86cinzia.ar
|
sabato 14 agosto 2010
|
un caleidoscopio umano dissolto da una nube blu
|
|
|
|
Un ragazzo incapace di vivere appieno la propria vita, bloccato da un amore finito, che avrebbe l'occasione di riscattarsi grazie ad un nuovo lavoro nel quale entra in contatto con mille realtà diverse ed uguali alla sua, un inizio promettente, una buona prima metà di un film che inizialmente incuriosisce e invita grazie anche alle belle immagini di Catania, ma poi? E' come se dalla seconda metà del film questo buon filone si perda completamente, entrando in un tentativo troppo celebrale di "andare oltre", di superarare una storia semplice ma che poteva essere indirizzata ad una evoluzione non banale senza per questo perdersi negli eccessi dell'intellettualismo. Una forzatura esagerata, manca una spinta da arte del regista a suggerire nello spettatore il possibile significato del messaggio lanciato e si rimane alla fine del film con in testa solo un "Embè?".
[+]
Un ragazzo incapace di vivere appieno la propria vita, bloccato da un amore finito, che avrebbe l'occasione di riscattarsi grazie ad un nuovo lavoro nel quale entra in contatto con mille realtà diverse ed uguali alla sua, un inizio promettente, una buona prima metà di un film che inizialmente incuriosisce e invita grazie anche alle belle immagini di Catania, ma poi? E' come se dalla seconda metà del film questo buon filone si perda completamente, entrando in un tentativo troppo celebrale di "andare oltre", di superarare una storia semplice ma che poteva essere indirizzata ad una evoluzione non banale senza per questo perdersi negli eccessi dell'intellettualismo. Una forzatura esagerata, manca una spinta da arte del regista a suggerire nello spettatore il possibile significato del messaggio lanciato e si rimane alla fine del film con in testa solo un "Embè?". Peccato davvero. Oltre questo molte altre le forzature ( in una sola notte decine di soggetti utti fuori dal comune) e clichè decisamente strausati. Un vero peccato.
[-]
[+] embè?😅
(di marco78)
[ - ] embè?😅
|
|
[+] lascia un commento a 86cinzia.ar »
[ - ] lascia un commento a 86cinzia.ar »
|
|
d'accordo? |
|
ladygaga
|
sabato 26 giugno 2010
|
ho deciso il mio prossimo regalo
|
|
|
|
Un vestito blucobalto come quello dell'attrice mora. Si ho deciso, domani vado in centro e lo compro.
[+] che cosa centra il vestito...
(di stonemovies)
[ - ] che cosa centra il vestito...
[+] poverina...
(di ultimoboyscout)
[ - ] poverina...
|
|
[+] lascia un commento a ladygaga »
[ - ] lascia un commento a ladygaga »
|
|
d'accordo? |
|
pipay
|
venerdì 25 giugno 2010
|
ma a che serve questo film???
|
|
|
|
Il Governo taglia i fondi alla Cultura e tutti giustamente reclamano. Ma come si fa a finanziare un film come questo, che non ha motivo di essere programmato, di essere girato e di essere proiettato nelle sale. Nessuna idea. Vacuo e quasi assurdo. Mi sono sentito preso in giro.
[+] i fondi dello stato...
(di gianninosalvo)
[ - ] i fondi dello stato...
[+] fondi e tonfi...
(di pipay)
[ - ] fondi e tonfi...
[+] ma sui titoli di testa ci sono diverse istituzioni
(di stonemovies)
[ - ] ma sui titoli di testa ci sono diverse istituzioni
[+] il cinema non è solo un film e pop corn
(di gianninosalvo)
[ - ] il cinema non è solo un film e pop corn
[+] a gianninosalvo
(di pipay)
[ - ] a gianninosalvo
[+] concordo con pipay e...
(di stonemovies)
[ - ] concordo con pipay e...
|
|
[+] lascia un commento a pipay »
[ - ] lascia un commento a pipay »
|
|
d'accordo? |
|
bluesoul
|
venerdì 25 giugno 2010
|
saper entrare nell'animo umano..
|
|
|
|
Una storia che entra in punta di piedi nel tuo cuore e non ti molla più, credo che questo giovane regista sappia davvero raccontare. Una voce assolutamente fuori dal coro rispetto quello che ad oggi è il cinema italiano.
|
|
[+] lascia un commento a bluesoul »
[ - ] lascia un commento a bluesoul »
|
|
d'accordo? |
|
gianninosalvo
|
giovedì 24 giugno 2010
|
imabarazzante è il fatto....
|
|
|
|
imbarazzante è i fatto di non saper vedere oltre la punta del proprio naso... non è un occasione persa per il cinema italiano...ma di sicuro una scommessa vinta del circuito indipendente
[+] dovremmo limitarci a parlare del film
(di stonemovies)
[ - ] dovremmo limitarci a parlare del film
[+] per giannino
(di roma1300)
[ - ] per giannino
|
|
[+] lascia un commento a gianninosalvo »
[ - ] lascia un commento a gianninosalvo »
|
|
d'accordo? |
|
pietro78
|
giovedì 24 giugno 2010
|
non ragioniam di lor ma guarda e passa
|
|
|
|
Qui l'invidia si taglia col coltello, questa è l'unica cosa imbarazzante. Fottitene Gangemi, vai avanti! La Sicilia è con te, e non solo. Spacca tutto e continua a renderci orgogliosi di te. Grazie
|
|
[+] lascia un commento a pietro78 »
[ - ] lascia un commento a pietro78 »
|
|
d'accordo? |
|
gianninosalvo
|
giovedì 24 giugno 2010
|
un viaggio lungo una notte blu cobalto
|
|
|
|
Il film è un opera prima di un meno che trentenne regista cataese(27 anni al momento delle riprese), un budjet di poco meno di 500 mila euro... zero fondi statali e finanziamenti vari, la prima produzione di una società, la Orchidea film nata proprio per supportare questo progetto, un mese di riprese, una troupe con tanti stagisti e tutti o quasi sotto i 30 anni, una colonna sonora unica (tra cui la bellissima blu cobalto scritta secondo alcune voci quasi per intero in una sola notte e di getto da Giuliano Sangiorgi), un successo di pubblico ai festival internazionali dove ha partecipato:Miami, San Diego Italian Film Festival, vincitore tra l'altro al Worldfest International Independent Film Festival di Houston come miglior opera prima registrando nelle proiezzioni Sold Out.
[+]
Il film è un opera prima di un meno che trentenne regista cataese(27 anni al momento delle riprese), un budjet di poco meno di 500 mila euro... zero fondi statali e finanziamenti vari, la prima produzione di una società, la Orchidea film nata proprio per supportare questo progetto, un mese di riprese, una troupe con tanti stagisti e tutti o quasi sotto i 30 anni, una colonna sonora unica (tra cui la bellissima blu cobalto scritta secondo alcune voci quasi per intero in una sola notte e di getto da Giuliano Sangiorgi), un successo di pubblico ai festival internazionali dove ha partecipato:Miami, San Diego Italian Film Festival, vincitore tra l'altro al Worldfest International Independent Film Festival di Houston come miglior opera prima registrando nelle proiezzioni Sold Out... due anni di purgatorio per trovare un distributore... per chi non lo sa in Italia tanti bei film d'autore non trovano spazio per colpa di logiche di mercato che spezzano le gambe ai nuovi registi o a forme nuove di linguaggio cinematografico, vedi il caso del bellissimo film e premiatissimo Cover Boy ( chi lo conosce?...o meglio chi ha avuto la fortuna di vederlo al cinema? )
che dire una scommessa vinta...
quanti sarebbero riusciti a fare di meglio in Italia e a queste stesse condizioni, siamo realisti...
C'è poco da filosofeggiare su eventuali critiche che pur è giusto fare... ma il piccolo sogno di un regista catanese e di una piccola casa di produzione indipendente si è realizzato anche grazie alla Bolero Film che ora lo distribuisce...quanto scommettiamo che ora il film verrà richiesto anche all'estero???
lunga vita al cinema italiano giovane indipendente e sognatore
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianninosalvo »
[ - ] lascia un commento a gianninosalvo »
|
|
d'accordo? |
|
roma1300
|
mercoledì 23 giugno 2010
|
giudizi eccessivi
|
|
|
|
ho trovato il film a tratti imbarazzante.
Il mix inascoltabile.
Più che un rilancio del cinema italiano mi sembra una bella occasione perduta
|
|
[+] lascia un commento a roma1300 »
[ - ] lascia un commento a roma1300 »
|
|
d'accordo? |
|
stonemovies
|
mercoledì 23 giugno 2010
|
dove va a parare?
|
|
|
|
Non l'ho capito; certo, potrebbe essere un mio limite ma non ho capito dove voleva portarci questa storia. Se è il racconto fantastico, onirico, fantasioso, di un ragazzo che non riesce a superare una relazione finita...beh' direi che non è sufficientemente sognante, non è intrigante, non è emotivamente coinvolgente; se dovessi leggerlo in una chiave un pò più realistica allora devo notare la banalità dei dialoghi, il cavalcare dei clichè (cinematografici e non) a dir poco fastidiosi. Insomma, un film che non mi ha lasciato nulla.
|
|
[+] lascia un commento a stonemovies »
[ - ] lascia un commento a stonemovies »
|
|
d'accordo? |
|
tenderlidia
|
lunedì 21 giugno 2010
|
ancora ancora ancora!
|
|
|
|
Non deve finire qui la missione della blu cobalto! Voglio continuare a sognare, fate il 2!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a tenderlidia »
[ - ] lascia un commento a tenderlidia »
|
|
d'accordo? |
|
|