Chéri

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Chéri   Dvd Chéri   Blu-Ray Chéri  
Un film di Stephen Frears. Con Michelle Pfeiffer, Kathy Bates, Rupert Friend, Felicity Jones, Iben Hjejle.
continua»
Drammatico, durata 100 min. - Gran Bretagna, Germania 2009. - 01 Distribution uscita venerdì 28 agosto 2009. MYMONETRO Chéri * * 1/2 - - valutazione media: 2,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolp78 domenica 4 aprile 2021
curatissimo impatto visivo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film in costume di genere sentimentale diretto dal regista inglese Stephen Frears che si era già dimostrato particolarmente a proprio agio alle prese con opere aventi tali caratteristiche.
La pellicola si impone per il rigore formale e per la straordinaria cura dei particolari, che può apprezzarsi soprattutto nei costumi, arredi, scenografie, ambienti, trucco e parrucco: sono questi, in effetti, gli elementi che caratterizzano maggiormente la pellicola producendo uno straordinario impatto visivo che resta impresso nella mente dello spettatore.
La sceneggiatura è intelligentemente adattata da un romanzo risalente al 1920 della scrittrice francese Colette ed è ambientato nella sofisticata, oziosa, libertina e spensierata Parigi della Belle Èpoque, di cui Frears è bravissimo a riprodurre molto credibilmente l’atmosfera. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
antonio canzoniere giovedì 11 dicembre 2014
la pfeiffer, swann al femminile Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nella Parigi del primo '900 Léa, radiosa donna di mezza età e cortigiana d'alto bordo, intreccia una relazione con Fred Peloux, figlio di una sua infida quanto obesa ex-collega assai più giovane di lei, soprannominato Chéri per la sua bellezza ed eleganza. Dopo sei anni d'amore, i due si lasciano per lasciar spazio alle convenzioni e al facoltoso matrimonio di lui con la figlia di un'altra cortigiana, giovane e inesperta, che rende ancora più evidente l'attrazione esplosiva tra i due amanti, destinati a dimenticare con malinconia il loro sogno d'amore. Per Frears si tratta di nuove relazioni pericolose, narrate con un tocco inconfondibile, elegante, sottile quanto il suo humour all'inglese, ma con un tocco minimalista da "commedia dei disprezzi". [+]

[+] lascia un commento a antonio canzoniere »
d'accordo?
toty bottalla domenica 24 marzo 2013
per sofferenti di insonnia! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La sceneggiatura, forse perchè troppo fedele al romanzo della colette, sonnecchia, curando spettatori malati di insonnia, conviene svegiarsi nel finale per non perdersi la parte migliore offerta dalla pfeiffer, meravigliose alcune location. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
francesco2 domenica 29 agosto 2010
piccoli affari. piccoli o medi? Valutazione 2 stelle su cinque
24%
No
76%

Se si riflette sul cinema di Frears, è forse impossibile non cogliere che questo inglese (forse) gay, garbatamente irriverente pure durante la notte degli Oscar(Nell'abbigliamento, per come si atteggiava), non si sia spesso interrogato sull'imbroglio.Tralasciando "My Beautiful Laundrette", considerato tra i suoi film migliori, da "Rischiose abitudini" ed "Eroe per caso" (Primi anni '90), fino a "Piccoli affari sporchi" e "The Queen (Gli ultimi anni), valutare i piccoli e grandi inganni presenti nelle convenzioni quotidiane, nelle esistenze degli immigrati come negli alti strati della società inglese, è una tematica sempre presente; persino in una (presunta)opera leggera come "Lady Henderson presenta" (2006). [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
alesya giovedì 1 luglio 2010
cheri Valutazione 3 stelle su cinque
48%
No
52%

Cheri…un nomignolo di dolcezza che si scioglie in bocca come un cioccolatino…un vezzeggiativo adorabile per un personaggio adorabile…o in questo caso insopportabile.Per la sua ultima pellicola , dopo aver scavato nell’animo ferreo della regina d’Inghilterra in “the Queen” , Stephen Frears ci apre un passaggio nella Francia della Belle Epoque per raccontarci una storia , dall’omonimo romanzo di Colette ,la cui vera protagonista è la bellissima e bravissima anche se non più giovanissima michelle Pfeiffer , preferita dal regista sin dai tempi de ” le relazioni pericolose” ; é lei la bella Lea,raffinata cortigiana alle prese con l’avanzare della vecchiaia e con l’amore , imprevisto e inatteso per Cheri , figlio della sua amica e anche lei un tempo cortigiana Madame Peloux . [+]

[+] lascia un commento a alesya »
d'accordo?
dario martedì 9 marzo 2010
irrisolto Valutazione 2 stelle su cinque
86%
No
14%

Ambientazione favolosa. Storia interessante, ma sviluppata con poca partecipazione. Un compitino svolto con eleganza. Dialoghi scontati e personaggi sopra le righe. Più bravo il ragazzo della Pfeiffer, che pure non sfigura. Di routine il contorno.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
steno mercoledì 17 febbraio 2010
vale la pena Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

carino..

[+] lascia un commento a steno »
d'accordo?
luca segala lunedì 25 gennaio 2010
cherì, un' amore senza tempo... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Cheri è un salto nell’epoca più libertina e lussuriosa della Francia di fine 800’. La belle epoque. Dove tutto era sfarzo e il dandismo aveva lasciato la sua impronta. L’ambientazione e la scenografia ricostruite a regola d’arte, sembrano ricordare lo stile minuzioso di Visconti. Lea (Michelle Pfeiffer) e Cheri (Rupert Friend), i due protagonisti, dopo essersi conosciuti ad un incontro tramite la madre di Cheri, si fanno travolgere da una passione fisica irrefrenabile. Lea, donna incredibilmente seducente, ma dall'età ormai matura, capisce che il suo passato di meretrice le ha garantito un presente ricco di soldi, ma privo di veri sentimenti. L’esperienza dell’adulta con la spontaneità del fanciullo, tutto questo unisce ma divide la coppia, che è costretta a separarsi per il matrimonio che la madre di cheri, madame Peloux,( Kathy Bates) ha complottato per distruggere il loro amore. [+]

[+] lascia un commento a luca segala »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 22 dicembre 2009
l'elogio del meretricio. Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Quant'è brava Michelle Pfeiffer, in versione scheletrica per l'occasione. Ho molto apprezzato i costumi e le ambientazioni dell'epoca. Pur non avendo grande ritmo il film è gradevole e mai noioso specie nella prima parte.

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
gabriella mercoledì 2 dicembre 2009
x la redazione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

la mia recensione è un groviglio inarticolato di cui non si capisce niente? E non è la prima volta. Ho controllato dopo averla scritta, e non è così che l'ho scritta

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Chéri | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità