Basilicata Coast To Coast |
||||||||||||||
Un film di Rocco Papaleo.
Con Alessandro Gassmann, Paolo Briguglia, Max Gazzè, Rocco Papaleo.
continua»
Commedia musicale,
durata 105 min.
- Italia 2010.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 9 aprile 2010.
MYMONETRO
Basilicata Coast To Coast
valutazione media:
2,94
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lucanian road moviedi il caimanoFeedback: 1902 | altri commenti e recensioni di il caimano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 aprile 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da lucano doc (anche se ormai "trapiantato" a Roma per lavoro), ho visto con grande curiosità questo esordio di Rocco Papaleo come regista. Lui non si discute: è bravo, divertente, capace di una comicità mai urlata e volgare, ma al contrario intelligente e dissacrante, e le musiche (che avevo avuto modo di apprezzare in un suo concerto) sono davvero trascinanti ("Basilicata on my mind" è meravigliosa!). Anche gli altri personaggi sono ben scritti e resi dai rispettivi interpreti, e suscitano, ciascuno per un diverso motivo, una generale simpatia. Quà e là si sentono gli echi della "lucanità" della Wertmuller, quella de "I Basilischi" per intenderci, ma i tempi sono cambiati: ora c'è la chimera della tv e una sana voglia di trasgredire che dà l'esatta misura del cambiamento dei tempi (che, sì, finalmente è arrivato anche in Basilicata, per buona pace di Carlo Levi). Non stiamo parlando di un capolavoro, ma di un film assolutamente godibile e ironico, ben recitato con la giusta cialtroneria attoriale (Gassman si candida definitivamente come erede dei "nostri colonnelli" della risata). Magari a voler fare i sofisti si potrebbe dire che la storia praticamente non c'è, ed il viaggio è un a serie di gag messe una accanto all'altra, senza un vero sviluppo narrativo, ma la cosa che più lascia perplessi è forse l'effetto cartolina che qua e là viene fuori. Il film ha il merito di distrarre l'attenzione da ciò che è già conosciuto ai più della Basilicata, ma certo per chi la conosce e la vive (seppure a distanza) è forte l'impressione che Papaleo abbia costruito un vero decalogo del buon lucano, dal quale non devono mancare la Madonna nera di Viggiano, il paese abbandonato di Craco, le ragazze di Tramutola, Aliano e il Cristo di Levi, i due mari e l'aglianico del Vulture. Ottimo come spot turistico, ma il film forse potrebbe anche essere altro, un pò più di profondità non avrebbe guastato. Mi dispiace constatare poi come ancora per film tutto sommato leggeri come questo la critica debba ancora fare i conti con una matrice di stampo politico che con questo racconto non c'entra niente (si vedano le recensioni dell'Unità, del Manifesto e all'opposto de Il giornale: chi avrà ragione?). Plauso finale ai titoli di testa, che giocano sull'ironia di una terra tuttora misconosciuta.
[+] lascia un commento a il caimano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di il caimano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | barbaruggine 2° | loladarlyn 3° | cortomaltese 4° | olgadik 5° | il caimano 6° | massi182 7° | great steven 8° | solo un'opinione 9° | aristoteles 10° | fabio57 11° | eugen 12° | jaky86 13° | milemile*** 14° | antonio de padova 15° | notedo 16° | alessandra recchia 17° | reels |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (20) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |