA (2) Articoli & News |
|