giovio
|
domenica 13 giugno 2010
|
la papessa film ottimo
|
|
|
|
ottimo film, fa riflettere sulla chiesa e sulla sua storia sfruttando un avvenimento mai avvenuto ma molto significativo.
andatelo a vedere!!!!!!!!!
[+] condivido ma non tutto
(di veracri)
[ - ] condivido ma non tutto
|
|
[+] lascia un commento a giovio »
[ - ] lascia un commento a giovio »
|
|
d'accordo? |
|
valentina zoccolo
|
venerdì 11 giugno 2010
|
a tristan
|
|
|
|
Film sicuramente da gustare per la collocazione storico \ temporale ove la donna era deposta ad un ruolo e a cariche marginali e secondarie rispetto l'uomo.Giovanna sicuramente e'una figura forte per i tempi, una moderna femminista ante litteram ,in grado di coniugare arte e sapere con amorevolezza e femminilita'.Per tutti coloro che amano i film storici ma con un gusto moderno volitivo ed audace e le figure femminili intense ma senza mai perdere l'humana ratio e la consapevolezza dei propri umani limiti.
A tristano da valentina nella speranza che non mi faccia anche io prima monaca poi papessa ,e a propoposito ,sto parlando sempre con tua zia con te devo chiedere alla sacra rota?una telefonata allunga la vita e credimi ancor piu'in questo caso.
[+]
Film sicuramente da gustare per la collocazione storico \ temporale ove la donna era deposta ad un ruolo e a cariche marginali e secondarie rispetto l'uomo.Giovanna sicuramente e'una figura forte per i tempi, una moderna femminista ante litteram ,in grado di coniugare arte e sapere con amorevolezza e femminilita'.Per tutti coloro che amano i film storici ma con un gusto moderno volitivo ed audace e le figure femminili intense ma senza mai perdere l'humana ratio e la consapevolezza dei propri umani limiti.
A tristano da valentina nella speranza che non mi faccia anche io prima monaca poi papessa ,e a propoposito ,sto parlando sempre con tua zia con te devo chiedere alla sacra rota?una telefonata allunga la vita e credimi ancor piu'in questo caso.
TI ABBRACCIO V. Z.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a valentina zoccolo »
[ - ] lascia un commento a valentina zoccolo »
|
|
d'accordo? |
|
spike
|
giovedì 10 giugno 2010
|
fumettone femminista
|
|
|
|
Film girato discretamente, bravi anche gli attori ma la sceneggiatura a dei buchi pazzeschi: quando Giovanna diventa Papa non si capisce il come, il perchè, tutto è lasciato all'immaginazione. La trama vuole convincerci della veridicità della vicenda senza riuscirci per niente, la mancanza di fonti documentali riguardo a Giovanna porta il regista a girare un discreto film di ambientazione medievale ma certo non un film storico (la differenza che c'è tra un romanzo storico e un libro di storia). Il continuo sottolineare la differenza di trattamento tra donne e uomini dopo un pò infastidisce anche la più strenua femminista, forse sarebbe stato un successo negli anni '60 - '70. Da sottolineare la recitazione di Johanna Wokalek.
[+]
Film girato discretamente, bravi anche gli attori ma la sceneggiatura a dei buchi pazzeschi: quando Giovanna diventa Papa non si capisce il come, il perchè, tutto è lasciato all'immaginazione. La trama vuole convincerci della veridicità della vicenda senza riuscirci per niente, la mancanza di fonti documentali riguardo a Giovanna porta il regista a girare un discreto film di ambientazione medievale ma certo non un film storico (la differenza che c'è tra un romanzo storico e un libro di storia). Il continuo sottolineare la differenza di trattamento tra donne e uomini dopo un pò infastidisce anche la più strenua femminista, forse sarebbe stato un successo negli anni '60 - '70. Da sottolineare la recitazione di Johanna Wokalek.
[-]
[+] scusate
(di spike)
[ - ] scusate
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
bandy
|
domenica 6 giugno 2010
|
la papessa
|
|
|
|
Un film molto bello.Consigliato per gli amanti dei film storici.
Ottima idea che il personaggio della papessa sia interpretato
da una attrice non bellissima.Unico neo,la protagonista con il
passare degli anni non invecchia mai,rimane sempre uguale...
|
|
[+] lascia un commento a bandy »
[ - ] lascia un commento a bandy »
|
|
d'accordo? |
|
august
|
sabato 5 giugno 2010
|
film meraviglioso forse vedremo ragazze con la pet
|
|
|
|
A parte qualche piccolo difetto La Papesa di Sönke Wortman è uno dei film piú belli degli ultimi anni. il montaggio di Hans Funck é stupendo dà un ritmo bellissimo ed incalzate a tutto il film e la fotografia di Tom Fährmann é veramente molto bella sia nell'episodio bavarese che presenta la bellezza della natura tedesca ma anche i problemi del piccolo popolo sassone allo splendore di una Roma che non vuole rinunciare all'impero.
[+]
A parte qualche piccolo difetto La Papesa di Sönke Wortman è uno dei film piú belli degli ultimi anni. il montaggio di Hans Funck é stupendo dà un ritmo bellissimo ed incalzate a tutto il film e la fotografia di Tom Fährmann é veramente molto bella sia nell'episodio bavarese che presenta la bellezza della natura tedesca ma anche i problemi del piccolo popolo sassone allo splendore di una Roma che non vuole rinunciare all'impero. Non ci sono anacronismi degni di rilievo e le scene di battaglia sono bellissime. la prova di Johanna Wokalek é molto bella quasi superlativa nell'essere sia androgena che molto dolce e femminile e la prova di David Wenham il barone gelod è altrettanto intesa. Bravissimo anche John Goodman in quella del papa Sergio e tutto il resto del casting. un film che deve essere semplicemente visto
Robert Fogelberg Rota
[-]
[+] attento!!!!!
(di spike)
[ - ] attento!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a august »
[ - ] lascia un commento a august »
|
|
d'accordo? |
|
august
|
sabato 5 giugno 2010
|
film meravigliospo
|
|
|
|
A parte qualche piccolo difetto La Papesa di Sönke Wortman è uno dei film piú belli degli ultimi anni. il montaggio di Hans Funck é stupendo dà un ritmo bellissimo ed incalzate a tutto il film e la fotografia di Tom Fährmann é veramente molto bella sia nell'episodio bavarese che presenta la bellezza della natura tedesca ma anche i problemi del piccolo popolo sassone allo splendore di una Roma che non vuole rinunciare all'impero. Non ci sono anacronismi degni di rilievo e le scene di battaglia sono bellissime. la prova di Johanna Wokalek é molto bella quasi superlativa nell'essere sia androgena che molto dolce e femminile e la prova di David Wenham il barone gelod è altrettanto intesa. Bravissimo anche John Goodman in quella del papa Sergio e tutto il resto del casting.
[+]
A parte qualche piccolo difetto La Papesa di Sönke Wortman è uno dei film piú belli degli ultimi anni. il montaggio di Hans Funck é stupendo dà un ritmo bellissimo ed incalzate a tutto il film e la fotografia di Tom Fährmann é veramente molto bella sia nell'episodio bavarese che presenta la bellezza della natura tedesca ma anche i problemi del piccolo popolo sassone allo splendore di una Roma che non vuole rinunciare all'impero. Non ci sono anacronismi degni di rilievo e le scene di battaglia sono bellissime. la prova di Johanna Wokalek é molto bella quasi superlativa nell'essere sia androgena che molto dolce e femminile e la prova di David Wenham il barone gelod è altrettanto intesa. Bravissimo anche John Goodman in quella del papa Sergio e tutto il resto del casting. un film che deve essere semplicemente visto. Forse vedermo una nuova moda di modelle con tosatura da monaco medievale
Robert Fogelberg Rota
[-]
|
|
[+] lascia un commento a august »
[ - ] lascia un commento a august »
|
|
d'accordo? |
|
mez_mar_ize
|
venerdì 4 giugno 2010
|
da vedere per soddisfare una curiosità
|
|
|
|
Concordo con la recensione, i personaggi non sono approfonditi più di tanto, ma può essere un'occasione per venire a conoscenza di questa leggenda medievale, che nei secoli ha suscitato molte discussioni ed indagini storiche.
|
|
[+] lascia un commento a mez_mar_ize »
[ - ] lascia un commento a mez_mar_ize »
|
|
d'accordo? |
|
martalari
|
mercoledì 26 maggio 2010
|
molto bella la storia..
|
|
|
|
Visto la papessa molto bella la storia... una donna che diventa papa facendo credere a tutti di esser uomo.
Dopo i primi 15 minuti da quando giovanna fugge dal padre il film decolla e in versione romanzata poi affascina.da vedere
Una cosa e' certa il fatto di non aver scelto come papessa un'attrice non bellissima salva il film, anche perche' la storia del film racconta di una ragazzina alla quale non viene concessa l'opportunita' di studiare, lo fa in gran segreto tanto da attirare l'attenzione e venir chiamata da un cardinale contro la volonta' del padre.
[+]
Visto la papessa molto bella la storia... una donna che diventa papa facendo credere a tutti di esser uomo.
Dopo i primi 15 minuti da quando giovanna fugge dal padre il film decolla e in versione romanzata poi affascina.da vedere
Una cosa e' certa il fatto di non aver scelto come papessa un'attrice non bellissima salva il film, anche perche' la storia del film racconta di una ragazzina alla quale non viene concessa l'opportunita' di studiare, lo fa in gran segreto tanto da attirare l'attenzione e venir chiamata da un cardinale contro la volonta' del padre...siamo al 15mo minuto del film e dal quel momento la vita della colta giovanna cambiera' e inevitabilmente il film prende ritmo e cattura come tanti altri film storici e avventurosi stile elisabeth, l'altra donna del re,etc...
Molto curioso vedere john goodman. Nei panni del papa.
Congiure,ricostruzioni,scenografie,costumi una storia molto interessante per chi ama i film storici non noiosi. Voto 6 1\2
[-]
|
|
[+] lascia un commento a martalari »
[ - ] lascia un commento a martalari »
|
|
d'accordo? |
|
|